Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Persone

Yasuo Takamatsu, l'amore dopo lo tsunami: «Da 11 anni mi immergo per cercare mia moglie»

Yasuo Takamatsu, l'amore dopo lo tsunami: «Da 11 anni mi immergo per cercare mia moglie»
Yasuo Takamatsu, l'amore dopo lo tsunami: «Da 11 anni mi immergo per cercare mia moglie»
di Chiara Bruschi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 8 Ottobre 2022, 06:42 - Ultimo agg. : 13 Ottobre, 17:32
4 Minuti di Lettura

Yasuo Takamatsu, 65 anni, ha perso la moglie Yuko nello tsunami del 2011 ma il suo corpo non è mai stato ritrovato. A distanza di oltre 11 anni da quel terribile giorno che ha scosso il mondo intero, non si è ancora arreso. Ogni settimana si immerge nelle acque della sua regione, Onagawa, determinato a trovarla e ha dichiarato che continuerà a farlo «finché il suo corpo si muoverà». Nei primi due anni successivi al terremoto della regione Thoku che ha scosso il Giappone, Takamatsu l'ha cercata via terra ma senza successo. Ha cominciato da quel che restava della banca dove lavorava, poi ha passato al setaccio gli edifici circostanti e la costa intera, la foresta e le montagne vicine.

APPROFONDIMENTI
Terremoto in Messico, scossa di 6,8 colpisce Michoacan: panico nelle strade
Ucraina si prepara all'attacco nucleare, distribuite pillole allo iodio a Kiev
Crosetto: «Al governo solo i migliori. Rispettiamo gli impegni Ue, ma serve un altro Pnrr»

Il cellulare

Alcuni mesi dopo lo tsunami, l'uomo aveva trovato il cellulare della moglie nel parcheggio auto del suo luogo di lavoro. Poi più niente. Nessun indizio che potesse anche dargli solo la speranza che si stesse muovendo nella giusta direzione. Tuttavia, ancora oggi non riesce a contemplare la possibilità di continuare a vivere senza cercare sua moglie, perché, ha spiegato, questa decisione lo renderebbe «depresso». Così a settembre 2013 decide di contattare una guida e prendere il brevetto da sub per poterla cercare nelle acque costiere del Pacifico. «Ho 56 anni aveva detto all'istruttore Masayoshi Takahashi voglio imparare a immergermi perché voglio trovare mia moglie nel mare».
Quella di immergersi non è stata una decisione facile per Yasuo, professione autista di autobus. Il pensiero dell'amata compagna, però, e il desiderio di ritrovarla, l'ha spinto in quella direzione. «Voglio trovarla e allo stesso tempo ho paura che sia impossibile e che non riuscirò mai perché l'oceano è troppo vasto. Ma io devo continuare a provare», ha raccontato come riferito dal Daily Mail.
Quando lo tsunami ha colpito il Giappone, la moglie di Takamatsu era al lavoro. Lui invece, era a casa, e stava ripulendo la loro abitazione dai detriti lasciati dal terremoto precedente. «Stai bene? Voglio andare a casa», aveva scritto la donna nel suo ultimo messaggio diretto al marito, quel giorno. «Sono sicuro che vorrebbe ancora tornare a casa», ha raccontato Yasuo. Con il telefonino, recuperato mesi dopo, Yuko aveva provato a inviare un altro messaggio al marito: «Questo tsunami è disastroso» ma queste parole non era riuscita a spedirle.
Quando le onde gigantesche e violente avevano distrutto tutto, Yasuo si era ritrovato nell'ospedale di una città vicina, insieme alla suocera e non gli era stato permesso di tornare a Onagawa, che nel frattempo era diventata un cumulo di macerie, uno scenario apocalittico dove le barche dei pescatori si erano frantumate contro auto ed edifici.

(Tratto dal documentario Koi realizzato e prodotto dal Dr. Lorenzo Squarcia)

L'ospedale

Il giorno successivo, appena è stato possibile, è corso all'ospedale di Onagawa, che si trovava sulla cima di una collina e che era stato allestito come luogo di evacuazione. Qui centinaia di persone erano fuggite in seguito al terremoto. «È stato in quel momento che mi è stato detto che tutti gli impiegati della banca di mia moglie erano stati spazzati via dall'acqua», ha raccontato. «Ho sentito le mie ginocchia cedere, non ho più sentito il mio corpo». Durante tutte le immersioni, che pratica una volta alla settimana da quasi dieci anni, Yasuo indossa una muta, si carica una bombola sulla schiena e si tuffa nelle acque gelide dell'oceano insieme all'istruttore subacqueo Masayoshi Takahashi. Quest'ultimo tiene aggiornate costantemente le mappe e i registri delle aree che sono già state battute, a volte anche più di una volta perché le correnti spostano in continuazione i detriti.
Il terremoto dell'11 marzo 2011 ha avuto una magnitudo di 9,1 ed è stato il più violento del Giappone, il quarto peggiore nella storia. A causa del sisma e dello tsunami successivo - che ha distrutto i generatori di emergenza che alimentavano i sistemi di raffreddamento di tre dei reattori della centrale nucleare di Fukushima - sono morte circa 20mila persone, quasi mezzo milione sono rimaste senza una casa e 2500 sono ancora disperse. Una di queste, è Yuko, almeno finché Yasuo non l'avrà ritrovata.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DRESS CODE
Cena di gala con tacchi
7 centimetri: è polemica
DOMENICA IN
Vittorio Sgarbi e la battuta
alla figlia Evelina: bufera
TELEVISIONE
Bobby Solo e moglie Tracy:
«Disse che era una putt**a»
IL PERSONAGGIO
Jerry Calà e l'infarto,
i messaggi degli haters
IL PERSONAGGIO
Morgan: «Mio padre mi salutò
con la mano e si suicidò»
L'INTERVISTA
Max Cavallari racconta:
«Il maloredi Bruno a Zelig»
TANTI AUGURI
Chiara Ferragni e Fedez,
Leone festeggia il compleanno
GFVIP
Antonella Fiordelisi,
stoccata a Micol e Tavassi
DOMENICA IN
Pupo a Domenica In,
la dipendenza dal gioco
LA DEDICA
Chiara Ferragni, le parole
d'amore di Fedez
LE LACRIME
Sharon Stone e il crac Svb:
«Perso metà dei miei soldi»
USA
Jeff Molina, costretto a fare
coming out per video rubato

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»
Scudetto, rinasce Forcella:
«Il rione unito dall'azzurro»
Streptococco, boom
di tamponi in farmacia
Jerry Calà, come sta
dopo l'infarto a Napoli
Sos pomodoro, è in allarme
l'industria conserviera

SCELTE PER TE

Via Caracciolo, minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti, uno è minorenne
Giallo Apecar: lei morta senza
un perché, lui ancora sotto choc
Morto a 16 anni: il dolore degli amici
e l'incubo meningite

PIU' LETTE

IL CASO
Jerry Calà, infarto a Napoli:
«Intervento di angioplastica»
IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
CASORIA
Gratta e vinci da 10 euro:
il fortunato incassa 2 milioni
VALLE D'AOSTA
Courmayeur, valanga sugli sciatori:
morta svedese, donna dispersa
LA SVOLTA
Il Time incorona Napoli:
«Capitale della bellezza»
CASERTA
Camion resta incastrato
sotto il ponte di Ercole
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie