Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Speciali
  • Studiare Impresa
Il Mattino

Tourist Italia, l'ospitalità
tra cuore e alta tecnologia

di Cristina Liguori
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Marzo 2022, 14:00
3 Minuti di Lettura

Dall'edilizia al mare, dalle costruzioni all'accoglienza. Una storia, quella dei Mazzarella, che comincia con il bisnonno Francesco, costruttore di importanti stabili, per arrivare a Gianna e Marina passando per il loro papà, un altro Francesco, ingegnere strutturista, che ebbe l'intuizione di investire nel turismo. Ed è così che dall'acquisizione di un grosso complesso immobiliare a Ischia Porto è nato l'hotel Pagoda. «Il bisnonno diceva sempre Chi non compra e non vende, non sale e non scende», dicono oggi Gianna e Marina. Parole che hanno spinto il loro business. Negli anni l'ingegner Mazzarella ha diversificato le attività investendo in giornali, tv locali e immobili. In questa lunga serie di investimenti capitò anche il Pagoda. L'intento era quello di realizzare dei residence e rivenderli con una formula molto usata al tempo, la multiproprietà. Fu Silvana, mamma di Gianna e Marina, a convincere il marito a tenere la proprietà, per sviluppare appunto il business dell'accoglienza turistica. Così fu realizzato l'hotel e nacque Tourist Italia la società che oggi gestisce l'albergo.

«Il Pagoda - fanno sapere dalla società - prende il nome dalla baia che lo circonda che fu così intitolata in onore di re Ferdinando II, che nel 1850 era solito trascorrere lunghi periodi sull'isola e che, proprio in questa baia, fece costruire una villa in stile orientale per ospitare le truppe militari durante le soste e gli ospiti della famiglia reale per grandi feste e banchetti». La piccola baia è oggi privata: «Il mare dista solo 10 scalini dalla stanza, l'acqua è cristallina e tutto è a disposizione del cliente in pochi passi, con un approccio semplice che dà la possibilità di rilassarsi veramente», dicono le titolari. Gianna e Marina si occupano della gestione dell'hotel sin dalla sua inaugurazione. «Durante questi 25 anni dicono - abbiamo lavorato essendo consapevoli che la nostra più grande risorsa è il nostro staff. Crediamo molto nel sorriso naturale, nella meritocrazia e diamo sempre la possibilità di crescere all'interno della nostra azienda. Crediamo che ogni membro del nostro team debba provare soddisfazione e orgoglio in tutto ciò che fa; e che al ritorno a casa da un viaggio ci si ricorda delle persone che si sono incontrate più che del luogo che si è visitato. Perciò il nostro intento è e sarà sempre quello di lasciare nel cuore dei nostri ospiti delle esperienze fatte di emozioni e di calore».

Oggi l'albergo è in ristrutturazione. Oltre la Spa e il rinnovo dei ristoranti la struttura sarà completamente tecnologica. Un'app gestirà il check-in prima dell'arrivo, aggiornerà sulle attività e le attrazioni presenti sull'isola, creerà un diario di viaggio. Ma non solo: si potranno prenotare i servizi in struttura o anche attività e servizi extra, conoscere le condizioni meteo in tempo reale e creare una edicola dedicata, scaricando i giornali di proprio gradimento. Un sistema digitale che consentirà maggiore sostenibilità eliminando tutto il materiale cartaceo. Nelle camere invece ci sarà un innovativo sistema di domotika: «In virtù dei limiti imposti dal nuovo vivere sociale post covid - dicono le titolari - si consentirà agli ospiti di muoversi in hotel o in stanza senza toccare nulla. Appositi sensori presenti nella card della propria stanza permetteranno al cliente di accedere all'ascensore senza toccare i tasti e giungere a destinazione senza necessità di toccare le porte. Le luci in camera si accenderanno automaticamente seguendo i passi dell'ospite e accompagnandolo nei percorsi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SPECIALE
Pizza Village 2023, a Casa Caputo
il campionato Mondiale del Pizzaiuolo
STUDIARE L'IMPRESA
Accenture, la sfida digitale
lanciata dal “Liquid Studio”
IL CONTEST
Mille&UnBabà, è di Alessia Rosellino
il migliore Babà contemporaneo
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP
Mozzarella di Bufala Dop, le grandi sfide: dai nuovi consumi alla sostenibilità
ROMA VATICAN PASS
Roma Pass: visita Vaticano, Colosseo e tanti altri musei
CAMPANIA
Biochem Consulting: continua la crescita con un team multidisciplinare e competente diretto dal CEO Maisto
PM
Due delle migliori cliniche di trapianto di capelli a Milano
CAMPANIA
Segreti dell'acquisto di corsi online: la guida definitiva per non sbagliare
LA PIZZA DI NAPOLI NEL MONDO
Le aperture estive de l’Antica Pizzeria Da Michele all'estero: Malta, Badalona e Ibiza
PM
Le migliori tendenze per le scarpe estive da donna: scopri come apparire alla moda nelle giornate calde
PM
Magnesio, proprietà e benefici di un alleato in estate
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP
Mozzarella di bufala campana DOP, Saccani: «Tracciabilità e trasparenza totali»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Luca chiama Renzi:
«Insieme nella coalizione»
Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
Il primario va in pensione
e il reparto viene chiuso
La strategia della difesa di Turetta:
«Omicidio preterintenzionale»
Città prigioniera di ingorghi
e aria irrespirabile
Aldo Cazzullo a Port'Alba:
«Luogo unico al mondo»

SCELTE PER TE

Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
Clan tra social e lusso, Gratteri:
«Boss italiani come i messicani»
The Kolors, Avitabile e Iodice
star del Capodanno al Plebiscito

PIU' LETTE

IL PROCESSO
Casamonica, la vita del «branco»
tra Rolex, smeraldi e Ferrari
AFRAGOLA
Licenziamenti, revocata
la licenza al supermarket
L'ANALISI
Giorgia Meloni e Gramsci,
la parentela che non ti aspetti
L'AUTOPSIA
Filippo interrogato per nove ore:
«Mi è scattato qualcosa in testa»
Giulia, lunga agonia: una ventina di coltellate 
LA SCRITTURA
Scuola, il ritorno del corsivo:
«Obbliga a usare il cervello»
AFRAGOLA
Droga e armi: maxi blitz,
6 arresti, c'è un minore
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie