Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema
Il Mattino

David di Donatello, Marco Bellocchio fa il pieno di nomination: ​Martone portabandiera di Napoli

Il cinema napoletano a testa alta al film di Martone interamente ambientato al rione Sanità

Marco Bellocchio
Marco Bellocchio
di Titta Fiore
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 1 Aprile, 09:21
4 Minuti di Lettura

Ai David di Donatello «Esterno notte» di Marco Bellocchio sul caso Moro fa il pieno di candidature, ben 18, comprese tutte le maggiori, seguito a pari merito con 14 nomination, da «La stranezza» pirandelliana di Roberto Andò e «Le otto montagne» di Alex Van Groeningen e Charlotte Vandermeesh, ispirato al libro di Cognetti (Einaudi). «Nostalgia» di Mario Martone, tratto dal romanzo di Ermanno Rea (Feltrinelli) si attesta a quota 9, preceduto dal film di Gianni Amelio sul caso Braibanti «Il signore delle formiche».

APPROFONDIMENTI
Gabriele Salvatores e il ritorno di Casanova: «Il cinema mi ha salvato la vita»
A Positano le riprese della serie Netflix “Inganno”: ciak con Monica Guerritore tra vicoli e spiaggia
“Tempi supplementari”, il nuovo film di Corrado Ardone

Le candidature, annunciate ieri nella sede Rai di Viale Mazzini dalla presidente e direttrice artistica dell'Accademia del cinema italiano, Piera Detassis, confermano nella categoria riservata alla regia gli autori già in corsa per il miglior film. Anche quest'anno il cinema napoletano esce a testa alta dalla selezione grazie al film di Martone, interamente ambientato al rione Sanità e candidato, inoltre, per la sceneggiatura non originale (lo stesso regista e Ippolita Di Majo), la produzione (Medusa, Mad Entertainment di Maria Carolina Terzi, Luciano e Carlo Stella, Picomedia e Rosebud), l'attrice e l'attore non protagonisti (Aurora Quattrocchi e Francesco Di Leva), la fotografia di Paolo Carnera, il montaggio di Jacopo Quadri e il suono. Mentre tra i cineasti esordienti sono entrati in cinquina tre registe: Jasmine Trinca con «Marcel!» Giulia Louise Steigerwalt con «Settembre» e Carolina Cavalli con «Amanda», assieme a Niccolò Falsetti con «Margini» e Vincenzo Perrotta con «Spaccaossa».

«L'ombra di Caravaggio» di Michele Placido conta cinque nomination tra categorie tecniche e David giovani, «Il colibrì» di Francesca Archibugi e «Siccità» di Paolo Virzì 4 a testa, 3 per «Amanda» e «L'immensità» di Emanuele Crialese (compresa una candidatura per Penelope Cruz in gara tra le protagoniste con Benedetta Porcaroli, Barbara Ronchi, Claudia Pandolfi e la favorita Margherita Buy nei panni di Eleonora Moro). Quanto agli attori, Fabrizio Gifuni, un intenso Aldo Moro, potrebbe facilmente avere la meglio tra i protagonisti su Ficarra e Picone, Alessandro Borghi e Luca Marinelli, Luigi Lo Cascio. Nella cinquina dei non protagonisti ci sono, con Francesco Di Leva, Toni Servillo (già vincitore di quattro David) e Fausto Russo Alesi per «Esterno notte», Elio Germano per «Il signore delle formiche» e Filippo Timi per «Le otto montagne».

«Si tratta di cinquine solide e belle» ha detto Detassis, «in un cinema oggi forse più forte». In nomination tra i documentari «In viaggio» di Gianfranco Rosi, su Papa Francesco, e «Svegliami a mezzanotte» di Francesco Patierno dal libro autobiografico di Fuani Marino. Per i costumi, accanto ai veterani Massimo Cantini Parrini con «Chiara» e Carlo Poggioli con «L'ombra di Caravaggio», è in gara per «Il signore delle formiche» la napoletana Valentina Monticelli, allieva di Piero Tosi.

Video

La cerimonia di consegna dei David andrà in onda il 10 maggio in prima serata su Raiuno, per la prima volta negli Studi Lumina, in attesa della fine dei lavori di ampliamento di Cinecittà. Alla conduzione ancora Carlo Conti affiancato da Matilde Gioli. A contendersi il David internazionale gli amanti cannibali di Luca Guadagnino in «Bones and All», «Elvis» di Baz Luhrman, «Licorice Pizza» di Paul Thomas Anderson, «The Fabelmans» di Steven Spielberg e «Triangle of Sadness» di Rubén Ostlund. «Siamo a disposizione per supportare i premi» ha detto l'ad Nicola Maccanico, «Cinecittà, che ha chiuso il bilancio in attivo, deve crescere per attrarre grandi produzioni nazionali e internazionali creando contenuti che attirino il pubblico al cinema». Sulla crisi delle sale e sulla necessità di rilanciarle si è soffermata anche la sottosegretaria al Mic Lucia Borgonzoni, promettendo una campagna di comunicazione da venti milioni di euro nel corso dell'estate per promuovere il cinema sul grande schermo, e due feste della settima arte, una a giugno e l'altra a settembre. Il direttore dell'intrattenimento prime time Rai, Stefano Coletta, ha annunciato infine che la serata dei premi sarà arricchita anche da pezzi di show: in fondo, con Diodato, Mengoni, Bollani e Elodie candidati per la migliore canzone non dovrebbe essere difficile. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LO SPETTACOLO
«Natale in casa Cupiello:
omaggio al mio maestro»
LO SCONTRO
Isola dei Famosi, lite furiosa
tra Helena e Gian Maria
IL CASO
Lavoratori della Scala in sciopero
dopo quelli del San Carlo
IL TEATRO
José María Gallardo del Rey
debutta al San Carlo
IL LUTTO
Addio a Forleo, genero Venier
e dirigente Rai: aveva 62 anni
IL CASO
Bufera su Claudio Lippi,
la Rai esclude la collaborazione
IL CASO
Raimondo Todaro lascia Amici
e torna a Ballando con le Stelle?
L'ISOLA DEI FAMOSI
Oriana Marzoli in Honduras
per una sorpresa ai naufraghi?
MUSICA
Giuseppe Gambi a Domenica In:
brano con le musiche di Bacalov
IL TOUR
Tiziano Ferro apre il tour
tra canzoni d'amore e conforto
L'INTERVISTA
Alle origini di Franco Ricciardi:
«Io Francuccio da Secondigliano»
LA MUSICA
Maldestro punta su Marte
con il nuovo singolo Preludio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Le “amnesie”
del suocero assassino
Vomero, è bolgia movida:
all'alba arrivano i carabinieri
Giulia colpita alle spalle 37 volte:
«Non ha potuto difendersi»
La resa dei migranti a bordo:
erano armati di spranghe e coltelli
Vulcano Campi Flegrei,
caldera a rischio rotture
Colpita da pallonata al bar:
cavese finisce in ospedale

SCELTE PER TE

L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
Casa di riposo lager, l'urlo:
«Mammina aiutami»
Giulia, cosa rischia al processo
la mamma di Impagnatiello

PIU' LETTE

LA STORIA
Il tenero segreto del bambino
conquista i social
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Cognati uccisi, arrestato il suocero:
«Erano amanti, non ricordo nulla»
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
L'urlo del marito di Brigida:
«Me l'ha uccisa...»
MILANO
Berlusconi, nuovo ricovero
nell'ospedale San Raffaele
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie