Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Nino D'Angelo e Gigi D'Alessio: «Ci volevano nemici ma siamo troppo simili»

di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 12 Gennaio 2019, 09:27 - Ultimo agg. : 16:18
4 Minuti di Lettura

I «Figli di un re minore» danno appuntamento all'Arena Flegrea il 21, 22 e 23 giugno.
Gigi D'Alessio: «Iniziamo nel giorno migliore possibile, quello della Festa della musica».
Nino D'Angelo: «Ed è anche il mio compleanno. E il tuo onomastico: uniti nel destino, insomma».

Da tempo i vostri fan aspettavano quest'annuncio. Il web era invaso dai vostri video insieme, si era persino sospettato voleste fare un colpo grosso a Sanremo. Eppure vi si diceva rivali e rivali erano una buona parte delle le vostre tifoserie.
Nino: «Io ho 61 anni, Gigi 51. Veniamo dalla stessa trafila: matrimoni, feste di piazza, successo locale, successo nazionale. Sono stato io a invogliare D'Alessio a cantare, quando era ancora un ragazzino e suonava solo il pianoforte: Ma o ssaje che tiene na bella voce?».
Gigi: «È vero, mi è capitato di accompagnarlo ai suoi primi tempi, quando non era ancora famoso e cantava 'O scippo e cose del genere. Mi spinse a provarci anche come cantante».

Poi, però, si sono rotte e giarretelle.
Nino: «Io sono stato il primo dei neomelodici, poi mi sono spostato verso un altro genere, per suoni e contenuti, ed è arrivato lui. Non c'è stata mai una rottura, forse ci siamo ignorati, forse il pubblico napoletano ha bisogno di rivalità, di tifo da curva».
Gigi: «Tipo Beatles e Rolling Stones, Coppi e Bartali».
Nino: «Dai diciamo tipo Bruni o Murolo, Mario Merola o Pino Mauro. Il bello è che, ritrovandoci dopo vent'anni, abbiamo scoperto che insieme ci divertiamo come dei bambini. Siamo troppo simili, non solo per l'appartenenza alla

Napoli più popolare: le nostre carriere sembrano aver seguito la stessa direzione, registrato gli stessi incontri».
Gigi: «È vero, ci scateniamo a fare la lista delle cose che ci uniscono, da Enzo Malepasso ai film diretti da Ninì Grassia, ai posti dove siamo stati a suonare».
Nino: «Io all'Olympia ci sono stato».
Gigi: «E pure io. E il San Paolo tu l'hai fatto?».
Nino: «Presente».

Si, capito il gioco. Ma quando è svanita la distanza che vi separava umanamente?
Gigi: «L'8 giugno dell'anno scorso D'Angelo mi ha chiamato all'indomani del concertone per Pino Daniele al San Paolo. Hai visto? Non ci siamo né io, né tu, mi ha detto. Ma l'unica assenza che davvero contava era quella del Nero a Metà, abbiamo convenuto, dandoci appuntamento per un caffè».
Nino: «E il caffè è diventato pranzo, e il pranzo cena, e lo spaghetto a vongole una pizza fritta... Ci siamo frequentati come non avevamo mai fatto, tra risate e amarcord».

 

A quel punto sono iniziati i clippini sul web.
Gigi: «Sono nati spontaneamente, non avevamo niente da promozionare, anzi temevano le reazioni dei fans miei o suoi, ma, dopo un po', i segnali positivi hanno surclassato la bava degli hater».
Nino: «E ci abbiamo preso gusto».

Tanto da mettere in piedi questa tre giorni napoletana, che poi potrebbe essere la prova generale per un tour nazionale. Sul palco i musicisti di entrambi: Alfredo Golino e Agostino Mennella alla batteria; Giorgio Savarese, Lorenzo Maffia e Massimo Gargiulo alle tastiere; Guido Russo e Roberto D'Aquino al basso; Maurizio Fiordiliso, Pippo Seno, Mimmo Langella e Franco Ponzo alle chitarre; Milly Ascolese ai cori. E il repertorio?
Gigi: «Quello è il problema, con i successi che abbiamo a disposizione potremmo andare avanti cinque ore. Non ne abbiamo ancora discusso, se ne parlerà dopo che Nino sarà tornato da Sanremo».
A proposito: nella serata delle autocover con D'Angelo e Livio Cori si completerà un trio napoletano con D'Alessio?
Gigi: «No, non vado all'Ariston».
Nino: «Oggi abbiamo fatto le prime prove a Saxa Rubra con la lettura della partitura, mi piace l'atmosfera che sta nascendo intorno a noi, Livio è forte e io mi misuro con un sound completamente differente».

La canzone di Nino che avresti voluto scrivere, Gigi?
«Nun te pozzo perdere. D'Angelo ha riaperto una strada che si era chiusa: la canzone napoletana popolare era vecchia, vecchi sentimenti, vecchi suoni, vecchia vocalità. Lui l'ha riconsegnata ai ragazzi, me compreso, alle storie d'amore credibili, l'ha diretta verso il pop, che io ho poi sposato».

La canzone di Gigi che avresti voluto scrivere, Nino?
«Direi Napule, che lui ha inciso con Sal Da Vinci, Gigi Finizio e il mio amico Lucio Dalla. Se all'epoca non ci fossimo ritenuti scompagni credo che mi avrebbe chiamato. E io sarei corso in sala di registrazione».

Poi ci sono i tre brani che avete scritto insieme: «Quando ero bambino», «Non batte il cuore», «Chi ce sta», testo di
Nino, musica di Gigi. Chi le canterà?

Gigi: «Litighiamo subito o rimandiamo a dopo il Festival?».
Nino: «Rimandiamo, Gigi, è meglio. O la buttiamo a duetto?».

A proposito: sarà un «Nino, Gigi & friends»?
Nino: «No, no, già abbiamo troppi parenti e abbiamo dovuto prenotare tre serate».
Gigi: «No, no, è la festa dei due amici ritrovati, per gli altri ci sarà tempo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA NOVITÀ
Fiorello a Sanremo per il dopofestival,
l'annuncio di Amadeus al Tg1
LA CONFESSIONE
Maddalena Corvaglia e la fine
dell'amicizia con la Canalis
LA MUSICA
Liberato annuncia il tour:
il 16 settembre al Plebiscito
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INTERVISTA
Elodie forte a Sanremo:
«Ho capito cosa (non) voglio»
TELEVISIONE
U&D, altro due di picche
per Gemma: Claudio la scarica
IL FESTIVAL
Sanremo, i social si dividono
tra musica e politica
SENZA PAROLE
Masterchef, eliminazione
choc: Masterclass in lacrime
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
IL FESTIVAL
Chiara Ferragni è a Sanremo:
piscina a sfioro e vista mare
IL CASO
Sanremo, Piersilvio Berlusconi:
«No controprogrammazione»
IN TV
Torna “Da noi… a ruota libera”,
ospiti terze del liceo Giannone

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Bimbo di tre anni scomparso e ritrovato,
la mamma: «Voleva andare al nido»
Il Municipio «sgarrupato»
simbolo-choc del degrado
Salernitana, bonus Candreva:
summit rinforzi, Pako si prenota

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie