Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Morta la mamma di Biancaneve: Ruthie Tompson, leggenda della Disney, aveva 111 anni

di Francesco Padoa
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 12 Ottobre 2021, 09:38 - Ultimo agg. : 13 Ottobre, 10:31
5 Minuti di Lettura

Biancaneve piange la sua "mamma". Il mondo dell'animazione ha perso una leggenda, con la pioniera Ruthie Tompson scomparsa all'età di 111 anni. E' stata definita una leggenda della Disney, per la quale lavorò per quasi quarant'anni. Tompson, che iniziò la sua carriera come inchiostratrice e disegnatrice nel primo film d'animazione Disney, Biancaneve e i sette nani del 1937, è morta a casa sua al Motion Picture and Television Fund a Woodland Hills, in California. La Tompson era nata il 22 luglio 1910 a Portland, nel Maine, ed è cresciuta a Boston prima di trasferirsi a Oakland quando aveva otto anni, e a Los Angeles nel 1924, dopo che sua madre Arlene aveva divorziato e si era risposata con l'artista John Roberts. Ruthie e la sua famiglia andarono a vivere nello stesso isolato di Robert Disney, zio di Walt Disney. Gli uffici della The Walt Disney Company, al tempo conosciuta come la Disney Brothers Cartoon Studio, non erano lontani dalla casa di Ruthie: erano sulla strada tra la sua abitazione e la scuola che frequentava. Fu invitata ad entrare nell'ufficio dopo essere stata notata a curiosare per guardare il loro lavoro dall'esterno, attraverso una finestra.

APPROFONDIMENTI
Disney si pente e ridisegna Jessica Rabbit: da Dumbo a Peter Pan, tutti i film "rivisti"
Mara Venier ospita Loretta Goggi a Domenica In: la polemica dopo l'esibizione a Verona
Boris, cominciate le riprese della quarta stagione per Disney+: cast, trama e anticipazioni
DisneyWorld, i festeggiamenti (spettacolari) per il 50° anniversario

«Alla fine mi hanno invitato a dare un'occhiata - raccontò Ruthie anni fa - E poi mi dissero: vieni a trovarci quando vuoi. Ero una ragazzina ed ero affascinata. Mi sedevo sulla panchina accanto a Roy mentre girava i cartoni animati, aveva una scatola di mele per me su cui sedermi, e quando si era fatto tardi, diceva: penso che faresti meglio ad andare a casa, probabilmente tua madre vuole che torni a casa per cena». Finì anche per apparire nella serie Alice Comedies, come lei stessa ricordò lei in un intervista a “Disney Legend” nel 2000. «Una volta Roy ha chiesto a noi ragazzi del vicinato di giocare a rincorrersi per strada, mentre ci fotografava con una cinepresa. Suppongo fosse per le commedie di Alice; pagò ciascuno di noi un quarto di dollaro, il che mi regalò grande gioia, perché così mi potei comprare la liquirizia». Ruthie Tompson apparve occasionalmente nei primi film di Roy e Walt e infatti lei diceva spesso «Topolino ed io siamo cresciuti insieme».

Disney si pente e ridisegna Jessica Rabbit: da Dumbo a Peter Pan, tutti i film "rivisti"

Boris, cominciate le riprese della quarta stagione per Disney+: cast, trama e anticipazioni

L'esordio alla Disney

All'età di 18 anni, la Tompson iniziò a lavorare presso la Dubrock's Riding Academy, dove Roy e Walt Disney spesso giocavano a polo. Walt Disney si ricordò della giovane Tompson e le offrì un lavoro come disegnatrice nel dipartimento "Ink and Paint", facendola partecipare alla produzione di "Biancaneve e i sette nani". Fu il suo primo grande lavoro e l'inizio della sua lunga carriera nella Disney. La Tompson lavorò anche per Bambi nel 1942, e durante la seconda guerra mondiale, fu promossa a correttore di animazione, per realizzare film di formazione e istruzione per l'esercito degli Stati Uniti con i personaggi di Topolino, Paperino e Pippo. La filmografia di Ruthie include i primi e più amati film della Disney, tra cui Pinocchio, Fantasia, Dumbo e Robin Hood. Ha lavorato come correttrice nel cortometraggio animato del 1959 "Donald in Mathmagic Land" e nella serie televisiva "Popeye the Sailor".

Video

Ruthie continuò a fare carriera ed essere impegnata in ruoli sempre più importanti, fino a lavorare come scenografa in film come Mary Poppins, Gli Aristogatti, e The Rescuers. Si ritirò dagli Studios Disney nel 1975 ma continuò a lavorare ai film d'animazione "Il Signore degli Anelli" e "Metamorfosi" di Ralph Bakshi, entrambi nel 1978. «Ruthie era una leggenda tra gli animatori e i suoi contributi creativi alla Disney, da Biancaneve e i sette nani a The Rescuers, rimangono dei classici amati fino ad oggi - ha dichiarato l'ex CEO della Disney Bob Iger dopo la sua morte - Anche se ci mancherà il suo sorriso e il suo meraviglioso senso dell'umorismo, il suo lavoro eccezionale e il suo spirito pionieristico saranno per sempre un'ispirazione per tutti noi». Nella sua intensa carriera lavorò anche per un canale televisivo interno al Motion Picture & Television Fund Country House, dove ha vissuto per diversi anni. «Lei era forse l'ultimo anello di congiunzione con le prime origini dell'animazione a Hollywood - ha sottolineato Mindy Johnson, storica Disney e autrice di "Ink & Paint: The Women of Walt Disney's Animation"-  Ruthie è stata una testimone vivente e un contributo fondamentale al progresso e alla crescita dell'industria dell'animazione come la conosciamo oggi».

In occasione del suo 110° compleanno disse: «Nella vita bisogne cercare di fare il più possibile per se stessi. E saper ricordare tutte le cose belle della vita». Ora saranno gli altri a ricordare le cose belle ed eterne da lei realizzate. Perché Biancaneve non morirà mai.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
L’impresa di Preet in 70 giorni:
1.500 chilometri da sola sugli sci
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
Lisa Marie Presley,
testamento spacca la famiglia
GOSSIP
Piquè, la fidanzata ricoverata
«per forte attacco d'ansia»
LA COPPIA
Paola e Chiara, il non avere
figli e gli attacchi di panico
LEGGENDA
«Hulk Hogan non sente più
le gambe e usa un bastone»
IL RIVALE
Fedez chiede a Leone:
«Qual è tuo rapper preferito?»
LO SCATTO
Ferragni “paparazzata”
mentre si fa un selfie
LA RIVELAZIONE
Johnstone primo All Black
a fare coming out
MILANO
Federico Fashion Style,
lo sfogo su Instagram
LO SCATTO
Canalis a seno nudo,
il selfie scatena i fan
L'ANNUNCIO
Natalia Paragoni incinta,
come ha reagito Zelletta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Giuseppe morto a 22 anni,
lo strazio di parenti e amici:
«Amava il lavoro e la famiglia»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è sempre più caos traffico a Napoli

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie