Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema

La protesta di Apple e Will Smith, scaricano la Georgia e spostano le riprese del film Emancipation: «Limita il diritto di voto»

Articolo riservato agli abbonati
Martedì 13 Aprile 2021, 18:42 - Ultimo agg. : 14 Aprile, 10:19
2 Minuti di Lettura

L'attore Will Smith e il regista Antoine Fuqua scaricano la Georgia. Non gireranno infatti il loro nuovo film «Emancipation», prodotto dalla Apple, per protestare contro la nuova legge elettorale dello stato che, per volontà dei repubblicani, ha introdotto forti limitazioni al diritto di voto. La legge, che il presidente Joe Biden ha definito «incostituzionale e razzista», è stata varata sulla scia delle affermazioni infondate dell'ex presidente Donald Trump che le elezioni del 2020 sarebbero state viziate da frodi e dopo che la Georgia per la prima volta in decenni ha votato per eleggere un capo della Casa Bianca democratico. Cupertino e l'attore-regista - riportano i media americani - hanno così deciso di spostare le riprese  n Louisiana, in quella che è la prima importante presa di posizione di Hollywood contro la norma che limita il voto. «Non possiamo offrire sostegno economico a un governo che ha approvato una legge che limita l'accesso al voto», affermano Smith e il regista del film Antoine Fuqua.

APPROFONDIMENTI
Donald Trump, una foto su Twitter svela il suo nuovo studio: è una copia dello Studio Ovale. Ecco tutti i dettagli
Donald Trump: «Nel 2024 ci riprendiamo la Casa Bianca. Il vaccino? Chiamatelo "Trumpcino"»
Russia e Ucraina, le navi Usa nel Mar Nero: la guerra sembra sempre più vicina

Donald Trump: «Nel 2024 ci riprendiamo la Casa Bianca. Il vaccino? Chiamatelo "Trumpcino"»

In «Emancipation», prodotto da Apple e le cui riprese dovrebbero cominciare il 21 giugno, Will Smith ha la parte di uno schiavo in fuga dalla Louisiana: «In un momento come questo, in cui il nostro Paese fa i conti con la sua storia e tenta di eliminare le vestigia del razzismo per arrivare a una vera giustizia razziale, non possiamo in tutta coscienza offrire sostegno economico a un governo che adotta norme regressive che restringono l'accesso al voto», hanno affermato Fuqua e Smith in un comunicato congiunto. La produzione dovrebbe essere spostata in Louisiana e chissà  se la decisione su «Emancipation» spingerà altri vip di Hollywood a uscire dalla Georgia, uno stato che di recente, grazie a generosi incentivi, è diventato un magnete per cinema e tv. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONDUTTORE
Amadeus: «Il mio sogno
è Mourinho a Sanremo 2023»
COSA ASCOLTEREMO
Tutti i testi di Sanremo:
si balla con Elodie
L'INIZIATIVA
Un'Accademia teatrale
nel nome di Massimo Troisi
IL FILM
Il nipote di Michael Jackson
interpreterà cantante nel film
IL PERSONAGGIO
Uomini e Donne, Nicole
è la nuova tronista
LA PERFORMANCE
Giuseppe Gambi, il tenore
ospite a “Domenica In”
LA FICTION
L'amica geniale, prima foto
ufficiale dell'ultima stagione
IL CASO
«Teo Mammucari, perché
l'addio a Le Iene? La verità...»
IN TV
«Buon compleanno Massimo»,
arriva il docufilm su Raitre
I CONCERTI
Rosario Miraggio in tour:
ecco le date del 2023
IL PROGRAMMA
Isola dei Famosi 2023
con Ilary Blasi: gli opinionisti
ROMA
Renato Zero, nuova data
a Roma il 3 maggio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

SCELTE PER TE

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie