Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Maradona, Nino D'Angelo: «Diego nel cuore, buon compleanno eterno campione»

di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Ottobre 2022, 09:37
4 Minuti di Lettura

Siamo ancora perplessi e attoniti in quella stanza, «'na stanza chiena e pecchè». Una stanza di San Andrés (Buenos Aires) con letto matrimoniale, televisore 32 pollici, condizionatore, poltrona e wc chimico. Una stanza in cui Diego Armando Maradona, che oggi avrebbe compiuto 62 anni, se n'è andato, triste, solitario y final, il 25 novembre 2020. Ieri i quattro gol del Napoli al Sassuolo e i cori dello stadio che porta il suo nome; oggi, a far gli auguri al D10s arriva il videoclip di «Campio'», il brano che Nino D'Angelo gli aveva dedicato nel suo ultimo album, «Il poeta che non sa parlare». La regia è di Toni D'Angelo: «Un giorno ho visto la scultura del calciatore che Domenico Sepe stava preparando e ho avuto l'idea. La canzone di mio padre è un omaggio intimo, non mi sarebbe piaciuto usare le solite immagini di archivio con el Pibe de oro che palleggia o segna».

APPROFONDIMENTI
Pompei, la prima città al mondo ad intitolare una strada a Diego Armando Maradona
30 ottobre, il giorno di Maradona tra sogni e l'eterna 10: invia il tuo ricordo del Pibe

«Tu sì nu poco e tutte quante/ ca' sì sagliute ncapa o munno/ hè date luce a chi nun campa/ a chi nisciune vede cchiù./ Tu ca sì chiammave a luna/ scenneva e te metteva e scarpe/ te disegnava o campo e e porte/ Tu sulo contra a tutte quante»: così hai scritto, Nino, alla notizia della morte del Pibe de oro. Pennac, che era a Napoli in quei giorni, ha girato un docufilm cercando di capire perché tutti piangessero.

«Se n'era andato un parente, un pezzo di noi, il meglio di noi. Ho composto il brano di getto la notte che Diego se n'è andato. Non volevo crederci, non ci riuscivo. Mi aveva avvertito mio figlio Vincenzo, giornalista alla Gazzetta dello Sport. Come un esorcismo gli ripetevo di controllare meglio la notizia. Non potevo accettarlo. Sono stato male, gli volevo bene assaje».

Hai raccontato spesso il primo incontro con lui.
«Appena arrivato in città nel 1984, il suo manager, Cysterpiler, non si faceva un ragione di un manifesto con cui Maradona era stato accolto: Napule tre cose tene belle, Maradona, Nino D'Angelo, e sfugliatelle. Volevano capire chi fosse sto D'Angelo, perché fosse famoso. Mi organizzarono un incontro al San Paolo. Nella foto si vede che mi mancava un dente, si era appena spezzato».
Toni D'Angelo: «C'ero pure io, ragazzino, emozionatissimo. Tutti si fecero una foto con lui, io no, non ebbi il coraggio di chiederlo. Ho girato il video anche pensando a quel momento. Ricordando quell'artista del football che ha riscattato un'intera città».

E l'ultimo incontro, Nino?
«Nel 2005, ad Acerra, dove lui era già stato per una partita di beneficenza nel fango diventata celebre. In mezzo c'era stato il set di Tifosi, il film di Neri Parenti. Stavo rifiutando la proposta di De Laurentiis, non ero un De Sica o un Boldi, quando Aurelio mi disse: E se ti porto Diego?. Cosa mai potevo rispondergli?».

L'ultima volta che l'hai sentito al telefono hai cantato per lui.
«Sì, Carmela di Sergio Bruni. Era la sua canzone preferita, il figlio Diego Armando junior me l'aveva ricordato e io gliene mandai una mia versione al pianoforte. Chiamò per ringraziarmi».

E la tua canzone che preferiva?
«Napoli, Napoli, mi conosceva per l'inno della curva B. Ma insieme parlavamo di calcio, non di canzoni. Andavo a casa di Bruscolotti con lui: amava la pasta aglio e olio come la preparava la moglie di Peppe, si scatenava con Claudia nella stanza attrezzata a discoteca». Fin dal primo ascolto, di «Campio'» mi aveva colpito quel verso su «'na stanza chiena e pecchè».

Com'è potuto succedere che il numero 1 di sempre sia morto solo in una squallida camera ammobiliata?
«Il mistero di quella stanza è il mistero di tutta la sua vita. L'uomo era un poeta che parlava con le stelle, il campione era la superstar più umile del mondo, il drogato andava curato non giudicato».

Torniamo al video, delicatissimo.
«Un piccolo omaggio al più grande, anche sulle sue statue Napoli si è divisa, peccato. Quando lo abbraccio alla fine mi sono commosso».
Toni D'Angelo: «In quel momento mi sono commosso anche io. Maradona ha ricreato una comunità a Napoli con il suo arrivo, l'ha ricreata per l'ultima volta con la sua morte, anzi la ricrea ogni volta che possiamo rendergli omaggio, dirgli grazie, ora e per sempre, campio'».

Forse, Nino, l'omaggio migliore per questo sessantaduesimo compleanno mancato sono i quattro gol rifilati ieri dal Napoli al Sassuolo.
«Sì, la squadra gli assomiglia nella voglia di vincere, a tutti i costi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SORPRESA
Geolier raddoppia con l'album:
esce «Il coraggio dei bambini 2»
L'ATTACCO
Amici 22, Umberto vs Mattia:
«Stai sempre lì a specchiarti»
LA SERIE
Ciak a Positano per “Inganno”
con Monica Guerritore
IL CONCERTO
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
IL PERSONAGGIO
Giancarlo Magalli,
l'appello dopo il tumore
IL CASO
Katy Perry in lacrime
in diretta, ecco il motivo
IL CINEMA
Ciro Schiano Moriello
alla scoperta dei Campi Flegrei
IL CONCERTO
Noyz Narcos pronto per Scampia
con Red Bull 64 Bars
IL CASO
Morandi fan di Mare Fuori,
canta la sigla e il video è virale
IL PERSONAGGIO
Raffaella Mennoia, il braccio
destro della De Filippi
LA LETTERA
Pozzetto scrive a Jannacci:
«Tra poco sarò lassù con te»
IL CONCERTO
Fan in delirio per i Maneskin:
«In fila dalla sera prima»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

SCELTE PER TE

Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili
Bambina di 12 anni precipita
dal balcone, trovata agonizzante
Iervolino a tutto campo:
«Voglio cambiare il calcio»

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
LA GUIDA
Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie