Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

«Stay in Scampia», su RaiPlay il documentario con le storie dei giovani che non vogliono andare via

Quando nelle riprese compare Geolier la piazza esplode, come i quattro ragazzi del suo quartiere che si ritrovano sullo schermo di RaiPlay e di Foqus forse per caso, forse no

«Stay in Scampia», su RaiPlay il documentario con le storie dei giovani che non vogliono andare via
«Stay in Scampia», su RaiPlay il documentario con le storie dei giovani che non vogliono andare via
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 12 Gennaio 2023, 12:00 - Ultimo agg. : 18:10
4 Minuti di Lettura

Gomorra? Non abita più qui. È quello che, in sintesi, racconta, magari in maniera ottimistica ma con esempi concreti, «Stay in Scampia», documentario prodotto da Red Bull che ieri sera ha debuttato quasi contemporaneamente su RaiPlay  e nel cuore di Napoli, presentato dagli autori e i protagonisti, ospiti di Foqus, in pieni Quartieri Spagnoli, nell'ennesimo cortocircuito tra centro e periferia.

APPROFONDIMENTI
Jeff Beck morto per una meningite batterica. Il chitarrista leggenda del rock aveva 78 anni, Mick Jagger: «Ci mancherà tantissimo»
Matt Schultz, arrestato il cantante dei «Cage the Elephant»: trovato a New York con un'arma da fuoco
Billy Idol, stella sulla Walk of Fame a Hollywood: «Ho iniziato a fare musica quando non c'era molto di che sperare»

«Ho un mare di persone davanti a me, un mare di facce come la mia. I miei amici e gli sguardi che incontro tutti i giorni per strada. Da tutta Napoli e da tutta Italia qui in piazza a Scampia. Io mi rivedo in ognuno di loro, sto suonando a casa mia e pure a casa loro», esplode di felicità (Francesco) Vettosi, il rapper a cui fu affidato il compito di aprire il «Red Bull 64 bars live» l'8 ottobre scorso in piazza Ciro Esposito. I protagonisti di quell'evento - il genius loci Geolier, Ernia, Fabri Fibra, Guè, Madame, Marracash e Dj Ty1 - si intravedono appena, i protagonisti sono quattro ragazzi non famosi. Come Vettosi, una voce profondissima, che confessa di aver vissuto, ma anche di non voler tirare i remi in barca. La notte di non ordinaria realtà è la cornice della narrazione, con i volti degli ottomila ragazzi confusi e felici ad illuminare un quartiere che qualcuno vorrebbe condannato per sempre.

«Molti dicono andarsene è utile perché poi ti fa capire meglio l'importanza o meno del luogo in cui abitavi, io vorrei restare per capirlo meglio. Scampia è il quartiere più giovane d'Europa e quindi può essere una pentola a pressione per gli artisti», riflette ad alta voce Vincenzo Fortunato, giovanissimo regista che fu arruolato tra le comparse dell'esibizione di Madame. Le immagini che gira sono crude, eppure poetiche, come quella di un uomo in tutù bianco imbrattato di sangue. 

«Quando cresci qui cresci insieme ad altre persone. La Vela è grande, tutti i bambini si raggruppano: c'è chi gioca a pallone, chi gioca con le carte, chi gioca a ping pong... Cresci cresci insieme a loro; non è un'amicizia, è una famiglia», rilancia Danilo Russo, tiktoker sì, ma contro i luoghi comuni, che ricorda la «brava gente» cantata da Nino D'Angelo per spiegare che nel quartiere diventato ostaggio della camorra non tutto era Sistema, anzi.

«Molte cose mi legano a questa città: ci sono le amicizie, c'è la famiglia. A volte però hai bisogno di uno spazio tutto per te; quando ballo per me sono nel mio mondo, dove non esiste nessuno», rilancia Manuela Pica, tenerissima quando può danzare a modo suo, più dura e sfrontata quando si esibisce in discoteca o, in questo caso, al fianco del re del rap Marracash. 

«Stay in Scampia», ovvero «Rimani in Scampia»: perché è viva, «perché dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior», cantava Fabrizio De André, che forse Vettosi & Co non conoscono, ma che lui avrebbe conosciuto volentieri. E a Scampia rimane, dov'è nato, il format «Red Bull 64 bars live» come annunciato ufficialmente ieri sera, dopo l'anticipazione di questo giornale, inserito dal sindaco Manfredi nel programma di «Napoli città della musica». La regia di Gianvito Cofano del collettivo milanese Santabelva parte dal concertone per raccontare i concertini quotidiani di ragazzi alle prese con i loro bi/sogni. I luoghi sono quelli descritti da Saviano, da Garrone, dalla serie tv, con la crasi della notte a 64 barre (sono quelle improvvisate dai rapper) a cambiare volto al posto. Per una notte sola forse, anzi due, visto il bis (a fine settembre-inizio ottobre, nel cast confermato Geolier e molto probabile Sfera Ebbasta, sempre in piazza Ciro Esposito), forse più a lungo, se realtà come la Scugnizzeria di Rosario Esposito La Rossa provano a invertire la rotta, se le paranze dei bambini si armano di libri, di strofe, di film da girare, coreografie da ballare, storie da raccontare. 

Video

Quando nelle riprese compare Geolier, alias Emanuele Palumbo, 22 anni da Secondigliano, la piazza esplode, come i quattro ragazzi del suo quartiere che si ritrovano sullo schermo di RaiPlay e di Foqus forse per caso, forse no. «Il coraggio dei bambini», dice il titolo del nuovo album del principe del rap italiano, il coraggio di bambini cresciuti a Scampia per scegliere di rimanerci, come Geolier, come Vettosi, come Vincenzo, come Danilo, come Manuela. A Scampia, intanto, è arrivata anche l'università, ma loro si sono formati all'università della vita: «Il coraggio dei bambini», il coraggio di chi «Stay in Scampia», rimane a Scampia. Ma anche la consapevolezza che, alla seconda edizione di «Red Bull 64 bars live», a Scampia saremo ancora più numerosi, da tutta Napoli, da tutta l'Italia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TELEVISIONE
Massimo Giletti torna in Rai
«al posto di Fabio Fazio»
LE ANTICIPAZIONI
Gf Vip, Dal Moro si rifiuta
di partecipare a puntata
LA SVOLTA
L'esibizione di Cristina Scuccia:
«Sono un po' sexy, ho voluto osare»
LA DEDICA
Emma Marrone,
il post per il padre morto
TELEVISIONE
Stasera tutto è possibile,
torna lo show con De Martino
MUSICA
Mogol e Mario Lavezzi,
ecco il nuovo disco
IL RACCONTO
Barbara De Rossi rivela:
«Con me ci hanno provato»
IL CASO
Lucia Annunziata, la gaffe
davanti alla Ministra Roccella
IL FILM
Lo strangolatore di Boston:
due reporter lo incastrarono
LA SERIE
D'Aquino, vita da fiction
della poetessa-giornalista
TELEVISIONE
Serale Amici, Federica
si blocca durante l'esibizione
LA PELLICOLA
«1987, primo scudetto:
il mio film portafortuna»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bidelli con diplomi falsi
il Tar chiude una scuola
paritaria a Salerno
Il volto buono dei tifosi
dell'Eintracht a Napoli
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
Napoli, lo sfacciato Spalletti
che non teme le trappole
Mattinata d'inferno
per un posto da supplente

SCELTE PER TE

Musumeci: «Siccità, ecco il piano
per dissalare l’acqua del mare»
Minicar contro scooter:
quattro ragazzi feriti
Caldoro: «Dialogo con Manfredi,
De Luca ormai isolato»

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, messaggio dagli ultrà
di Bergamo: «Quanto hai sofferto»
LA FOLLIA
Esplode il falò abusivo per San Giuseppe:
un ferito grave, almeno dieci in ospedale
| Video
LA TRAGEDIA
Napoli, spari a Mergellina:
18enne muore in ospedale
LA TRAGEDIA
Aiuta il marito a potare la siepe:
uccisa dalla motosega
L'INCHIESTA
18enne ucciso agli chalet di Mergellina:
«Senza motivo, no logiche criminali»
LA STORIA
180 euro e spende tutto
per abiti firmati per la figlia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie