Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

La Cura di Franco Battiato, il vero significato di una delle canzoni d'amore più belle di sempre

La Cura di Franco Battiato, il vero significato di una delle canzoni d'amore più belle di sempre
La Cura di Franco Battiato, il vero significato di una delle canzoni d'amore più belle di sempre
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 18 Maggio 2021, 13:07 - Ultimo agg. : 15:58
4 Minuti di Lettura

Oggi a 76 anni ci ha lasciato Franco Battiato, cantautore siciliano, tra i più amati e tra i simboli della canzone italiana nel mondo. Il Maestro è passato alla storia grazie ai suoi testi aulici e poetici, e la sua canzone più famosa è probabilmente La Cura, già in passato incoronata come la canzone d’amore più bella di sempre. Scritta con Manlio Sgalambro, il brano fa parte dell'album del 1996 L'imboscata. Ma La Cura è davvero una canzone d’amore e quali sono le sue possibili interpretazioni? 

APPROFONDIMENTI
Franco Battiato morto, da La Cura a Cuccurucucù alla musica d'avanguardia: i dischi e le canzoni che restano nella storia
Battiato morto nella sua casa di Milo, il «buen retiro» dove portò anche Lucio Dalla
Battiato, com'è morto? La malattia misteriosa e quel post dell'amico che svelò la sua condizione

I significati che la canzone può avere sono infatti molteplici. Il testo è interamente in prima persona, come se chi la canta possa rivolgersi ad una seconda persona, che non risponde mai: nel brano sono diverse le esortazioni alla guarigione o alla protezione («E guarirai da tutte le malattie»), come se la parola o la musica avessero un potere terapeutico. Ma ciò che bisogna chiedersi è piuttosto: a chi si rivolge l’io che canta? Ad un’altra persona o a se stessi? O a cantare è la nostra anima, che sta parlando a noi? 

«La via spirituale è una via molto impegnativa, necessita di esperienza», disse Battiato in un’intervista a Repubblica nel 2012. Secondo quella che è l’interpretazione più diffusa, a parlare sarebbe l’anima, la spiritualità, che si rivolge all’uomo: quest’ultimo può essere soggetto a paure e turbamenti, ma l’anima si eleva e se ne prende cura («Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore»), accompagnando la nostra parte terrena verso la scoperta del proprio io («Percorreremo assieme le vie che portano all’essenza»). Un percorso filosofico dunque, più che una canzone d’amore dedicata ad una donna: si può parlare di amore ultraterreno, puro, diretto verso l’eterno.

 

Quel che è certo è che l’io narrante, dall’alto della sua saggezza e completezza, dona la propria conoscenza a colui al quale si rivolge: eloquente la frase «Conosco le leggi del mondo e te ne farò dono». Ma chi parla è anche un’entità extracorporale («Supererò le correnti gravitazionali, lo spazio e la luce per non farti invecchiare»). La Cura, in sostanza, è una canzone d’amore senza esserlo a pieno: è qualcosa in più, con un significato filosofico nel più ampio senso del termine, che l’autore non ha peraltro mai spiegato in maniera esatta.

Video

Il testo de La Cura

Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie
Dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo
Dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore
Dalle ossessioni delle tue manie
Supererò le correnti gravitazionali
Lo spazio e la luce per non farti invecchiare
E guarirai da tutte le malattie
Perché sei un essere speciale
Ed io, avrò cura di te
Vagavo per i campi del Tennessee
Come vi ero arrivato, chissà
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei sogni
Attraversano il mare
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza
Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza
I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi
La bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono
Supererò le correnti gravitazionali
Lo spazio e la luce per non farti invecchiare
Ti salverò da ogni malinconia
Perché sei un essere speciale
Ed io avrò cura di te
Io sì, che avrò cura di te

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
La Niña di Napoli
dalle radici alle ali
LA SERIE TV
«Christian» torna su Sky,
utopia coatta e miracoli
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
LO SFOGO
Morte di Costanzo nascosta
al Gf Vip, la delusione
IL CASO
Uomini e Donne, Desdemona
lancia la frecciata a Maria
IL CASO
Orietta Berti denuncia:
«Volgarità, falsità e cattiverie»
IL PERSONAGGIO
Selvaggia Lucarelli lascia
la giuria di Ballando?
L'INDISCREZIONE
Giacomo Urtis e l'intervista
tagliata: «Colpa di Rocco»
L'EPISODIO
Titolare del bar dell'Agenzia
delle Entrate minaccia Ghione
LA MUSICA
Dal sound latino al napoletano:
Navarro canta “L'ammore cherè”
IL PERSONAGGIO
Belen torna a Le Iene:
«Abbiate pazienza con me»
TENSIONE
Isola, Flavia Vento scartata:
colpa di Ilary Blasi?

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie