Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Billie Eilish, così il porno in rete segna a vita i bambini. E il lockdown ha aggravato la tendenza

Billie Eilish, così il porno in rete segna a vita i bambini. E il lockdown ha aggravato la tendenza
Billie Eilish, così il porno in rete segna a vita i bambini. E il lockdown ha aggravato la tendenza
di Valentina Arcovio
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 16 Dicembre 2021, 22:09 - Ultimo agg. : 17 Dicembre, 10:19
4 Minuti di Lettura

Un giorno li vedi giocare con le bambole o le macchinine e poi, senza alcun preavviso, li ritrovi a smanettare sul web. Per molti genitori il primo pensiero è che a 11 o 12 anni sono troppo piccoli per curiosare maliziosamente su siti discutibili. Troppo piccoli per cercare e trovare immagini e video porno. Ma la verità è che sono i contenuti pornografici a trovare loro. Li incuriosiscono, li attirano e quando cadono nella trappola li «violentano», compromettendo il loro primo approccio alla sessualità. 

APPROFONDIMENTI
Video
Billie Eilish e il porno: «Ho iniziato guardarlo a 11 anni, mi ha distrutto il cervello»
Billie Eilish e il Covid: «Senza vaccino sarei morta, sono stata male due mesi»

Il sesso insegnato da video brevi e crudi, per molti versi irrealistici, possono stravolgere completamente il rapporto che si ha con il proprio corpo e quello che si avrà con i futuri partner. Il tema, che non viene trattato spesso, è tornato alla ribalta dopo la confessione della pop star americana Billie Eilish: «Ho iniziato a vedere video porno ad undici anni - ha detto in una intervista radiofonica - mi hanno distrutto il cervello». «Pensavo fosse così che si impara a fare sesso», ha poi aggiunto la 19enne , che ha definito i contenuti hard «violenti» e «degradanti per il corpo femminile».

La pandemia, poi, non ha fatto altro che anticipare ed esacerbare questo approccio traumatico al sesso. Uno studio condotto dalla Fondazione Foresta Onlus di Padova su più di 5.000 giovani che frequentano le quinte superiori del Veneto, della Campania e della Puglia, ha constatato un aumento della visione di filmati pornografici tra le ragazze e, probabilmente di conseguenza, una maggiore incertezza sul proprio orientamento sessuale.

 

NUOVE ABITUDINI

Il lockdown e in generale il distanziamento sociale ha cambiato le abitudini di vita e, secondo i ricercatori, ha indotto i giovani a riscoprire la propria sessualità su Internet: più del doppio ora si affida a siti di incontri, mentre la pornografia emerge fortemente come una nuova abitudine nelle ragazze. Infatti, più del 30% ha dichiarato di collegarsi abitualmente a siti pornografici, rispetto a solo il 15% del 2018-2019 e un aumento parallelo dell’autoerotismo. Nei ragazzi invece la frequenza di collegamento a siti pornografici era già molto evidente negli anni passati (89%). L’approdo sul web della sessualità tra i giovani ha portato entrambi i sessi a praticare molto più sexting e cybersex, che sono raddoppiati. 

Di contro, il massiccio utilizzo di Internet anche per la scoperta della propria sessualità è sfociato in una maggior frequenza di atti di cyberbullismo, che interessano in quest’ultimo anno più del 40% delle ragazze e il 25% dei ragazzi. L’insieme di tutti questi cambiamenti, secondo i ricercatori, ha reso i giovani molto più fragili. «La pandemia ha cancellato una parte importante nella socialità dei ragazzi», spiega Carlo Foresta, alla guida della Fondazione Foresta Onlus di Padova. «Diventa più difficile conoscere i coetanei, innamorarsi e sperimentare la sessualità, che si è riversata quindi nell’unico strumento di socialità a loro disposizione: Internet. Qui però i rischi derivanti dalla condivisione della propria intimità sul web aumentano, come dimostrato dall’altissima percentuale di atti di cyberbullismo». 

Non è un problema italiano, ma globale. Uno studio recentemente promosso dal Governo britannico ha rilevato che l’esposizione al contenuto pornografico avviene prima dei 13 anni per il 67% dei ragazzi e il 36% delle ragazze. Si stima che a livello globale il 30% dei bambini fra gli 11 e i 12 anni fruisca di pornografia online. «I numeri sono impressionanti anche in Italia», spiega Antonella Elena Rossi, psicopedagogista comandata Miur. 

 

 

NUMERI IN AUMENTO

In Italia si stima che il 44% dei ragazzi tra i 14 e i 17 anni naviga nei siti porno. «Dal 2005 a oggi il numero di adolescenti che possiamo considerare utenti abituali è raddoppiato», aggiunge. «Allo stesso tempo i siti porno stanno crescendo in maniera esponenziale: ogni anno vengono aperti circa 150 milioni nuovi. L’età media in cui si inizia a visitarli - continua - va dagli 8 agli 11 anni, anche se vi accedono più spesso i ragazzi della fascia d’età 12-17 anni».

Un approccio così precoce e deviato alla sessualità può avere effetti devastanti. «Nel sito hard - dice Rossi - la sessualità è vista in maniera solitaria. E dall’autoerotismo si passa alla compulsione che porta i ragazzi a chiudersi in un mondo fatto da desideri immediatamente soddisfatti con il proprio corpo. In questo modo decade qualunque relazione sociale e amorosa perché il rapporto con il sito porno e l’autoerotismo diventa semplice, facile e immediato». Il piacere virtuale supera e fagocita quello del mondo reale. «Il corpo diventa uno strumento per la soddisfazione di un piacere istintuale e non un veicolo di emozioni. Questo, a sua volta, può portare alla dipendenza - conclude Rossi - e all’incapacità di instaurare relazioni che non siano sterili e vuote». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BRASILE
Simula la sua morte
e si presenta al suo funerale
LO SFOGO
Michielin contro gli haters:
«Fatevi i ca*** vostri»
LE FOTO
Belen, scatto sul set
del nuovo shooting
LA FESTA
Vincenzo Mollica, i 70 anni
con Fiorello e la malattia
SOCIAL
Sophie ricoverata in ospedale
al sesto mese di gravidanza
IL MISTERO
Melissa Satta, la frecciata:
«Chi ti vuole ti cerca...»
IL FLIRT
Wanda Nara e Keita Balde,
l'indizio social che infiamma
SU INSTAGRAM
La modella "dal viso d'oro"
allatta il suo bimbo
SOCIAL
Piquè e Clara Chia Marti,
la prima foto (social) insieme
TREVISO
Superenalotto: con due euro
ne vince 20mila ma...
TRAGEDIA
John Ventimiglia morta
tragicamente a 25 anni
IN COPERTINA
«Vita da premier
come in un frullatore»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie