Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema

CORONAVIRUS

Il coronavirus piega l'Academy: l'Oscar sarà assegnato anche ai film online

Il coronavirus piega l'Academy: l'Oscar sarà assegnato anche ai film online
Il coronavirus piega l'Academy: l'Oscar sarà assegnato anche ai film online
di Gloria Satta
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 29 Aprile 2020, 08:41
3 Minuti di Lettura

Il coronavirus cambia anche gli Oscar. Quest'anno saranno candidabili a ricevere la prestigiosa statuetta anche i film che debuttano in streaming senza essere passati per le sale cinematografiche. L'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences ieri ha fatto sapere che «crede fermamente nel fatto che non c'è modo migliore di sperimentare la magia dei film che vederli sul grande schermo, ma quest'anno - causa pandemia - sarà fatta questa temporanea eccezione». Ma non è tutto, per il mondo del cinema. Ieri è arrivata anche la notizia che i festival internazionali di Cannes, Venezia, Toronto, Tribeca, Sundance, Berlino, San Sebastian, New York, Locarno, Macao, Marrakesch, Tokyo, Londra e una decina di altri, si sono coalizzati per creare sul web una rassegna unica e globale: la clamorosa iniziativa si intitola We Are One - A Global Film Festival e dal 29 maggio al 7 giugno riverserà su YouTube film, corti, documentari, masterclass, tavole rotonde. Gratis per tutti, con l'invito a sostenere la lotta contro il Covid 19 portata avanti dall'Oms e altri enti analoghi.

Angelina Jolie e la pandemia: «I figli? Impari a crescere insieme a loro»

I CONTENUTI
L'idea e la produzione dell'evento si devono al Tribeca Film Festival che, fondato a New York da Robert De Niro, quest'anno avrebbe dovuto tenersi dal 15 al 26 aprile ma, come Cannes, ha dovuto rassegnarsi all'incertezza del momento concretizzata in una data da destinarsi. I contenuti e i titoli di questo nuovo superfestival in streaming non sono stati ancora annunciati ma in linea di massima saranno esclusi i film inediti, cioè quelli che tutti i partner dell'inziativa stanno cercando in tutto il mondo nella speranza di non mancare all'appuntamento annuale con i cinefili e la stampa internazionale. Facile immaginare che su YouTube sbarcheranno i titoli già presentati dalle varie rassegne o da queste stesse oggi raccomandati.
Cannes, tuttora chiusa alle produzioni destinate allo streaming, pur dichiarandosi felice di aderire all'iniziativa lanciata dal Tribeca, si limiterà a mandare sul web immagini sulla storia del festival, documentari, masterclass, probabilmente opere di montaggio. Ma non lungometraggi, «per rimanere fedeli alla nostra linea di non mostrare in versione digitale i nostri film». Anche Venezia ha deciso di partecipare a We Are One con materiali non ancora precisati, ma i nuovi lungometraggi sono esclusi. E mentre Cannes, cancellato l'appuntamento del 12-23 maggio, cerca una nuova data e soprattutto una forma alternativa alla consueta kermesse ospitata dalla Croisette, sulla Laguna si va avanti per organizzare la 77ma Mostra. Che sarà diversa dalle precedenti, adeguata all'emergenza sanitaria, ma per ora continua a cercare i film e conferma le sue date: 2-12 settembre.
 

APPROFONDIMENTI
Brad Pitt imita Anthony Fauci, il virologo che bacchetta Trump sull'epidemia
Mission Impossible 7 e 8 slittano
La Paramount rinvia per il Covid-19
Margherita Buy: «Ripartenza non semplice, ma ne guadagneremo in coscienza»
Pandemia: 40 voci di artisti nel film sui giorni dell'isolamento da Covid

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lusso Villa Franca
guerra tra eredi
Divorzi, stretta della Cassazione:
niente assegno se l'ex rifiuta lavoro
L'Arsenal va in testa coda:
è amaro il debutto di Jorginho
Maldini story, da Diego a Lucio:
Daniel affronta il Napoli capolista
Incidente a Fiano Romano,
l’autista positivo all’alcol test
Morto l'infermiere eroe Pete:
da Kabul all'Iraq per salvare vite

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
LA DIRETTA
Spezia-Napoli 0-3 e azzurri a +16:
gol Kvaratskhelia e doppio Osimhen
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie