«Sei insonne? Mangia il pollo».«Le cattive abitudini alimenatri sono tra le cause principali dell'insonnia, accanto a stress, ansia e depressione». A sostenerlo è Pietro Antonio Migliaccio, presidente della Società italiana di scienza dell'alimentazione incoronando il pollo come cibo da preferire per combatterla.
«E' ricco di proteine, 22% in media, e con un modestissimo contenuto di grassi, 1% nel petto e 6% nella coscia e prtanto facilmente digeribile - spiega Migliaccio - Le sue proteine sono ricche dell'amminoacido triptofano che prende parte alla sintesi della serotonina e della melatonina, sostanze che donano serenità e favoriscono il sonno».
Il consumo di pasti serali troppo abbondanti o pietanze di difficile digestione possono ostacolare il sonno. Di contro una dieta troppo povera di calorie sembra che faccia diminuire il tempo in cui si dorme profondamente.
«Anche il sale a dosi eccessive può alterare il sonno in quanto può agire come eccitante della corteccia cerebrale. Le bevande alcoliche, invece, possono agire in maniera diversa in base alle dosi e alle abitudini. Infatti, se assumendo uno o due bicchieri di vino si determinaun effetto sedativo, aumentando la dose di alcol si registra una riduzione della fase del sonno, con risvegli ansiosi».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout