Messo a punto dalla giurista Sara Castellani e dalla biologa Barbara Candiani, professioniste di Studio Galileo, una società di Parma che fornisce consulenza legale e relativa all'ambito scientifico per risolvere casi giuridici, 'Sos Infedeltà' consente di rilevare l'eventuale presenza di tracce spermatiche su indumenti o materiali di vario genere, rilevando scientificamente la presenza dell'enzima che viene prodotto dalla prostata maschile.

Questo specifico enzima si trova a livelli molto elevati nel liquido seminale di un uomo, che fino a 2 ore dopo ogni incontro sessuale, continua a secernere piccole quantità di sperma sui suoi indumenti intimi (mutande, boxer) o sulla biancheria da letto. Le tracce di liquido seminale, anche secco, rimarranno sul campione da testare (indumento intimo, abbigliamento) per lunghi periodi di tempo - fino a 2 anni o anche di più.

Durante l'indagine, però, viene consigliato di astenersi da rapporti sessuali con la persona in questione (coniuge, amico, fidanzato, amante), forse per evitare di 'inquinare' le prove. Tutto l'occorrente per eseguire l'accertamento sulla traccia riscontrata è all'interno del kit, che non altera in alcun modo la traccia biologica. Una volta eseguito l'accertamento mediante 'Sos Infedeltà', si possono comunque eseguire ulteriori e diversi tipi di indagini presso il laboratorio. Della serie, i traditori seriali hanno le ore contate.

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout