Leggi anche > Conti salati per le star americane amanti del Made in Italy: ecco la lista dei ghiotti

In poco più di un anno, infatti, la startup di questo bambino prodigio, Dipalicious, è diventata una impresa capace di registrare utili incredibili. Il segreto lo svela lo stesso Omari McQueen, come spiega l'Independent: «Ho sempre avuto la passione per la cucina, trasmessa dai miei genitori, ed ho iniziato a cucinare con regolarità quando avevo 7 anni e mia madre si era ammalata gravemente. Amo cucinare, ma ho scelto di preparare solo alimenti vegani».
Il giovanissimo chef spiega il motivo della sua scelta: «Ho visto alcuni video delle associazioni animaliste che mostravano la realtà degli allevamenti intensivi ed è da lì che ho deciso di diventare vegano e sbizzarrirmi in piatti senza carne». Il pezzo forte del repertorio di Omari McQueen, come dimostrano anche i contenuti di Dipalicious, sono le salse vegane, da mangiare insieme a pane, grissini, cracker e verdure. La mamma, oggi, racconta così l'incredibile ascesa di Omari: «Aveva preparato due diversi tipi di salse ed erano deliziosi, così lui si è incoraggiato e ne ha create altre. Ora le vende sul web e sta facendo molti soldi, oltre a insegnare ai suoi coetanei come preparare piatti semplici ma gustosi».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout