
Difficile capire se quella di Kanye West sia una provocazione o un'intenzione seria, anche se la moglie, famosa per la sua famiglia, per le forme e per lo stile non proprio sobrio, ha retwittato subito il suo annuncio. E subito dopo sono arrivati endorsement importanti, come quelli di Elon Musk (l'imprenditore visionario a capo di Tesla e SpaceX) e di Mark Cuban (proprietario della franchigia di basket dei Dallas Mavericks). L'annuncio di Kanye West, che fino a poche settimane fa non aveva mai nascosto le sue simpatie per Donald Trump e la sua politica (in pubblico ha spesso indossato il cappello rosso con lo slogan Make America Great Again, autografato personalmente dal presidente), lascia però parecchi interrogativi. In molti infatti non escludono che possa trattarsi di una mossa, ai tempi del movimento Black Lives Matter, per favorire Trump togliendo i voti degli afroamericani al candidato democratico, Joe Biden.
La Casa Bianca ha già visto un po' di tutto. C'è stato un attore (Ronald Reagan), c'è stato il primo presidente afroamericano (Barack Obama), e un imprenditore passato alla politica dopo i 70 anni (Donald Trump). Ora però è tutto diverso, la Casa Bianca potrebbe diventare una via di mezzo tra i reality trash Jersey Shore e, guarda caso, Al passo con i Kardashian.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout