Il 2023 porta via all'Italia un altro simbolo. Gina Lollobrigida è morta a 95 anni. La diva per eccellenza è stata icona di bellezza nel mondo. Scoperta nel '47 grazie a Miss Italia, ha avuto presto successo all'estero e ha costruito la carriera che l'ha portata nel gotha degli eterni. Oggi, 16 gennaio, tutto il mondo piange la scomparsa di una delle ultime regine del '900.
La vita privata
Bella e di successo, ma tormentata nel privato da uno stupro che ha avuto il coraggio di raccontare solo a 91 anni. La "Lollo" ha sposato nel 1949 il medico sloveno Milko Skofic. Un amore lungo 20 anni, dal quale nasce il figlio Andrea. Di recente l'intervista, che ha svelato il vero significato di quelle nozze: superare il trauma della violenza subita da un calciatore della Lazio, di cui non ha mai fatto il nome.
Il suo secondo amore è stato Javier Rigau, imprenditore spagnolo di 37 anni più giovane.
Il figlio e la lotta per l'eredità
Gli ultimi anni di vita dell'attrice sono stati caratterizzati dalla causa per l'eredità, nella quale suo figlio ha attaccato factotum della star, Andrea Piazzolla, nominato amministratore di sostegno, di abusare «dello stato di deficienza psichica della diva». Lei, in una delle sue ultime interviste, aveva confessato tutto il malessere per la vicenda: «Subisco attacchi alla mia persona e al mio patrimonio che mi sono costruita da sola. Io a 94 anni non voglio altro che morire in santa pace. Mi sento umiliata. Io ho fatto del bene a mio figlio e adesso l’ho avuto contro di me», aveva detto a Mara Venier.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout