La pizza napoletana è uno dei simboli della cultura italiana ed è apprezzata in tutto il mondo per il suo gusto unico e la sua croccantezza. Negli ultimi anni ha conquistato anche l'Asia, in particolare il Giappone, dove è diventata una vera e propria tendenza culinaria. La diffusione della pizza in Asia è stata favorita dalla globalizzazione e dalla crescita del turismo internazionale, che ha portato sempre più persone a scoprire i sapori italiani e a desiderare di assaggiare la vera pizza napoletana. Inoltre, è diventata un piatto gourmet, apprezzato da chef e appassionati di gastronomia in tutto il mondo. La diffusione in Giappone è stata avviata circa una decina di anni fa, quando alcuni pizzaioli napoletani hanno deciso di aprire pizzerie e locali a Tokyo e in altre città nel Paese del Sol Levante. Gli “artigiani” hanno portato con sé la tradizione partenopea, utilizzando solo ingredienti di alta qualità e rispettando le tecniche di cottura tradizionali, che prevedono l'utilizzo del forno a legna. A differenza di quello che accade in altri Paesi esteri, in Giappone si tende però di più a conservare la ricetta originale, quella ancora attuale a Napoli e nata nel 1800, quando veniva preparata utilizzando ingredienti semplici come farina, acqua, pomodoro e al massimo la mozzarella di bufala.
L’interesse
L'apertura di queste pizzerie ha suscitato l'interesse dei giapponesi per la pizza napoletana e ha permesso loro di scoprire una nuova cultura culinaria, molto diversa da quelli a cui erano abituati. Dunque, mentre dalle nostre parti esplodeva la passione per il Sushi, succede lo stesso nella loro terra per quanto riguarda uno dei piatti italiani per eccellenza. La pizza napoletana ha iniziato a diffondersi rapidamente in Giappone, grazie alla sua bontà e alla sua versatilità, che permette di creare molte varianti del piatto. Oggi è un pasto molto popolare in Giappone e sono molte le pizzerie che offrono questa specialità. Alcune di esse sono gestite da pizzaioli napoletani, altre sono gestite da chef giapponesi che hanno imparato la tecnica della pizza napoletana direttamente in Italia dove sono arrivati restando alcuni per formarsi sotto al Vesuvio in maniera adeguata. Inoltre, la pizza napoletana è diventata un ingrediente popolare per le ricette fusion, che combinano sapori italiani e giapponesi. Un mix di sapori e culture che a quanto pare riscuote successi in estremo Oriente.
La cultura italiana
La diffusione della pizza napoletana in Giappone ha anche contribuito alla promozione della cultura italiana nel Paese. Infatti, molti giapponesi che amano la pizza sono anche appassionati di arte, moda e design italiani, napoletani in particolare, e frequentano ristoranti e negozi italiani. Insomma, un esempio di come la cultura culinaria possa unire le persone e promuovere lo scambio culturale tra i paesi. La pizza napoletana ha conquistato il cuore dei giapponesi, che la considerano una specialità gourmet e una parte importante della cultura italiana di cui sembrano particolarmente appassionati in questo ultimo periodo.
Da Napoli al Giappone: la diffusione della pizza napoletana in Asia

Venerdì 10 Marzo 2023, 12:58
2 Minuti di Lettura
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout