Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Matrimoni in bilico, bastano sette giorni per salvare la coppia: il manuale Usa per evitare i divorzi

Dagli Stati Uniti il manuale che promette di evitare i divorzi. Servono gentilezza, rispetto e appuntamenti serali regolari

Matrimoni in bilico, bastano sette giorni per salvare la coppia: il manuale Usa per evitare i divorzi
Matrimoni in bilico, bastano sette giorni per salvare la coppia: il manuale Usa per evitare i divorzi
di Vittorio Sabadin
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 19 Ottobre 2022, 07:03
4 Minuti di Lettura

L'istituzione del matrimonio è in crisi, quasi una coppia su due divorzia e molte delle altre passano il tempo a litigare. Si sentiva dunque il bisogno di un libro che promette di riconciliare mariti e mogli in soli sette giorni, e con poca fatica. Lo hanno scritto due psicologi, John e Julie Gottman, considerati i massimi esperti americani delle questioni di cuore, autori di esperimenti, di conferenze e di almeno 40 trattati sull'argomento. 

APPROFONDIMENTI
Caro boomer, il tradimento estivo ti ha tradito
Jennifer Lopez e Ben Affleck, è aria di divorzio? Le liti in pubblico e le sfuriate della popstar: «Odia che lui abbia ripreso a fumare»
Victoria e David Beckham, un'altra coppia che scoppia? Rimosso il tatuaggio dedicato al marito: il gossip sulla crisi

Essendo sposati dal 1987 (John ha 80 anni e Julie 71), hanno anche sperimentato direttamente molte delle loro teorie e superato brillantemente i momenti di crisi: sono ancora innamorati come due ragazzini.

Al loro ultimo lavoro, intitolato The Love Prescription: 7 Days to More Intimacy, Connection and Joy, importanti giornali come il New York Times e il Times hanno dedicato approfonditi articoli. L'autrice di quello del Times di New York, Catherine Pearson, ha anche adottato con il marito alcuni dei consigli e li ha trovati molto utili: dopo una settimana, la loro relazione era più amorevole e serena. Alla base della riconciliazione delle coppie scoppiate c'è un'azione piuttosto semplice, che nel libro viene definita «turn toward», che può essere tradotto con «girarsi verso». 

In ogni giornata c'è un momento nel quale uno dei due partner cerca una connessione con l'altro, ad esempio dicendogli che ha letto qualcosa di interessante, o che fuori dalla finestra sul vaso di fiori si è appena posato un passerotto. A questo tentativo di contatto l'altro partner può rispondere, dicono i Gottman, in tre modi: «turn away», cioè girandosi dall'altra parte; «turn against», vale a dire rispondendo negativamente, oppure «turn toward», accettando positivamente il contatto.

La maggior parte delle coppie va in crisi perché troppo spesso la risposta è una delle prime due. Bisogna dunque essere più gentili, evitando di rispondere «non vedi che sto lavorando» o non alzando neppure la testa dall'iPad quando il partner cerca un contatto. Ogni risposta affettuosa fortifica il legame e fa punteggio, perché può essere messa in una ideale banca dei sentimenti e usata nei momenti di difficoltà. I Gottman sostengono di poter prevedere se una coppia resterà insieme a lungo solo guardandola per 15 minuti. Negli anni 80 hanno fatto un esperimento su 130 persone sposate, lasciandole semplicemente girovagare nel Love Lab che avevano creato all'università di Washington. Sei anni dopo hanno controllato quante stavano ancora insieme: l'86% del tipo «turn toward» non si era separato, contro solo il 33% degli altri due modelli. 

Video

La settimana destinata alla riconciliazione deve cominciare ponendo al coniuge la domanda: «C'è qualcosa di cui hai bisogno da me oggi?» Nei giorni successivi ci si deve impegnare a notare le cose che l'altro fa per te durante il giorno, e ringraziarlo. Bisogna fare spesso un vero complimento e mettere insieme quanti più piccoli momenti possibili di dolcezza e disponibilità. Nel terzo giorno, ad esempio, i coniugi dovrebbero tenersi d'occhio e notare tutte le cose positive che entrambi fanno in casa e che spesso passano inosservate, e ringraziarsi reciprocamente. La sera a cena bisognerebbe sempre chiedere quali sono stati gli alti e bassi della giornata, e parlarne. 

È importante anche fissare con regolarità appuntamenti serali, nei quali la coppia va in un luogo piacevole per cenare o per bere qualcosa, intrattenendosi con domande grandi e aperte. Uno potrebbe chiedere alla moglie: «Come posso dimostrarti quanto ti amo?» e lei potrebbe rispondere di non lasciare più i vestiti e le scarpe in giro. La gentilezza, il rispetto, l'attenzione reciproca coltivati quotidianamente sono la chiave del successo delle relazioni di coppia, dicono i Gottman. E aggiungono che il matrimonio è come una tazza di tè: ci si può mettere sia lo zucchero che il sale, e il sapore della bevanda dipende solo da noi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TRAGEDIA
John Ventimiglia morta
tragicamente a 25 anni
IN COPERTINA
«Vita da premier
come in un frullatore»
GOSSIP
D'Urso e Briatore insieme?
Lui ora rompe il silenzio
IL RETROSCENA
Icardi alla moglie di Keita:
«Tuo marito corteggia Wanda»
IL GOSSIP
Totti, Noemi Bocchi è incinta?
«Stanno bene insieme...»
LA CURIOSITÀ
Beatrice Valli, nuova paura:
«Ho fatto dei controlli...»
LA CURIOSITÀ
Bianca Atzei neomamma,
il piccolo Noa e il dito medio
IL GOSSIP
Chiara Ferragni, Vittoria beve
solo con gli occhiali da sole
LA NUOVA COPPIA
Matilda De Angelis, flirt
con Alessandro De Santis
LA STORIA
Valentina, la nipote di Ambra
nuova star del pugilato
L'INTERVISTA
La compagna di Jeff Bezos:
«Ecco perché diventai pilota»
IL CASO
Modella 60enne in bikini su TikTok:
«Mi sento sexy, ispiro le più giovani»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Ucraina, il generale Camporini:
«I Leopard fanno la differenza»
A 14 anni spinto sotto al treno
per rubargli la felpa: due fermi
Pnrr, ecco tutti i ritardi:
il Mezzogiorno in affanno

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie