Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema

Gassmann dirige "L'equazione del cuore" di De Giovanni: «Lui e De Silva perfetti per lo schermo»

di Diego Del Pozzo
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Giugno 2022, 07:44
4 Minuti di Lettura

La seconda edizione dei Nastri d'argento per la serialità televisiva si è conclusa ieri a Napoli con un incontro all'interno del San Carlo tra due protagonisti del cinema e della televisione italiani, Alessandro Gassmann e Massimiliano Gallo, assieme sullo schermo nella serie di Raiuno «I bastardi di Pizzofalcone», ambientata all'ombra del Vesuvio dai romanzi di Maurizio de Giovanni e tra quelle premiate (come crime dell'anno) sabato sera nel corso del galà tenutosi nel Teatro di corte di Palazzo Reale.

APPROFONDIMENTI
La notte dei Nastri d'argento alle migliori serie tv: al Palazzo Reale di Napoli è sfilata di star
Leo Gassman si è laureato, la “dolce” dedica del padre Alessandro: «Il mio premio più grande»

Moderati da Laura Delli Colli e Titta Fiore, presidenti rispettivamente del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani e della Film Commission Regione Campania, che assieme hanno organizzato l'intensa due giorni partenopea, Gassmann (che sabato sera ha ricevuto anche un premio speciale) e Gallo approfittano del faccia a faccia per fare il punto sulle rispettive carriere e anticipare alcuni dettagli dei loro prossimi progetti lavorativi, nei quali Napoli e la Campania saranno ancora molto presenti.

A esordire è l'attore-regista romano: «Innanzitutto, dopo il successo delle prime tre stagioni, c'è grande attesa per la nuova annata de I bastardi di Pizzofalcone, nella quale io e Massimiliano torneremo a recitare assieme. Poi, per quanto mi riguarda, ho altri due progetti che realizzerò in Campania, uno per il cinema e l'altro per la televisione. Il mio prossimo film come regista, infatti, sarà la trasposizione del romanzo di Maurizio de Giovanni L'equazione del cuore, il suo primo non di genere poliziesco. Inizieremo a girare a Procida, la location nella quale vive il protagonista, per poi spostarci nel Nord Italia. Il romanzo mi ha letteralmente sconvolto e ho subito pensato che potesse essere un ottimo film. A produrre sarà la Paco Cinematografica, la stessa del mio film precedente da regista, Il silenzio grande, anch'esso tratto da un'opera di Maurizio. Sul progetto televisivo, invece, non posso ancora dire nulla».
Ma l'agenda di Alessandro Gassmann per i prossimi mesi è piena di impegni. «Nei giorni scorsi», prosegue, «ho terminato le riprese del film d'esordio della giovane e talentuosa Emilia Mazzacurati, la figlia del compianto Carlo. S'intitola Billy ed Emilia lo ha anche scritto. Con me, nel cast, ci sono anche Giuseppe Battiston, Roberto Citran e Carla Signoris. Dopo l'estate, poi, lavorerò in altri due film: uno col regista sardo Paolo Zucca e l'altro con un'autentica signora del cinema italiano: Liliana Cavani. Inoltre, ovviamente, a breve partiranno anche le riprese della seconda stagione di Un professore, l'altra mia serie di successo di quest'anno assieme a I bastardi di Pizzofalcone. In questo periodo sono felice, perché l'anno prossimo festeggerò i quarant'anni di carriera e continuo a fare cose che mi riempiono d'entusiasmo. Proprio come il mio impegno a tutela dell'ambiente, di recente confluito anche in un libro sui green heroes».

Da parte sua, Massimiliano Gallo si sofferma su alcuni dettagli di «Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso», una serie Rai molto attesa che lo vede nei panni del protagonista: «Si tratta della trasposizione dei romanzi di Diego De Silva dedicati al personaggio di Vincenzo Malinconico, avvocato d'ufficio ironico e insoddisfatto, un po' politicamente scorretto e diviso tra la ex moglie con la quale va ancora a letto, interpretata da Teresa Saponangelo, e l'attuale, che ha il volto di Denise Capezza. Nel ruolo di mia suocera, invece, c'è Lina Sastri. Questo è il mio primo ruolo da protagonista in televisione e voglio ringraziare la Rai per la fiducia accordatami». La serie dovrebbe andare in onda in autunno su Raiuno in quattro serate. «Tra i punti di forza del progetto», conclude Gallo, «c'è la scrittura di De Silva, che ha dato vita e voce a un personaggio dotato di un'ironia tutta sua, capace di confluire in una serie di massime e di motti assolutamente deliranti. Abbiamo girato tra Salerno e la costiera e nei prossimi giorni presenteremo la serie in anteprima mondiale al festival della serialità di Montecarlo, dove saremo gli unici italiani in selezione ufficiale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Teo Mammucari lascia
la conduzione de Le Iene
VERSO IL FESTIVAL
Sanremo, Lda il più giovane:
«Perciò voglio godermela»
L'INTERVISTA
Sanremo 2023, la frecciatina
di Orietta Berti contro Ultimo
STASERA IN TV
Stop a The Voice Senior:
stasera non va in onda
TELEVISIONE
MasterChef 12,
Barbieri contro Silvia
LA MALATTIA
Il dramma di Pasqualino Maione:
«Ho una meningite post Covid»
LA POLEMICA
Fedez, un'altra battuta
sulla Orlandi: tante critiche
LE NORME
Agcom: «Più spazio a Rai, Sky,
Mediaset, La7 e Discovery»
IL FESTIVAL
Iva Zanicchi ad Amadeus:
«Portami a Sanremo»
IL FESTIVAL
Edoardo Bennato a Sanremo:
duetto a sorpresa con Gassmann
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, Fiorello spoilera:
«Ci sarà ospite internazionale»
IL FESTIVAL
E tra i duetti spunta
Eros Ramazzotti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie