Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Il ritorno di Niccolò Fabi: «Canzoni da un lungo viaggio»

Il cantautore celebra i 25 anni di carriera

di Enzo Gentile
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 08:39
4 Minuti di Lettura

«La mia prima canzone l'ho scritta nel 1980, avevo 12 anni, si intitolava La collina, ma non mi ricordo niente. Oggi, dopo tanto tempo, come succede credo a ognuno di noi, la vena si è affievolita e faccio fatica a scrivere e a trovare qualcosa di convincente, anche a causa di una certa severità verso me stesso. Tutti noi abbiamo fatto le cose migliori da giovani». Niccolò Fabi pubblica venerdì un nuovo album, «Meno per meno», comprendente quattro inediti e sei brani del repertorio, presentati in una veste molto diversa da quella conosciuta: «La novità sta nel suono, negli arrangiamenti di Enrico Melozzi con il supporto di una grande orchestra, proprio come avevo fatto per il concerto all'Arena di Verona il 2 ottobre scorso: si tratta di un non live, con quegli arrangiamenti ripresi in studio».

APPROFONDIMENTI
Sabato Niccolò Fabi all'Augusteo
con «Una somma di piccole cose»
Niccolò Fabi in tour, tappa estiva al Belvedere di San Leucio

La tentazione della rilettura orchestrale della propria storia, lei è arrivato al venticinquennale, è un comune denominatore per molti.
«È vero e io l'ho affrontata con più di un timore, temendo l'eccesso di romanticismo e che il pubblico potesse non gradire la deviazione dal corso finora apprezzato: ci sono casi in cui il valore aggiunto potrebbe essere meno interessante di quello che si perde. Però il grande lavoro effettuato per arrivare a Meno per meno mi ha tolto i dubbi: da ascoltatore dico che ci sono momenti davvero molto belli. L'esperienza fatta a Verona è stato un motivo di ispirazione decisivo: queste canzoni arrivano qui dopo un lungo viaggio».

Il solito dilemma: conta più la musica o le parole?
«Devo confessare che il mio gioco preferito sta nel cercare i suoni, le ambientazioni e le peculiarità degli strumenti: gran parte del tempo lo investo in quella direzione, che mi diverte. La scelta delle parole è altrettanto importante, ma richiede anche dolore, è uno sforzo, un viaggio interiore. E comunque se guardo a un modello, quello è Vespertine live, il disco di Bjork, in cui l'energia del contemporaneo si fonde con l'eterno dell'orchestra. Ma sono consapevole che si tratta di un altro campionato, non voglio assolutamente mettermi su quel piano».

Beatrice Venezi, direttore d'orchestra scelta dal ministro della cultura come consulente per la musica, ha indicato la necessità di una sorta di albo specializzato, al fine di poter parlare e recensire a ragion veduta: come vede questa possibilità?
«Non so entrare nel merito di esami o patenti, ma è certo che l'autorevolezza nel tempo si sia persa. Con l'invasione del web e la opportunità per chiunque di dire la propria, su ciascun argomento, non è una conquista: la competenza, il fatto di essere esperti di una materia da alcuni viene visto con sospetto, mentre riconoscere la preparazione resta una cosa importante. Chiacchierare anche a vuoto, sulla guerra come sul virus o sulla musica è ormai concesso a tutti, e va bene, ma la perizia dovrebbe essere sempre considerata come un valore».

La Venezi vorrebbe anche privilegiare la musica italiana.
«Mai come oggi si è ascoltata tanta musica italiana, davvero non senso parlare di esterofilia musicale».

Intanto anche il vostro ruolo di artisti, calati nella società o nel mercato, sta cambiando rapidamente.
«Lo scrivere canzoni, senza sapere bene dove andranno, come saranno ascoltate, mi mette addosso qualche interrogativo. La formula è prossima a cambiamenti importanti. Un disco di dieci pezzi nuovi può essere una montagna ardua da scalare, il consumo ormai è frammentato: nei modi, nei gusti. Quanto poi alla capacità di intervenire, io ho sempre sentito un distacco dall'aggressività e dall'invadenza dei social e continuo a tenermi lontano da un linguaggio di slogan e di velocità, che non aiuta nessuno: cerco di raccontare quello che mi circonda e che osservo, ma a modo mio».

A sostenere il nuovo progetto, Niccolò incontrerà il pubblico per una serie di conversazioni aperte: appuntamento a Napoli, alla Feltrinelli di piazza dei Martiri il 7 dicembre alle 18,30, mentre per il concerto, con band e orchestra di 15 elementi, bisognerà attendere il 19 maggio al teatro Augusteo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FESTIVAL
Dagli spot agli ascolti:
tutti i numeri del festival
LA CONFESSIONE
Temptation Island torna in onda?
Filippo Bisciglia rompe il silenzio
LA POLEMICA
Isola dei Famosi, Ciacci naufrago?
L'ex Gf si candida il caso Bellavia
IL CASO
Wilma Goich al Gf Vip,
l'indiscrezione sul cachet stellare
L'AMMONIMENTO
Gf Vip, urla per Oriana Marzoli:
«Attenta a Nicole Murgia»
L'IRONIA
Guendalina imita Antonella
e sul web scoppia il caso
IL CASO
​Gf Vip, Antonella Fiordelisi:
l'ex denunciato per stalking
LA RIVELAZIONE
Gf Vip, George Ciupilan a Verissimo:
«Avevo paura di mio papà violento»
LE ULTIME
Uomini e donne, le anticipazioni:
Gloria lascia il programma
IL LUTTO
Morto George Robertson,
attore di Scuola di polizia
L'INTERVISTA
Il ritorno di Alessandro Siani:
«Ho detto basta alle favole»
IL CINEMA
«Titanic» torna al cinema:
«La mia storia senza tempo»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Bambino scomparso e ritrovato,
la madre: «Voleva andare al nido»
Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie