Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Lifestyle
  • Piaceri

Natale, come preparare un cenone spendendo 10 euro a persona: i consigli del Car

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 22 Dicembre 2020, 12:35 - Ultimo agg. : 12:40
3 Minuti di Lettura

Mantenere intatte le tradizioni culinari natalizie spendendo poco più di 10 euro a persona? È un’impresa più che possibile, secondo i dati e le valutazioni raccolte dal Centro Agroalimentare Roma (Car) che, in vista di un Natale che sarà per forza di cose diverso dal solito, ha voluto realizzare una “borsa della spesa” ad hoc per aiutare i cittadini nella scelta dei prodotti, salvaguardando il portafoglio ma senza rinunciare alle tradizioni più radicate.

APPROFONDIMENTI
A Napoli un Natale all'insegna della solidarietà
Natale a rischio contagi, dall'incubazione ai sintomi: come capire se si può andare dai parenti
Nuovo Decreto Natale, ultimi due giorni in zona gialla: tutto aperto, ma non si può lasciare la propria Regione

Frutta

A farla da padrone sarà il prodotto italiano: per quanto riguarda la frutta, in particolare clementine e arance, per le quali ci si può orientare verso quelle di piccolo calibro, che sono molto succose e di ottimo gusto, ma che si trovano a prezzi più bassi rispetto a quelle di pezzatura medio grande, poiché generalmente il settore di maggior consumo è quello dei bar e delle mense. A queste si possono poi aggiungere anche fichi e frutta secca nazionale per tutti i gusti.

Natale a rischio contagi, dall'incubazione ai sintomi: come capire se si può andare dai parenti

Verdura

Passando agli ortaggi, il primo posto lo guadagnano i carciofi a varietà tema, violetto o romanesco. Questi ultimi, provenienti dalla Sardegna, sono i primi della stagione. La disponibilità è assicurata, non perché la produzione sia particolarmente abbondante, ma in quanto trattasi di ortaggio spesso a quasi esclusivo appannaggio della ristorazione. Il costo rispetta l’andamento di mercato, fatta eccezione per annate particolari, come il 2019, con picchi di produzione dovuti alla congiuntura climatica del tutto anomala. Anche le insalate, però, possono essere tra le protagoniste delle tavole romane: lattughe tutte, le indivie, la riccia, la scarola che viene consumata sia cotta che cruda. Solitamente presenti anche nei menù dei ristoranti si rinviene un surplus di prodotto e quindi il prezzo risulta conveniente. Anche il broccolo romanesco, però, si può acquistare a prezzi contenuti.

Pesce

Per quanto riguarda il prodotto ittico, la borsa della spesa dei romani quest’anno può contenere anche specie di pregio, a causa del numero ridotto dei commensali. Nel paniere troviamo oltre alle solite acciughe, all’arzilla ed alle specie tipiche per la preparazione della zuppa e della frittura, anche i crostacei come scampi e gamberoni che notoriamente in questo periodo hanno un costo elevato ma, essendo previste appunto tavole a numero “ristretto”, risultano abbordabili. Per 4 persone, mezzo kg di gamberoni sono sufficienti. Sempre tra il pescato si acquistano totani e seppie, in quanto piatti legati alla tradizione romana. Non mancano naturalmente i molluschi bivalvi: 1 kg di questi prodotti sono ampiamente sufficienti per 4 commensali.

Video

«Abbiamo voluto – commenta Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Car – dare questi semplici consigli ai consumatori per lanciare un messaggio di incoraggiamento. Quest’anno vivremo un Natale particolare, spesso lontano dagli affetti più cari, ma non per questo dobbiamo rinunciare a ciò che rende speciali i pranzi e le cene delle festività».

«Abbiamo stimato – aggiunge Pallottini – che un “romano” con circa 50 euro possa soddisfare appetito e tradizione per 4 persone, portando in tavola dall’antipasto alla frutta, sia per il cenone della Vigilia che per il pranzo di Natale. Questo, anche perché quest’anno i prezzi sono maggiormente contenuti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e la chiusura parziale dei ristoranti, lo stallo negli acquisti da parte del canale HO.RE.CA. e il tempo sino ad ora piuttosto mite per cui si registra maggiore produzione, fanno sì che vi sia disponibilità e varietà».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
SOCIAL
Canalis, il gesto choc
che fa sperare i fan
LA STORIA
Teresa, 14 anni e un tumore raro:
raccolti 400mila euro per le cure
LA STORIA
La principessa Leonor
avvistata col milionario brasiliano
IL PERSONAGGIO
Shakira a Barcellona
per la prima volta senza Piqué
IL FLIRT
Mattia e Benedetta insieme?
«Lei ha lasciato il fidanzato»
LA CICOGNA
Nina Zilli mamma,
è nata Anna Blue
LA CURIOSITÀ
Ilary Blasi, il retroscena hot:
«Bastian è superdotato»
LA ROTTURA
Benjamin Mascolo e Bella:
«Pensava troppo a OnlyFans»
LA STORIA
Trovano portafogli con 500 euro
e lo consegnano ai carabinieri
LO SCONTRO
La cameriera è ammalata:
«Non ti diamo più la mancia»
IL MAESTRO
Beppe Vessicchio bisnonno:
«Mi taglierei la barba solo se...»
LA SOMIGLIANZA
Giacomo Urtis non convince:
«Sembri proprio lei...»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»

PIU' LETTE

IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
LA DIRETTA
Napoli-Sampdoria 2-0: Osimhen
e Cholito, lo scudetto fa 90 (punti)
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie