Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema

Festival del cinema di Venezia, Gianfranco Rosi e il viaggio di Francesco: «Il mio Papa rock»

di Titta Fiore
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Settembre 2022, 11:05
4 Minuti di Lettura

VENEZIA - Un finale aperto, aspettando altri pellegrinaggi, altre visite pastorali: «Se il Papa andrà a Kiev, io ci sarò. Questo film non è finito». Gianfranco Rosi ha girato «In viaggio», accolto ieri fuori concorso da molti applausi commossi, montando immagini dagli archivi storici vaticani e alternandole a frammenti di alcuni suoi film come «Fuocammare» e «Notturno» che hanno dato al materiale «un'ampiezza maggiore». E in ottanta minuti ha composto il ritratto potente di un uomo mai stanco di spendersi ai quattro angoli del mondo sui temi centrali del nostro tempo: la povertà, le migrazioni, il rispetto della natura, la solidarietà, la condanna di ogni guerra. Non un film su commissione, ma un invito alla riflessione arrivato nel momento giusto: «Da laico, tutto quello che dice Papa Francesco mi appartiene. Tocca temi universali come i politici non sanno più fare e va diritto al cuore delle cose, incurante del politically correct. Il suo sguardo pastorale è una guida». 

APPROFONDIMENTI
Venezia 2022, Harry Styles e il bagno di folla: «Facile fare l'attore in un mondo perfetto»
Venezia, il regista Crialese rivela il suo percorso da uomo trans: «Ho lasciato un pezzo del mio corpo. Oggi i tempi sono cambiati»
Festival del cinema di Venezia, Timothée Chalamet superstar con Luca Guadagnino

Appena eletto, nel 2013, Bergoglio va a Lampedusa («è il prologo del film»). Nel 2021 compie un viaggio importante in Medio Oriente, Iraq e Kurdistan, e in 9 anni di pontificato visita 59 Paesi, dal Brasile a Cuba, dal Kenya al Sudest asiatico in una Via Crucis del dolore che non conosce confini: «Non potrò mai dimenticare il suo sguardo dopo il tifone nelle Filippine, con i disperati che avevano perso tutto». Nel film lo si vede chiacchierare in aereo con i giornalisti esperti di cose vaticane («mi colpisce la sua capacità di rapportarsi alle persone con un linguaggio chiaro, diretto, che non si presta a doppie letture») e percorrere sotto la pioggia battente, in un momento indimenticabile, piazza San Pietro deserta nel Venerdì santo della pandemia. Infiniti i suoi incontri con i protagonisti della nostra epoca: «Molto forti quelli con il presidente turco Erdogan, con il patriarca russo Kyrill e con l'ayatollah al-Sistani, ognuno avrebbe meritato un documentario a sé». Osservando il Papa che guarda il mondo, Rosi finisce per impostare un dialogo a distanza tra il flusso delle immagini d'archivio e le emozioni documentate dal suo cinema, e a fondere l'attualità e la riflessione critica sul tempo presente in un corto circuito capace di riscrivere accadimenti già noti. 

Video

Cosa lo ha spinto a realizzare quest'opera? «È stata un'esperienza di vita che è accaduta, non prevista. La prima sfida? Trasformare in linguaggio cinematografico filmati realizzati per esigenze televisive». Il regista Leone d'oro a Venezia con «Sacro Gra», ora al lavoro su un nuovo progetto ancora top secret, ha seguito personalmente il Papa a Malta e nel recente viaggio in Canada, quando Francesco ha chiesto pubblicamente scusa ai nativi per le sopraffazioni dei missionari, parlando di «olocausto culturale». E quante volte lo ha incontrato? «Volle conoscermi dopo aver visto il lavoro che avevo fatto sui migranti in Fuocammare e poi sono andato a salutarlo a Malta. Non saprei ripetere che cosa mi ha detto, di lui mi colpiscono soprattutto i silenzi. Uno di quei momenti, in una grotta proprio a Malta, l'ho anche filmato e ho voluto inserirlo nel film». È ormai caduta la barriera tra cinema del reale e fiction? «Penso di sì, anche se siamo sempre in pochi a lavorare su certi linguaggi. Netflix non trasmetterà mai i miei film perché non rientrano nei suoi algoritmi». Pensa che il Papa, come molti dicono, sia un uomo solo? «Il film racconta un uomo di buona volontà che conosce la solitudine e il coraggio: l'ho visto girare sulla papamobile senza alcuna protezione e senza paura. Ma ho visto anche folle di ragazzi vocianti in attesa di vederlo: in questo è proprio un Papa rock». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Francesca Fagnani a Sanremo:
«Ma non sarò una belva»
GLI OSCAR DELLA MUSICA
Grammy, delusione Maneskin:
Samara Joy miglior nuovo artista
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, Amadeus e Morandi:
«Nuovi ospiti? Abbiamo finito i soldi»
IL FESTIVAL
Sanremo, la scaletta
la scaletta serata per serata
IL LUTTO
Gf Vip, Milena Miconi sconvolta:
«Non me la sento di stare qua»
IL CASO
Domenica In, Mara Venier sbotta:
«Non dire queste cose»
IL CASO
Roberta Capua miss Italia:
«È stata una difficoltà in più»
LA RIVELAZIONE
Le lacrime di Gerry Scotti:
«Mamma e papà morti insieme»
LA STORIA
Armie Hammer e le accuse
di abusi: «Volevo morire»
L'INTERVISTA
Grignani a Sanremo 2023:
«La mia ballata blues»
IL FESTIVAL
Il monologo di Chiara Ferragni
dagli haters alla maternità
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie