Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Renato Zero e Rosa Chemical: «In giro ci sono troppi miei cloni»

«Amadeus mi ha invitato a Sanremo, ma ho preferito rimandare, magari all'anno prossimo»

Renato Zero torna in tour
Renato Zero torna in tour
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Febbraio 2023, 12:00
4 Minuti di Lettura

Con Renato Zero sai (forse) da dove parte, mai dove andrà a parare. Può capitargli di convocare la stampa per lanciare il suo nuovo tour «Zero a Zero - Una sfida in musica», al via il 7 marzo dal Mandela Forum di Firenze, per poi far ascoltare un brano inedito, destinato a non si sa quale pubblicazione. Di promettere che dopo le date al PalaSele di Eboli (22 e 23 aprile) tornerà al Sud, «dove mancano le strutture», per poi dire, senza specificare la data, «non vedo l'ora di esibirmi in piazza del Plebiscito, in una città come Napoli che mi è carissima. Ricordo ancora che una sera, eravamo negli anni Settanta, ero a cena alla Zi' Teresa, quando vidi sbarcare degli uomini da motoscafi blu arrivati a cento all'ora. Li invitai per un caffè, poi arrivò la Guardia di Finanza che mi chiese che cosa ci facevo con dei contrabbandieri: non lo avevo capito!».

APPROFONDIMENTI
Sanremo, denuncia per «atti osceni» dopo il bacio tra Fedez e Rosa Chemical. De Luca: «Show di imbecilli»
Fedez (da casa) torna sui social e attacca le “priorità del giornalismo”: «Non sono omosessuale, se lo fossi lo direi»
Fedez-Ferragni, la crisi è vera? Il video insieme al ristorante di Cannavacciuolo. È giallo su una fede sparita

Il nuovo giro di concerti, dice, riprende «l'eterna dicotomia tra Renato e Zero, che il primo è sempre qua e prende in carica il secondo e gli paga pure pranzo e cena». Anche se forse è vero il contrario, ma con il settantaduenne Fiacchini ogni cosa va vista da almeno due punti di vista. Opposti. Soprattutto ora, «che l'età suggerisce di badare alle cose importati e mi pento dell'abbraccio non dato a una ragazza, della solitudine che questo bellissimo mestiere ti regala. Ho visto anche Eduardo De Filippo e Totò mangiare soli. È il momento di guardarmi dentro e confrontarmi anche con quella trasgressione che ho accettato come abito». 

La trasgressione di «Madame», «Mi vendo», «Il triangolo», la produzione più innovativa e di culto del cantautore: «Servivano ad agitare le acque, a divertirmi e divertire, ad abbattere convenzioni moraliste, ma il mio obiettivo era sempre il cielo», dice, ammettendo un nuovo dialogo con la religione e con dio, non con le sue burocrazie ecclesiastiche, testimoniato peraltro dal recente «Atto di fede». Trasgressione che in Italia fa ancora scandalo, o quantomeno gossip, come se il ciclone Zero non fosse mai passato a far tabula rasa delle convenzioni borghesi. Impossibile non pensare a Rosa Chemical a Sanremo: «L'originale vince sempre e mi sono accorto che i miei sosia sono tantissimi, tanto da diventare un popolo di potenziali elettori. Vorrei che oggi i ragazzi potessero godere di una preparazione adeguata, prima di essere mandati su un palco. Il problema non è di Rosa Chemical che imita il già fatto, ma di chi non la prepara. Io e Baglioni, per dire, ai tempi della Rca avevamo uno stuolo di esperti, di suggeritori, di manager». E, a proposito di Festival: «Amadeus mi aveva invitato, ma io venivo dal Circo Massimo e stavo già preparando il nuovo tour. Ho preferito rimandare, magari all'anno prossimo. Poi Maria De Filippi mi ha chiamato a C'è posta per te, che non era una cosa impegnativa per me. All'Ariston devi tirar fuori l'artiglieria, per Canale 5 bastava un tailleurino. Mediaset non mi aveva avvertito che la puntata che avevo registrato sarebbe andata in trincea contro Sanremo. Altrimenti...». E, a proposito di Festival: «Mi aspettavo un ricordo di Vittorio De Scalzi, ma evidentemente qualcuno dimentica presto». 

Video

Nel nuovo tour, con orchestra videoregistrata, «succederà qualcosa di importante tra Renato e Zero», promette. E dà una pista: «È come quando abbiamo un ospite a casa e dobbiamo deciderci se sopportarlo ancora o cacciarlo». Come sempre può voler dire tutto o niente, lascia immaginare un clamoroso divorzio esistenziale, o semplicemente il proseguire di una dicotomia che ha permesso al Nostro di essere uno, nessuno e centomila. Di togliere e cambiare maschera con la facilità di un commediante dell'arte: «Il tour mi servirà per guardarmi dentro, per vedere se in tutti questi anni magari mi sono dimenticato di fare qualcosa. Sarà l'occasione per fare i conti con me stesso, ad un'età in cui finalmente mi sento di poter dire quello che voglio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Cynthia Weil, morta la vincitrice
dei Grammy e autrice di successi
LA CONDUTTRICE
Hunziker: «Non andate
all'ultimo appuntamento»
IL FASCINO
Capri e la Costiera amalfitana
nel documentario franco-tedesco
IL REALITY
Isola, Helena sotto accusa:
«Hai mangiato più cocchi»
LO SCONTRO
Pio e Amedeo su Fabio Fazio:
«Poverino, guadagna 10 milioni»
IL REGALO
Lo Sciosciò portafortuna
​in dono a Gigi D'Alessio
IL PERSONAGGIO
Amadeus: «Sanremo 2024?
Lo farò, mai avuto paletti»
LUTTO
Margit Carstensen morta:
addio all'attrice di Fassbinder
LA DICHIARAZIONE
La cantante Sia rivela
di essere autistica
LA MANIFESTAZIONE
«Giochi senza barriere», domani
è festa alla Mostra d'Oltremare
L'INTERVISTA
«Il premio più grande
l'emozione del pubblico»
IL CINEMA
Liberato e Francesco Di Leva
candidati ai Nastri d'Argento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
L'EDITORIALE
Città in marcia ma pesa ancora
il permissivismo del passato
L'EDITORIALE
Il volto nuovo dell'emigrazione dei giovani

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
LA CONFESSIONE
«Ho ucciso Giulia a coltellate
per non farla soffrire»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
IL CASO
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie