Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Speciali
  • Studiare Impresa
Il Mattino

Vodafone, valori e idee per la società digitale

Il responsabile marketing del colosso Tlc tra i ragazzi del Marconi-Galilei di Torre Annunziata

Vodafone, valori e idee per la società digitale
Vodafone, valori e idee per la società digitale
di Fiorangela d'Amora
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 10 Maggio 2023, 11:00 - Ultimo agg. : 23 Maggio, 11:46
4 Minuti di Lettura

Una società migliore e più inclusiva, un learning game per acquisire competenze digitali. Nel secondo incontro di Vodafone con gli studenti dell'Istituto tecnico professionale "Marconi-Galilei" di Torre Annunziata, Luigi Cacace, responsabile marketing consumer per l'azienda di telecomunicazioni, in videoconferenza parla ai ragazzi degli ingredienti necessari per realizzare una società digitale, e che rappresentano il contributo di Vodafone: l'infrastruttura tecnologica, il valore della marca, dei prodotti e delle competenze. «Il ruolo di un'azienda nella società si riconosce attraverso la marca, è il sistema di valori che un brand porta con sé e determina il suo posizionamento: questo ci consente di raccontare il valore dell'infrastruttura riconosciuta come la miglior rete mobile da Altroconsumo e, per la rete fissa, la prima per esperienza video da Open Signal». Esigenze che cambiano con i tempi «e una tecnologia che evolve per rispondere ai bisogni della società». Come per FWA5G, il nuovo standard tecnologico che consente la velocità della fibra anche fuori i grandi centri urbani. «Per raggiungere tutti abbiamo bisogno di un portafoglio di prodotti ampio che sappia soddisfare le esigenze delle famiglie italiane - ha proseguito Cacace con grande attenzione alla navigazione in sicurezza. Con Rete Sicura blocchiamo ogni mese circa 400 milioni di virus e malware». Ma cosa cercano i clienti nei negozi? «La richiesta di smartphone è aumentata, più di un cliente su 4 lo acquista in un negozio di telefonia. In Campania abbiamo 73 Vodafone Store di cui 45 tra Napoli e provincia, la consulenza è alla base della nostra relazione con il cliente».

APPROFONDIMENTI
Msc Crociere, avanti tutta con il turismo sostenibile
Cam.Pel, la tecnologia batte i «pirati» del lusso
Deloitte, i veri talenti fanno lavoro di squadra

Sono decine i ragazzi che all'interno del moderno auditorium ascoltano Luigi Cacace: in tanti hanno domande e curiosità da chiedere al responsabile in collegamento da Milano. Domenico Romano è il primo a rompere il ghiaccio e le sue curiosità sono per il 5G. «Quali sono le attività necessarie per introdurre una nuova tecnologia? E quali funzioni aziendali coinvolgono?». Una domanda che ha aperto una lunga riflessione sulla veloce evoluzione della tecnologia. «Si tratta di un processo molto lungo, che richiede investimenti in ricerca e sviluppo - ha risposto Cacace e che vede tutta l'azienda coinvolta». La domanda di Annarita Siano è invece rivolta alle reti: «Fissa e mobile saranno sempre separati? O si arriverà d una convergenza?». «Tecnologicamente ci può essere convergenza utilizzando un mix di tecnologie, garantendo al cliente replica Cacace - la migliore esperienza». Gianmarco e Andriy Hnylianskyy vogliono sapere i contro del 5G e di tanta tecnologia. «Su questo tema c'è tanta letteratura ma scarsa conoscenza. A fronte di migliaia di studi effettuati a livello mondiale negli ultimi 30 anni, le istituzioni scientifiche italiane e internazionali non hanno accertato rapporti di causa-effetto tra i campi elettromagnetici della telefonia mobile e la salute umana», replica Cacace chiedendo ai ragazzi «di essere critici rispetto alle fonti informative». Parlando di tecnologia non si può ignorare la nuova frontiera delle intelligenze artificiali che Riccardo Traiano presenta come domanda: «Chat Gpt è solo un esempio di evoluzione degli algoritmi. Come si muove Vodafone a riguardo?». «Utilizziamo l'intelligenza artificiale in diversi ambiti risponde Cacace - dalla rete al servizio, analizziamo i dati per elaborare proposte interessanti per i nostri clienti».  

Valentina di Donato richiama i temi della biotecnologia e della sostenibilità. «Un percorso già avviato da tempo - è la risposta - non una scelta ma un must per Vodafone. Il nostro impegno riguarda non solo le infrastrutture ma anche soluzioni per i nostri clienti». Stefano Siano si sofferma sui ruoli professionali dando lo spunto al responsabile Vodafone per spiegare come l'aggiornamento costante anche all'interno di ruoli e figure professionali ben precise sia un passaggio necessario. C'è spazio per i neo diplomati e neo laureati?, chiedono Francesco Sica e Gennaro Gallo: «Abbiamo programmi rivolti ai giovani, in particolare ai digital talents. Con la Fondazione Vodafone abbiamo peraltro sviluppato LV8, un learning game attraverso cui si possono acquisire conoscenze digitali di base e di alcuni applicativi. Con il superamento di livelli di difficoltà crescenti e sfide di vario genere - spiega il manager - LV8 prevede il rilascio di 3 Open Badge, certificazioni digitali su blockchain delle competenze acquisite da valorizzare anche nel proprio curriculum vitae. Alla fine del percorso è possibile accedere a corsi gratuiti e altre opportunità promosse dai partner di LV8». Un'applicazione che ha entusiasmato la dirigente Agata Esposito che ha deciso per il prossimo anno scolastico di introdurla tra gli strumenti a supporto dell'insegnamento. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SPECIALE
Pizza Village 2023, a Casa Caputo
il campionato Mondiale del Pizzaiuolo
STUDIARE L'IMPRESA
Accenture, la sfida digitale
lanciata dal “Liquid Studio”
IL CONTEST
Mille&UnBabà, è di Alessia Rosellino
il migliore Babà contemporaneo
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP
Mozzarella di Bufala Dop, le grandi sfide: dai nuovi consumi alla sostenibilità
ROMA VATICAN PASS
Roma Pass: visita Vaticano, Colosseo e tanti altri musei
CAMPANIA
Biochem Consulting: continua la crescita con un team multidisciplinare e competente diretto dal CEO Maisto
PM
Due delle migliori cliniche di trapianto di capelli a Milano
CAMPANIA
Segreti dell'acquisto di corsi online: la guida definitiva per non sbagliare
LA PIZZA DI NAPOLI NEL MONDO
Le aperture estive de l’Antica Pizzeria Da Michele all'estero: Malta, Badalona e Ibiza
PM
Le migliori tendenze per le scarpe estive da donna: scopri come apparire alla moda nelle giornate calde
PM
Magnesio, proprietà e benefici di un alleato in estate
MOZZARELLA DI BUFALA CAMPANA DOP
Mozzarella di bufala campana DOP, Saccani: «Tracciabilità e trasparenza totali»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Apre il maxi Villaggio Coldiretti:
assalto ai bus e city paralizzata
Prima della Scala col don Carlo,
ovazione per Liliana Segre
Da Port'Alba e San Gregorio Armeno,
la notte bianca della Napoli che resiste
Muore il fratello
e i romeni occupano casa
Calciatore colpito da infarto
salvato dal cardiologo di Salerno
Il volo dall'Acquedotto carolino:
si suicida prima della laurea

SCELTE PER TE

Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494:
oltre 700 capi d’accusa
Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA DIRETTA
Juventus-Napoli live dalle 20.45:
tutte le notizie in diretta
MADDALONI
Antonio suicida a 25 anni
la notte prima della laurea
AVELLINO
Il dramma di Perinetti:
«Ecco cosa disse Emanuela»
L'INCHIESTA
Falsi diplomi, a Salerno
vanno a processo in 494:
oltre 700 capi d’accusa
LE INDAGINI
La maxi truffa dei bonus edilizi:
incassa un milione dai domiciliari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie