Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Gianluca Grignani a Sanremo 2023: «La mia ballata blues, storia da togliere il fiato»

«Lazza, Elodie, Ultimo sono miei amici, usciamo insieme, qualcuno di loro mi chiama leggenda»

Gianluca Grignani
Gianluca Grignani
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 09:00
4 Minuti di Lettura

La sua prima volta a Sanremo, nel 1994 tra quelle che allora si chiamavano Nuove Proposte, è passata alla storia perché gli è bastata una canzone, «Destinazione paradiso», per conquistare il pubblico ed inaugurare una lusinghiera carriera. La sua ultima volta a Sanremo, l'anno scorso, ospite di Irama per duettare sulle note della sua «La mia storia tra le dita», è passata alla storia per le critiche piovutegli dalla rete: «Era ubriaco», era «strafatto» il commento tipo, «ero sotto cortisone, non stavo bene, senza non avrei potuto cantare» la sua spiegazione.

APPROFONDIMENTI
Elodie forte e fragile a Sanremo: «Ho capito cosa (non) voglio»
Coma_Cose a Sanremo 2023: «La canzone dell'amore difeso e non perduto»
Sanremo, Lda è il più giovane: «Perciò voglio godermela»

Gianluca, ma chi te l'ha fatto fare di tornare nella fossa dei leoni dell'Ariston?
«Me lo ha chiesto la canzone, che è nata una decina d'anni fa dopo la telefonata di cui parla. L'avevo anche già iscritta al Festival, non ricordo quando, ma poi l'avevo ritirata: non era il suo momento, ora lo è. È una questione di karma».

Il tuo pezzo, «Quando ti manca il fiato», è una ballata blues, se si potesse mai azzardare la definizione, molto grignaniana nel suono e molto autobiografica: «Mio padre tornava la sera/ ed era forte quando era in vena/ questo lo ricordo bene/ sì questo lo ricordo bene. Mio padre era uno dei tanti/ ma era il mio eroe quando mi sorrideva/ vivevamo ancora insieme/ questo lo ricordo bene/ e poi... non ricordo più».
«Papà vive in Ungheria, non sa nemmeno della canzone. Parla di lui, di me, di noi, di padri e figli, ma anche, più in generale, di quelle situazioni, così diffuse e così comuni a tutti noi, per cui ti manca il fiato».

A farti mancare il fiato quella volta è stata la telefonata di cui parlavi prima: «Ciao sono papà/ Come va Gianluca?/ Ma no che non sto male/ ma quando accadrà/ tu verrai o no al mio funerale?/ Tu verrai o no?/ Ed io non ho parlato più/ Ho tenuto tutto dentro/ e ho messo giù./ Poi ci ho pensato su/ sì ci ho pensato su./ Ciao papà o addio papà/ Io ti perdono». Perdonarlo di cosa?
«Perdonare lui, e me stesso, per le incomprensioni inevitabili tra genitori e figli: bisognerebbe sapere che sono naturali e non farle diventare ostacoli insormontabili. Io ero ragazzo, ribelle, e non lo capivo, lui che non era ragazzo nemmeno sapeva evitare. Direi che il pezzo è quasi una preghiera laica, ma di questi tempi meglio lasciar perdere la religione: facciamo che è un mantra per superare certe situazioni mozzafiato».

L'essere diventato padre a tua volta ti ha aiutato a comprendere il problema?
«Sì, certo, ma credo che il pezzo sia destinato a colpire anche chi non ha figli, ma, comunque e sempre, è stato figlio».

Il 10 febbraio duetterai «Destinazione paradiso» con Arisa. Perché un'autocover? E perché Arisa?
«So che mi aspettano con il fucile puntato. Ma sono in forma, sarò in forma all'Ariston e non mi fotte niente delle sciocchezze scritte in rete. Ho scelto quel brano con cui sono partito, proprio dal Festival, 29 anni fa, perché credevo non si potesse fare altrimenti: poi ho capito che potevo scegliere pezzi non miei, ma... va bene, va bene così. Arisa mi piace, come interprete, come artista, come donna: mostra la sua emotività, ci assomigliamo, cambia pelle e faccia spesso, come un sorta di Bowie al femminile».

E dopo Sanremo?
«Torno a lavorare alla trilogia di Verde smeraldo, i miei fan la aspettano da un po', ma appena arriverà il n. 1... usciranno anche il 2 e il 3. Devo però smettere di essere troppo avanti, rallentare, Fabbrica di plastica era davvero troppo avanti, devo rientare nei ranghi».

Il ricambio generazionale nel pop italiano si sta facendo velocissimo. Come ti trovi in gara con i giovani big di Sanremo?
«Lazza, Elodie, Ultimo sono miei amici, usciamo insieme, qualcuno di loro mi chiama leggenda».

E tu?
«Rispondo che non sono ancora morto».

Ma chi sono le tue leggende?
«Il numero uno resta Dylan: non penso soli ai brani storici, ma anche a cose meno antiche, come Not dark yet: definitiva, dentro ci siamo tutti, belli e brutti. In Italia? Pochi maestri, De Gregori è quello più vicino alla figura e all'importanza di Dylan».

Intanto si completa il cast del Festival: nella finale di sabato 11, superospite Ornella Vanoni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SORPRESA
Geolier raddoppia con l'album:
esce «Il coraggio dei bambini 2»
L'ATTACCO
Amici 22, Umberto vs Mattia:
«Stai sempre lì a specchiarti»
LA SERIE
Ciak a Positano per “Inganno”
con Monica Guerritore
IL CONCERTO
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
IL PERSONAGGIO
Giancarlo Magalli,
l'appello dopo il tumore
IL CASO
Katy Perry in lacrime
in diretta, ecco il motivo
IL CINEMA
Ciro Schiano Moriello
alla scoperta dei Campi Flegrei
IL CONCERTO
Noyz Narcos pronto per Scampia
con Red Bull 64 Bars
IL CASO
Morandi fan di Mare Fuori,
canta la sigla e il video è virale
IL PERSONAGGIO
Raffaella Mennoia, il braccio
destro della De Filippi
LA LETTERA
Pozzetto scrive a Jannacci:
«Tra poco sarò lassù con te»
IL CONCERTO
Fan in delirio per i Maneskin:
«In fila dalla sera prima»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA PREVENDITA
Napoli-Milan: curve a 72 euro,
100 euro per i distinti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie