Antica Pizzeria Da Michele in the world: scuola professionale e di vita

Corsi gratuiti aperti ai giovani per diventare pizzaioli e tanta solidarietà ai territori

Antica Pizzeria Da Michele in the world: scuola professionale e di vita
A cura di PIEMME S.p.a - INFORMAZIONE PUBBLICITARIA
Martedì 28 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. 09:21
3 Minuti di Lettura

L’Antica Pizzeria Da Michele in the world e l’Associazione Logos FormAzione hanno creato un'opportunità unica per i giovani della Campania e non solo. Un progetto di formazione che offre, ai ragazzi selezionati quali futuri pizzaioli, la possibilità di partecipare a un corso professionalizzante gratuito, che include anche uno stage presso una delle sedi italiane de “L’Antica Pizzeria Da Michele in the world”. All’interno di questo progetto nasce “Mi formo con te, per la comunità locale di Aversa, a cui saranno donate le pizze a seconda delle indicazioni dell’Associazione di volontariato Casa della Vita e della parrocchia Santa Maria La Nova della cittadina nel Casertano. I destinatari sono persone e famiglie che, probabilmente, non avrebbero l’opportunità di poter gustare un piatto così prelibato e preparato con la maestria dell’Antica Pizzeria da Michele in the world. I ragazzi che dimostrano abilità e maturità nella gestione del lavoro possono aspirare a un'assunzione nel mondo del lavoro presso la famosa catena di pizzerie nata nel cuore di Napoli.

Gli amministratori
Una possibilità incredibile per i giovani, poiché l’Antica Pizzeria Da Michele in the world è una delle più famose e rinomate in Italia e nel mondo. Naturalmente ci vuole stoffa, e chi vuole partecipare affronta dei colloqui. Alessandro Condurro e Francesco De Luca, amministratori de “L’Antica Pizzeria da Michele in the world” spiegano: «Questo progetto non si limita dunque solo alla formazione professionale. Infatti, in collaborazione con l’UNICEF Campania, i ragazzi selezionati hanno la possibilità di confrontarsi con le realtà del territorio, offrendo le pizze come primo banco di prova lavorativo a persone che poi le gusteranno. In questo modo, i giovani non solo acquisiranno competenze professionali, ma anche umane e sociali, imparando ad interagire con le persone e le realtà del territorio».

Il progetto
Il progetto della scuola di formazione rappresenta una vera e propria occasione di crescita professionale e personale per i partecipanti. La formazione professionale, infatti, è essenziale per l'inserimento nel mondo del lavoro, ma spesso non basta. «È importante anche sviluppare competenze umane e sociali, come la capacità di lavorare in team, la flessibilità, l'empatia e la sensibilità verso le esigenze degli altri», continuano Condurro e De Luca. In questo senso, l'iniziativa promossa da “L’Antica Pizzeria da Michele in the world” e dall’Associazione Logos FormAzione rappresenta un modello virtuoso di formazione integrata che risponde alle esigenze dei giovani e delle comunità in cui vivono.

Tirocinio e assunzioni
«Il corso prevede una prima parte di studio e tirocinio, in cui i ragazzi imparano le tecniche della lavorazione della pizza e le nozioni teoriche del mestiere di pizzaiolo. Successivamente, gli studenti hanno la possibilità di effettuare uno stage presso una delle sedi dell’Antica Pizzerie Da Michele in Italia, dove potranno mettere in pratica le competenze apprese in aula. Durante lo stage, i ragazzi saranno seguiti da esperti pizzaioli che li aiuteranno a migliorare la loro tecnica e ad acquisire competenze pratiche», continuano i due amministratori de “L’Antica Pizzeria da Michele in the world”. Quindi se i ragazzi dimostrano abilità e maturità nella gestione del lavoro, potranno aspirare a un'assunzione presso una delle pizzerie, e la maggior parte dei ragazzi selezionati comincia realmente a lavorare, visto che c'è una grande richiesta nelle 36 pizzerie sparse nel mondo, in cui in molti vengono infatti assunti.