Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema

Festival del cinema di Venezia, Marilyn Monroe è Blonde: «Oltre il mito per renderle giustizia»

di Titta Fiore
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Settembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 10 Settembre, 08:59
4 Minuti di Lettura

VENEZIA - Il sorriso di Marilyn, la tenerezza di Marilyn. La sua bellezza esplosiva. La sua disperazione. In «Blonde» di Andrew Dominik, il film più atteso della Mostra, c'è tutto quello che sappiamo della diva indimenticabile, «la dea dell'amore del cinema americano», morta misteriosamente a 36 anni nella sua casa di West Hollywood, famosissima, infelice, sola. E c'è quello che non si era mai visto: la Monroe portata di peso da John Kennedy, «carne in consegna», e il presidente steso sul letto che la spinge al sesso orale («non essere timida»), mentre al telefono un consigliere lo avverte che la sua condotta sessuale sta mettendo in imbarazzo l'America. Il disinibito menage a tre con il figlio di Chaplin, Cassie, e quello di Edward G. Robinson. O il «provino» imposto da un potente produttore, una violenza subita in silenzio per entrare nel mondo del cinema. «Come hai cominciato?», le chiede al primo appuntamento Joe Di Maggio, che poi diventerà suo marito. «Diciamo che mi hanno scoperta». «Certo, se ci fosse stato il MeToo le cose sarebbero andate diversamente» commenta Dominik, «ma a quei tempi purtroppo non c'era». 

APPROFONDIMENTI
Festival del cinema di Venezia, Hugh Jackman da supereroe a padre vulnerabile
Festival del cinema di Venezia, Gianni Amelio e Il signore delle formiche: «L'omosessualità non è devianza»
Festival del cinema di Venezia, Timothée Chalamet superstar con Luca Guadagnino

«Blonde», tratto dal romanzo monumentale di Joyce Carol Oates, prodotto da Netflix e da Brad Pitt che ieri è arrivato a sorpresa sul red carpet in smoking e scarpe da ginnastica bianche e nere, è il ritratto di una donna che volle farsi mito ed è stato per il regista il progetto più ambizioso, anzi «un'ossessione», e per la sua protagonista, la cubana Ana De Armas, l'occasione della vita: «Sapevo che mi avrebbe portato in territori di grande vulnerabilità emotiva, sentivo la responsabilità di interpretarla, ma anche il rispetto, volevo renderle giustizia e capivo, in un modo che non saprei definire razionalmente, di avere la sua approvazione. Tutti avevamo la sensazione di essere lì al suo servizio». Per una curiosa coincidenza, le riprese sono cominciate un 4 agosto (del 2019), e Marilyn morì proprio nella notte tra il 4 e il 5 agosto di sessant'anni fa, molte scene sono state girate a casa sua, tra le sue cose. Dominik racconta di essersi anche sdraiato per dieci minuti nel letto della diva: «Ho immaginato le sue sensazioni di profonda disperazione. A Los Angeles ci sono tracce di lei ovunque, è stato come fare una seduta spiritica». Vedendola in tv in «Cena con delitto» il regista ha capito subito che Ana De Armas sarebbe stata perfetta per il ruolo: «Aveva la stessa luce e gli stessi tratti del viso». E lei ha lavorato per più di un anno per prepararsi alla sfida più difficile per un'attrice: trasformarsi in un'icona restando credibile. «La sognavo, parlavo solo di lei, era come se le cose della sua vita fossero successe anche a me. Alla fine l'ho accettato e ho usato questi sentimenti per creare il personaggio». 

Video

Tutto il film è giocato sulla dicotomia tra la donna Norma Jean Baker, cresciuta senza padre e con la madre rinchiusa in manicomio, e la diva Marilyn Monroe, adorata dalle folle e amata da nessuno come avrebbe desiderato, né dal ruvido campione di baseball italoamericano Di Maggio né dal raffinato scrittore newyorchese Arthur Miller (lo interpreta Adrien Brody). «Persona e personaggio avevano bisogno l'una dell'altra» spiega De Armas, «ho dovuto trovare un difficile equilibrio». Il film andrà su Netflix dal 28 settembre e in America avrà anche un'uscita mirata in sala. È vietato ai 17 anni, «una censura che non merita» commenta il regista, «crea false aspettative nello spettatore». Sulla morte della Monroe si sono fatte mille ipotesi, ma Dominik non ha dato credito ai complottismi: «Non credo all'omicidio, è morta per un'overdose accidentale da barbiturici, comunque una forma molto vicina al suicidio». Il contributo di Brad Pitt? «È il mio migliore amico, mi è stato vicino, senza di lui il film non si sarebbe fatto». E cosa ha imparato Ana da questa esperienza? «Ho imparato ad essere più empatica e a proteggermi di più dalle pressioni esterne. Ho capito che Marilyn era molto forte e ho fatto il meglio che ho potuto. Ora vada come vada». Ma qual è stata l'indicazione più importante avuta dal regista? «Mi ha detto: devi prepararti ad avere il cuore spezzato». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA PELLICOLA
Tragedia del Melarancio,
il docufilm di Miniero
IL PERSONAGGIO
Teo Mammucari lascia
la conduzione de Le Iene
VERSO IL FESTIVAL
Sanremo, Lda il più giovane:
«Perciò voglio godermela»
L'INTERVISTA
Sanremo 2023, la frecciatina
di Orietta Berti contro Ultimo
STASERA IN TV
Stop a The Voice Senior:
stasera non va in onda
TELEVISIONE
MasterChef 12,
Barbieri contro Silvia
LA MALATTIA
Il dramma di Pasqualino Maione:
«Ho una meningite post Covid»
LA POLEMICA
Fedez, un'altra battuta
sulla Orlandi: tante critiche
LE NORME
Agcom: «Più spazio a Rai, Sky,
Mediaset, La7 e Discovery»
IL FESTIVAL
Iva Zanicchi ad Amadeus:
«Portami a Sanremo»
IL FESTIVAL
Edoardo Bennato a Sanremo:
duetto a sorpresa con Gassmann
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, Fiorello spoilera:
«Ci sarà ospite internazionale»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Arriva al pronto soccorso in codice rosso
alle 19 e viene visitato alle 3: muore
Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie