Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Cinema

Russia, anche la Marvel in «guerra»: le novità sulla serie Secret Invansion

di Mattia Ronsisvalle
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 11 Luglio 2022, 18:03 - Ultimo agg. : 12 Luglio, 16:03
3 Minuti di Lettura

Le riprese della serie «Secret Invansion» targata Marvel sono concluse ma secondo lo scopper Daniel Ritchman molte scene potrebbero essere rigirate. Una probabile scelta dovuta al cambio di location dopo che la Russia è entrata in conflitto con l’Ucraina.

Anche le produzioni cinematografiche devono fare i conti con la guerra.
L’Mcu (Marvel Cinematic Universe, ndr.) ha dovuto fare un passo indietro rispetto allo scorso aprile, mese in cui il media franchise americano aveva annunciato la fine delle riprese della serie Secret Invansion.
Nonostante i dettagli sulla trama del nuovo prodotto targato Disney+ siano ancora segreti, l’esperto di spettacolo Daniel Richtman ha condiviso sul suo Patreon la notizia che per Secret Invasion occorreranno quattro mesi di riprese aggiuntive e che partiranno dalla metà di luglio.
Anche Samuel L. Jackson - uno dei protagonisti della serie - ha confermato che «su Secret Invasion c’è ancora del lavoro da fare».

APPROFONDIMENTI
Russia, lo strano caso del nuovo McDonald's tra tribunale, muffa e insetti
Ucraina, quella legge pro «porno e erotismo» per aiutare lo Stato
Russia, i cinema proiettano film pirata mentre cresce l'allarme sui bassi incassi

Quattro mesi di ulteriore produzione non sono pochi considerando che insieme basterebbero per girare un intero show. La domanda sorge spontanea: perché serve tutto questo tempo alla produzione Mcu?
Le possibili motivazioni sono diverse.
Secondo Richtman le riprese di Secret Invansion potrebbero essere collegate ai tempi e alla logistica di produzione di «The Marvels» – sequel di Captain Marvel - in quanto i personaggi di Nick Fury (Samuel L. Jackson) e Captain Marvel (Brie Larson) dovrebbero apparire in entrambi i prodotti.
C'è anche la possibilità che la Marvel abbia dovuto far durare i reshoot (ripetere le riprese, ndr.) di Secret Invasion così a lungo per tenere conto degli impegni dei vari attori. Emilia Clarke sarà protagonista di uno spettacolo teatrale nel West End per 11 settimane a partire dal 29 giugno e potrebbe non essere disponibile per le riprese. Nel frattempo, le riprese di Barbie della Warner Bros. sono in corso, quindi Kingsley Ben-Adir potrebbe essere impegnato nelle riprese di quel progetto. Pertanto, i Marvel Studios potrebbero aver optato per tempi di riprese così lunghi solo per motivi logistici.

Un’altra indiscrezione trapelata da fonti interne dell’Mcu – riportata dal sito The Direct - sui tempi di reshooting riguarda la guerra in corso tra Russia e Ucraina. La Russia sembra essere un'ambientazione importante per Secret Invasion, ma se è vero che alcune scene sono state girate all'estero - nella foto di sotto il set è a Halifax Piece Hall in West Yorkshire, Inghilterra - è altrettanto vero che altre dovrebbero essere girate nel Paese di Vladimir Putin. A causa del conflitto, è più probabile che la location principale dello show venga spostata in un altro Paese. Di conseguenza, sarebbe necessario un lungo periodo di tempo per rigirare una buona parte delle scene.
Inoltre, nella serie avranno un ruolo principale gli Skrull, alieni mutaforma capaci di prendere l’aspetto di chiunque.
Le identità segrete ricordano le spie - presenti nella nuova serie tv - del periodo della Guerra fredda che vide contrapposti gli U.S.A. e la Russia: è forse questo il motivo dell'ambientazione e dei chiami alla Russia tanto cari alla produzione? 

Gli esperti del settore cinecomic parlano di un probabile uscita di Secret Invansion su Disney+ nel 2023 mentre sui social gli utenti continuano a interrogarsi sui rumor in attesa di una delle serie più importanti della nuova fase del Mcu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FICTION
L'amica geniale, la prima foto ufficiale
dell'ultima stagione della serie tv
LA COPPIA
Amici 22, effusioni
fra Cricca e Isobel
IL FESTIVAL
Aurora Ramazzotti,
per chi tiferà a Sanremo?
TELEVISIONE
Gf Vip contro Sanremo 2023:
sei nuovi ingressi 9 febbraio?
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, ecco i duetti:
l'annuncio di Amadeus
IL TEATRO
Salemme, record di pubblico
per la sua commedia
L'ANNUNCIO
Addio a Lisa Loring, morta a 64 anni
la prima interprete di Mercoledì
LA TELEVISIONE
Rai, Mediaset e La7
arrivano su SkyGo
IL LUTTO
Daniele in lacrime saluta
l'amico Ludovico Di Meo
IL CASO
Teo Mammucari e la lite
con Davide Parenti alle Iene
L'INTERVISTA
I Cugini di Campagna a Sanremo:
«Noi, le zeppe e i brillantini»
IL PERSONAGGIO
Troisi dottore Massimo:
una laurea honoris causa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»
Dalla B all'esclusione dalle coppe,
ecco cosa rischia adesso la Juve
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio

SCELTE PER TE

Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Napoli, una notte di follia
per la faida degli sguardi

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL CASO
Il dramma di Paola Caruso:
«Mio figlio ha perso la gamba»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie