Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Malika Ayane nella versione italiana di «Cats»: «I nostri gatti ballano sulle rovine di Roma»

Il debutto al Sistina di Malika Ayane

di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 08:45 - Ultimo agg. : 18:43
4 Minuti di Lettura

Malika Ayane ci ha preso gusto. Dice che il teatro, il musical, le danno l'opportunità di scappare «dall'intronata routine del cantar leggero» (sempre sia lodato Pasquale Panella per i versi serviti al sempre più ancora sia lodato Lucio Battisti). Così dopo «Evita» (2016) sarà Grizabella in «Cats», il musical del 1981 di Andrew Lloyd Webber che debutta al Sistina romano mercoledì 7 dicembre, nella versione di Massimo Romeo Piparo, il re Mida del musical in Italia.

APPROFONDIMENTI
Eros Ramazzotti, il gesto nei confronti di Aurora che ha fatto emozionare il pubblico all'Arena di Verona
Coldplay a Napoli il 21 giugno 2023: tour allo stadio Maradona, grande ritorno in Italia dopo sei anni

Dalla signora Peron a gatta malandata, vecchia, emarginata, destinata a rinascere. Quale ruolo ti si adatta meglio, Malika?
«Evita è protagonista, sta sempre in scena, mi ero fatta... il mazzo. Grizabella è gatta tra i gatti, stavolta lo spettacolo è corale: mi sono goduta le prove e presto mi godrò lo spettacolo con tutto il tempo per rifiatare. Con la signora dei descamisados ho fatto palestra, ora spero di essere più padrona del mezzo teatrale e mi sottraggo con piacere alla frenesia del pop per godermi i tempi dilatati della permanenza romana, del tour che dopo verrà».

Particolarità numero 1: il vostro «Cats» è in italiano,
«Massimo Romeo Piparo ha ottenuto il permesso da sir Webber, e credo sia importante per comprendere davvero il musical, costruito sui versi di Thomas Stearns Eliot: i suoi gatti in Inghilterra sono noti ai più, da noi no, così la traduzione e l'adattamento diventano centrali. Cats è amatissimo in tutto il mondo, è tra i quattro musical che hanno fatto maggiori incassi nella storia, ma magari gli adolescenti di casa nostra non lo conoscono così bene, o non riescono a comprenderne il testo, al di là dei problemi di lingua, perché non conosco Eliot, come noi peraltro».

Particolarità numero 2: parlavi giustamente di adattamento. La trama originale - i gatti del quartiere di Jellicle si ritrovano per l'annuale ballo e per festeggiare Old Deuteronomy, loro capo. Nel corso della festa uno dei gatti sarà scelto per ascendere al paradiso felino - stavolta è ambientata tra le rovine di Roma.
«È così che Massimo ha convinto l'autore anche di Jesus Christ superstar e Il fantasma dell'opera. Gli ha proposto di spostare i suoi gatti nella Roma gattara».

Magari per incontrare «Romeo, er mejo gatto del Colosseo», in zona Aristogatti?
«Non lo incontriamo, ma lo cita il testo».

E «La gatta Cenerentola»? C'è pure quella?
«No, ma spuntano il Gatto Silvestro e il commissario Rex».

Torniamo a Grizabella.
«Un personaggio straordinario, un'ex diva gloriosa, oggi respinta dalla sua comunità. È un modo per parlare di diversità, di diritto ad essere chi si vuole essere, un tema che mi è caro da sempre».

Quale è la sua Roma?
«Una Roma ex caput mundi. Una Roma di cui sono rimaste rovine su cui i felini ballano. Piparo cita come referenze Petrolini, Proietti, Flaiano... La Roma discarica d'arte è un panorama insieme affascinante e deprimente, roba da fantascienza che speriamo non diventi mai realtà».

Grizabella canta la canzone più nota del lavoro, «Memory». Paura dei paragoni?
«Ci ho fatto il callo dopo Evita: sono paragoni impossibili. Io cantavo Memory sotto la doccia da ragazzina, neanche speravo di poterlo proporre un giorno in scena. Elaine Page, Barbra Streisand, Jennifer Hudson... meglio non pensare ai confronti e godersi il fascino della canzone».

Orchestra dal vivo diretta da Emanuele Friello, coreografie di Billy Mitchell, acclamato coreografo del West End londinese. Senti il peso del primo nome in locandina?
«Cerco di tenere fuori il peso della tensione fuori dal teatro, che è un luogo sacro e per me è una cosa seria, forse la più seria di tutte le cose che faccio. E poi è bello tornare a lavorare con Massimo dopo Evita, godiamo di fiducia reciproca e c'è grande autonomia. In teatro rallento, evito la velocità dello showbusiness canoro, provo un'esperienza quasi mistica».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Sanremo, il brano di Grignani
spoilerato da un video in rete
L'INTERVISTA
Il regista Paolo Genovese
ospite alla web tv del Mattino
FESTIVAL
Sanremo e i super ospiti,
novità nel regolamento
LA CLASSIFICA
Maneskin, la cavalcata:
"Rush!" primo in sette paesi
LA PELLICOLA
Tragedia del Melarancio,
il docufilm di Miniero
IL PERSONAGGIO
Teo Mammucari lascia
la conduzione de Le Iene
LO SCREZIO
Gf Vip, lite furiosa
tra Donnamaria e Fiordelisi
VERSO IL FESTIVAL
Sanremo, Lda il più giovane:
«Perciò voglio godermela»
L'INTERVISTA
Sanremo 2023, la frecciatina
di Orietta Berti contro Ultimo
STASERA IN TV
Stop a The Voice Senior:
stasera non va in onda
TELEVISIONE
MasterChef 12,
Barbieri contro Silvia
LA MALATTIA
Il dramma di Pasqualino Maione:
«Ho una meningite post Covid»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico
Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
L'OMICIDIO
Agguato a Napoli, 33enne ucciso
alle Case Nuove a colpi di pistola
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie