Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Bono Vox, sogni e dolore del leader degli U2: «A 14 anni dimenticai mia madre morta»

Bono Vox: «A 14 anni dimenticai mia madre morta». Rock, sogni, dolore del leader degli U2
Bono Vox: «A 14 anni dimenticai mia madre morta». Rock, sogni, dolore del leader degli U2
di Mattia Marzi
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 16 Ottobre 2022, 11:00 - Ultimo agg. : 16:41
4 Minuti di Lettura

Comincia tutto con un annuncio affisso all'inizio dell'anno scolastico, nel settembre del 1976, sulla bacheca della Mount Temple School di Dublino: «Batterista cerca musicisti per formare una band». Non passa molto tempo prima che Larry Mullen, Adam Clayton, David Evans e Paul David Hewson poi soprannominato Bono Vox dall'amico Fionan, a sottolineare quelle sue incredibili doti vocali si ritrovino a suonare nella cucina del primo, trasformata in un'improbabile sala prove. 

APPROFONDIMENTI
Bono Vox, confessione choc: «Ho un fratello maggiore che amo e non sapevo di avere»
Bono degli U2 a Ostuni per un aperitivo: folla di fan per un autografo
Papa Francesco e Bono Vox insieme all'Urbaniana: scambio sul potere delle donne e il cambiamento climatico

«È bizzarro come il nostro destino si compia naturalmente. Siamo tutti stipati in quel forno che è la cucina di Larry. Come facciamo a far entrare in questa stanza così piccola la batteria, gli amplificatori e noialtre apprendiste rockstar?», scrive Bono ritornando con la mente a quei giorni, cruciali per quello che sarebbe stato il futuro degli U2, una delle più grandi band di sempre. 

All'epoca il cantante aveva solamente 16 anni. Oggi ne ha 62 e racconta la sua vita in un'autobiografia. Si intitola Surrender. 40 canzoni, una storia e uscirà negli Usa e nel Regno Unito l'1 novembre, per poi arrivare nelle librerie italiane il giorno successivo (edito da Mondadori).In 696 pagine 40 capitoli, ciascuno ispirato a una canzone del gruppo il frontman degli U2 si mette a nudo e confessa le fragilità dell'uomo, nascoste dietro l'apparente invincibilità dell'artista: «Surrender, arrenditi, è una parola carica di significati per me. Essendo cresciuto nell'Irlanda degli Anni '70, con i pugni alzati (musicalmente parlando), non era una prospettiva che mi venisse naturale», dice lui, nato nel Northside di Dublino da padre cattolico e madre protestante e cresciuto nei primi, durissimi anni delle violenze settarie tra protestanti unionisti e repubblicani cattolici che avrebbero insanguinato l'Irlanda del Nord per un trentennio (con gli U2 avrebbe raccontato il conflitto nordirlandese in Sunday Bloody Sunday). 

E pensare che proprio «per volere di Dio» rischiò di rinunciare al rock and roll e di diventare un predicatore. Così, almeno, gli suggerì di fare un fanatico della comunità di ultracattolici che frequentava all'epoca, sostenendo di aver avuto una visione: «Disse: Devi rinunciare alla musica. Il mondo è rotto e non è attraverso il rock che tu puoi ripararlo, ma interpretando canti di lode», ricorda il cantante. Quando Bono chiamò il manager Paul McGuinness per comunicarli la decisione di lasciare il gruppo, questo gli rispose che aveva appena firmato un contratto per un tour negli Stati Uniti: «Dissi: Scusa, credo di non aver capito bene». L'album War nel 1983 superò i 10 milioni di copie vendute a livello mondiale: da quel momento niente sarebbe stato più lo stesso nella storia degli U2. 

Video

Un capitolo, intitolato Iris (Hold Me Close), come la canzone a lei dedicata contenuta in Songs of Innocence del 2014, è tutto incentrato sulla morte della madre Iris. Fu per esorcizzare il dolore legato alla perdita improvvisa, a causa di un aneurisma cerebrale, che il 14enne Paul David Hewson cominciò a cantare. Nelle pagine del libro racconta nel dettaglio i momenti immediatamente successivi al decesso: «Portano me e mio fratello Norman in ospedale per dirle addio. Entro nella stanza arrabbiato con il mondo intero. Non riesco a capacitarmi che una parte di lei già non ci sia più. Le teniamo la mano. Ho pochi ricordi di mia madre Iris. Il fatto è che dopo la sua morte in casa non si è più parlato di lei. Forse, però, la verità è peggiore. E cioè che non abbiamo più pensato a lei». Tra le canzoni non può mancare Sweetest Thing, dedicata alla moglie Ali. La coppia che ha quattro figli, uno dei quali, Elijah, 23 anni, ha seguito le orme del padre fondando una band, gli Inhaler ha appena festeggiato i quarant'anni di matrimonio: «Non ho mai avuto bisogno di prendere droghe o di fare sesso con le groupie perché ho incontrato la donna dei sogni».

Chissà come i compagni di band hanno preso le sorprendenti dichiarazioni alle quali si è lasciato andare all'inizio dell'anno: «Penso che gli U2 remino molto verso l'imbarazzo, siamo proprio al limite». Le attività del gruppo sono state congelate. Quello che debutterà il 2 novembre al Beacon Theatre di New York e che lo vedrà presentare il libro è stato annunciato come un vero e proprio tour solista di Bono, che durante gli show si esibirà da solo. In Europa arriverà nella seconda metà del mese, ma non sono previsti passaggi in Italia: «Mi manca stare sul palco e la vicinanza del pubblico degli U2. Più che un memoir, questo libro è un racconto collettivo, se penso a tutte le persone che mi hanno permesso di arrivare fin qui».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONDUTTORE
Amadeus: «Il mio sogno
è Mourinho a Sanremo 2023»
COSA ASCOLTEREMO
Tutti i testi di Sanremo:
si balla con Elodie
L'INIZIATIVA
Un'Accademia teatrale
nel nome di Massimo Troisi
IL FILM
Il nipote di Michael Jackson
interpreterà cantante nel film
IL PERSONAGGIO
Uomini e Donne, Nicole
è la nuova tronista
LA PERFORMANCE
Giuseppe Gambi, il tenore
ospite a “Domenica In”
LA FICTION
L'amica geniale, prima foto
ufficiale dell'ultima stagione
IL CASO
«Teo Mammucari, perché
l'addio a Le Iene? La verità...»
IN TV
«Buon compleanno Massimo»,
arriva il docufilm su Raitre
I CONCERTI
Rosario Miraggio in tour:
ecco le date del 2023
IL PROGRAMMA
Isola dei Famosi 2023
con Ilary Blasi: gli opinionisti
ROMA
Renato Zero, nuova data
a Roma il 3 maggio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie