Tony D'Alessio, ex Ape Escape oggi voce del Banco del Mutuo Soccorso, è Odino, il padre degli Dei di Asgard, nel musical “La leggenda di Thor”, dedicato al celebre dio del tuono e al personaggio della Marvel che, con il suo martello, il mitico Mjölnir, è capace abbattere montagne. Diventato famoso in Italia con i fumetti targati Edizioni Corno, negli anni 70-80, anche in ambito cinematografico ha fatto sfracelli grazie a delle pellicole molto “mainstream” capaci di fare incetta di incassi al botteghino. Ora si prepara ad invadere i teatri e sarà a Napoli il prossimo 22 febbraio. “Lo show è prodotto da EMA-spiega Tony-lo staff che si è occupato di Masha E Orso” ed il compositore è Emiliano Branda, del quale in Rai da anni sentiamo colonne e sigle, mentre il produttore-ideatore è Edoardo Lombardi, con cui sto collaborando anche alla scrittura dei testi”.
A Tony è toccata una parte importante quella di Odino, figure centrale di questo mondo dominato da divinità piene di poteri, come ribadisce il cantante-attore. “E' un personaggio molto impegnativo-racconta-ma l'idea mi è piaciuta molto, faremo uno spettacolo per tutti e invito la gente ad andare sui social perché sono ancora aperti dei casting per diversi profili, e ne è stato indetto uno anche per i cosplayer, visto che ci teniamo ad essere al passo coi tempi e sappiamo che è una cosa che appassiona i giovani”. In quest'ottica, è aperto un contest finalizzato all’assunzione di due, tra i giovani partecipanti, che avranno realizzato il miglior concept art di almeno due dei seguenti personaggi dell’opera: Thor, Loki, Freya.
Ritornando alla storia del musical, che per la prima volta si focalizzerà su questo personaggio leggendario della mitologia nordica, sarà diviso in tre puntate e la prima si chiamerà “ La Morte degli Dei”.
Dal Banco del mutuo soccorso al musical Thor, la parabola di Tony D'Alessio

di Luca Visconti
Martedì 29 Gennaio 2019, 12:38
2 Minuti di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout