Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica
Il Mattino

Giorgia al teatro San Carlo di Napoli: «Volevo smettere, ora mi aspetta il teatro più antico d'Europa»

«Avrei voluto mi vedesse Pino Daniele. “Non fare cose di cui potresti pentirti”, mi diceva, invitandomi a cantare sempre con il cuore e meno con la voce»

Giorgia sul palco dell'Ariston
Giorgia sul palco dell'Ariston
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 27 Febbraio 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 28 Febbraio, 07:10
5 Minuti di Lettura

«Non so se io sono degna del più antico teatro lirico d'Europa», dice Giorgia a proposito del suo tour al via il 2 maggio appunto dal San Carlo, «ma so che ho trovato del tutto inappropriate le polemiche per la presenza di Paolo Conte alla Scala? Inadatto lui? Ma dovremmo dirgli tutti grazie mille volte al giorno per le cose che ha scritto, per la classe con cui le ha cantante, per l'ironia sorniona che ha messo nella canzone italiana».
Beh, Giorgina, partiamo da qua. Dal tuo giro per i teatri lirici d'Italia (la Scala non c'è) che inizia da Napoli.

APPROFONDIMENTI
Francesca Michielin tra album e tournée: «Troppo populismo fa male alla canzone»
Raiz, “Si ll'ammore è o cuntrario d''a morte” per Sergio Bruni: «Ma la Voce di Napoli non si può imitare: le rendo omaggio»
Paolo Conte alla Scala di Milano, un (in)cantautore sotto le stelle dell'opera

«Ho capito che cosa volesse dire cantare in un teatro simile solo l'anno scorso, quando mi sono esibita alla Fenice di Venezia in una serata per Dior. Manco dai teatri da quando ero ragazzina, ormai ho superato il mezzo secolo e, posso anche dire che i palazzetti dello sport sono importanti per il rapporto con il pubblico, ma non sono i posti più belli, nè quelli che suonano meglio del mondo. Se penso al San Carlo, se penso che ci sono passati Callas e Caruso e anche il maestro Conte ben prima che a Milano.... Ecco, Napoli non si chiude mai, apre le sue porte, lo fa anche con me. Canterò nei teatri più belli cercando una dimensione da club, guardando negli occhi il pubblico. Sarà un'alternanza di elettronico e acustico, ma sempre con rispetto, portando con me sul palco anche Andrea Faustini e Diana Winter. Una serata intima. Mi consegno al pubblico partenopeo, che può tutto: ha il mio cuore».

Intanto, dopo il ritorno a Sanremo e il sesto posto con «Parole dette male», è uscito il nuovo album, «Blu¹». Iniziamo dall'Ariston, però: soddisfatta del ritorno 22 anni dopo? Ti davamo tra i favoriti, ma....
«Ma la gara vera è quella che ho fatto, e faccio ogni giorno, con me stessa, con le mie paure, con le sorprese del nostro quotidiano. Avevo persino pensato di ritirarmi, mi sembrava ormai di aver fatto quello che dovevo fare, cantare mi era diventato difficile».

Poi?
«Poi, dopo il lockdown, la pandemia, la reclusione, il tunnel... mi sono accorta che c'ero ancora, che c'era ancora da fare. Mi sento libera, con l'esigenza di soffermarmi sulle parole più che sulle note. Ho deciso di cantare meno, non mi interessa più dimostrare quello che so fare. E ritorno alle mie origini black: soul, funky, r'n'b', hip hop».

Eravamo all'Ariston.
«Amadeus mi ha convinta e ha scelto il pezzo che più gli piaceva del disco: sapevo che era difficile, inadatto a una competizione, ma volevo essere coerente con il nuovo corso e dargli l'esposizione che merita. Sono partita da quel palco, lì c'è un bel pezzo della mia vita, ci sono tornata, mi sono goduta ogni singolo momento, lasciando perdere quelli che se la prendono per i fiori maltrattati o un bacio tra uomini».

Ti sei goduta, soprattutto, il duetto con Elisa.
«Sì, siamo complementari e quello è stato davvero un momento magico, alla faccia di quelli che mi avevano fatto venir voglia di smettere: produttori, discografici che mi volevano far duettare con il ragazzino del momento, fidanzati, dotti, medici e sapienti».

La vittoria di Mengoni con «Due vite»?
«Meritatissima. Gli voglio bene, ricordo quando incidemmo insieme “Come neve”. Ogni tanto mi ricorda Alex, i suoi colori, i suoi modi».

Baroni nel disco esce fuori in «Tornerai», scritto con Francesca Michielin.
«Sì, cito la sua “Onde”. Alex c'è sempre».

Il nuovo corso è targato Big Fish.
«Senza di lui non sarei andata nemmeno a Sanremo. Mi ha fatto da produttore, direttore d'orchestra, incoraggiatore verso questo ritorno alle origini. Il disco suona soul anni 90, penso ai lavori di Whitney Houston, ma è anche una sfida: ho fatto la cantautrice, ho lavorato con un cast autorale composto da Elisa, Dardust, Jake La Furia, Ghemon, Sissi, Jacopo Ettorre, Alberto Bianco e Francesco Roccati. Poi c'è Paolo Baldini nel reggae “Sì o no”. Il brano di Mahmood, che non è stato facile per me: ai giovani una certa scansione delle parole viene spontanea, io giovanotta non sono più. E un omaggio a Joe Cassano, tra i padri del rap italiano, in cui spunta Gemitaiz».

Quanta gente! «Sè», però, è tutta farina del tuo sacco.
«Mi è venuta per grazia divina mentre litigavo con pianoforte e computer: è una ballad 2.0. Dai tempi di "E poi" ho scritto diversi brani, ma molti non mi considerano una cantautrice».

La musica sta cambiando, anche quelle nera.
«Mi piacciono i ragazzi, Sanremo mi ha regalato l'amicizia con Lazza, per cui impazzisce mio figlio. Io ho scoperto il suono black con mio padre, ma so che la musica deve sempre cambiare».

«Meccaniche celesti» apre il disco con una sorta di omaggio a Battiato.
«L'ho finito il giorno che Franco è morto. Ecco, uno come lui alla Scala o al San Carlo ci sarebbe stato benissimo».

Null'altro da dichiarare su Sanremo?
«Mi sarebbe piaciuto incontrare Anna Oxa, l'avrei ringraziata per i fiori che tanti anni fa mi fece trovare nel camerino. Ah: dopo il Festival ho telefonato a Pippo Baudo: “Giorgina, sei sempre brava”, mi ha detto come un secondo papà, commuovendomi. Gli devo tanto».

Anche a Costanzo?
«Meno, ma fu il primo a portarmi in tv al suo talk show, dopo il mio primo Festival. Mi chiamò per farmi esibire con un sassofonista, Steve Grossman. Concepì anche la dimensione artistica. Lui ha sempre cercato nuovi talenti da lanciare. Mi incuteva lo stesso timore di Pippo, aveva un carisma pazzesco. Non lo vedevo da tanto anche se ci scambiavamo notizie e auguri attraverso Maria De Filippi».

Chiudiamo con il San Carlo.
«Avrei voluto mi vedesse su quel palco Pino Daniele. “Non fare cose di cui potresti pentirti”, mi diceva, invitandomi a cantare sempre con il cuore e meno con la voce. Sto imparando, sai Pino?». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LUTTO
Morto Roberto Sturno,
genio autodidatta del teatro
IL CONCERTO
Ultimo raddoppia a Napoli:
al Maradona anche il 9 giugno
LO SCATTO
Elodie completamente nuda
fa impazzire i social
IL PERSONAGGIO
Angus Cloud morto per overdose:
ucciso da mix fentanyl e cocaina
GELO IN TV
Caterina Balivo e la gaffe
con Katia Ricciarelli
IL PROFILO
Il figlio di Rocco Siffredi
concorrente di Ballando
IL REALITY SHOW
Le pagelle del Grande Fratello:
Beatrice regina di scacchi (8)
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
L'ANTEPRIMA
Con Raiz e Antonio Fresa
San Gennaro canta alla regina
IL ROCKER
Vasco Rossi e la morte:
«Ho già vissuto parecchio»
LA POLEMICA
GF, Fiordaliso nella bufera:
«Frasi fuori luogo su Arnold»
IL REALITY
GF: nessun eliminato,
ma la Casa è già divisa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Marco Dongu morto a Caserta,
indagato il poliziotto alla guida
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione
Uccide la moglie a coltellate:
il marito «malato di gelosia»
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
«Subito il centro sportivo
per i ragazzi di Caivano»

SCELTE PER TE

Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Napoli, Alessia muore a 21 anni
dopo intervento per aumentare il seno
LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
ISCHIA
Avvocato e clienti truffano
l'Agenzia delle Entrate
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie