Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema

Giornate professionali del cinema a Sorrento: «Il cinema delle feste? Otto episodi in due puntate»

Il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni ha annunciato lo sblocco del decreto da 253 milioni di euro a sostegno di produzione, distribuzione ed esercizio cinematografico

Il cast de «I migliori giorni» a Sorrento
Il cast de «I migliori giorni» a Sorrento
di Diego Del Pozzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 12:00 - Ultimo agg. : 13:13
3 Minuti di Lettura

Arriverà nei cinema italiani a Capodanno «I migliori giorni», l'attesa nuova commedia a episodi diretta a quattro mani da Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo. I due registi-attori romani, assieme dai tempi dei teatrini off della capitale e poi in film di successo come «Nessuno mi può giudicare» e la «Trilogia del crimine», l'hanno presentata l'altroieri durante la convention di Vision Distribution nell'ambito delle Giornate professionali di cinema, che si sono concluse ieri a Sorrento.

APPROFONDIMENTI
Biglietto d'oro, premiati i cinema campioni d'incasso
Il Premio Internazionale Torquato Tasso a Toni Servillo
New challenges, together, terminata la 45esima edizione 

Leo e Bruno ne sono anche interpreti, accanto ad Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Greta Scarano (presenti con loro in sala), Luca Argentero, Max Tortora, Valentina Lodovini, Claudia Gerini e Stefano Fresi. «Ci siamo chiesti», spiega Leo, «se quelli festivi, con i loro riti e tradizioni, siano davvero i giorni migliori. In quelle occasioni siamo davvero tutti più buoni? E ha senso festeggiarli ogni anno? Su queste domande, abbiamo costruito una commedia corale e dolceamara, che vuole essere cattiva come si faceva ai tempi d'oro del cinema italiano. La abbiamo divisa in quattro episodi, ciascuno dedicato a una festività: Natale, Capodanno, San Valentino e la Festa della donna. E con Massimiliano ne abbiamo diretti due a testa». 

Da parte sua, Bruno aggiunge: «Vogliamo far riflettere oltre che ridere, concentrandoci soprattutto sulle piccole e grandi ipocrisie quotidiane che caratterizzano le vite di tutti noi. A questo primo capitolo, ne seguirà nei prossimi mesi un secondo, intitolato I peggiori giorni, nel quale racconteremo altre quattro festività: Pasqua, Primo maggio, Ferragosto e la vigilia del Natale successivo. Il cast già all star si arricchirà con altri ingressi importanti, come Rocco Papaleo, Fabrizio Bentivoglio e Ricky Memphis». 

«I migliori giorni» si apre con l'episodio sul Natale, del quale è protagonista Anna Foglietta: «Interpreto una donna», racconta l'attrice di origini napoletane, «molto impegnata in politica ma anche ossessionata dalle festività natalizie, un personaggio che racchiude in sé tutti i luoghi comuni sul Natale e, al tempo stesso, si propone come una sorta di portatrice sana di ipocrisia».

Nel segmento su Capodanno, Paolo Calabresi recita accanto a Max Tortora: «Lui è un politico di pochi scrupoli e io il suo autista. Assieme ne facciamo di tutti i colori, partendo dagli aspetti più dolorosi dei nostri personaggi per riderne amaramente, secondo la lezione della grande commedia all'italiana». 

Greta Scarano, invece, è alle prese col San Valentino: «L'ho sempre trovata una festa allucinante. Nell'episodio, sono travolta da un intreccio amoroso che si rivela una specie di valzer di menzogne, anche piuttosto ansiogeno». Della Festa della donna si riderà, invece, con Claudia Gerini e Stefano Fresi. 

Tanti applausi l'altroieri a Sorrento anche per Rocco Papaleo, che ha presentato la sua nuova regia, «Scordato», con l'esordio da attrice di Giorgia; Antonio Albanese, che ha introdotto col regista Riccardo Milani l'anteprima di «Grazie ragazzi»; Marco D'Amore, in sala all'Hilton Sorrento Palace per la proiezione del nuovo «Napoli magica». Tra le presenze istituzionali, infine, il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni ha annunciato lo sblocco del decreto da 253 milioni di euro a sostegno di produzione, distribuzione ed esercizio cinematografico. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Teo Mammucari lascia
la conduzione de Le Iene
VERSO IL FESTIVAL
Sanremo, Lda il più giovane:
«Perciò voglio godermela»
L'INTERVISTA
Sanremo 2023, la frecciatina
di Orietta Berti contro Ultimo
STASERA IN TV
Stop a The Voice Senior:
stasera non va in onda
TELEVISIONE
MasterChef 12,
Barbieri contro Silvia
LA MALATTIA
Il dramma di Pasqualino Maione:
«Ho una meningite post Covid»
LA POLEMICA
Fedez, un'altra battuta
sulla Orlandi: tante critiche
LE NORME
Agcom: «Più spazio a Rai, Sky,
Mediaset, La7 e Discovery»
IL FESTIVAL
Iva Zanicchi ad Amadeus:
«Portami a Sanremo»
IL FESTIVAL
Edoardo Bennato a Sanremo:
duetto a sorpresa con Gassmann
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, Fiorello spoilera:
«Ci sarà ospite internazionale»
IL FESTIVAL
E tra i duetti spunta
Eros Ramazzotti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie