Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Musica

Zucchero: «Non posso cantare Napoli, le lingue vanno rispettate»

di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 17 Novembre 2021, 08:48 - Ultimo agg. : 18 Novembre, 07:19
4 Minuti di Lettura

Un giorno, facendo l'elenco dei dischi nati in pandemia, forse dettati dalla pandemia, verrà fuori anche un titolo come «Discover», ovvero la prima volta che Adelmo Fornaciari non canta se stesso. «Ho scelto 13 brani partendo da una prima selezione di 500 pezzi», spiega Zucchero parlando dell'album in uscita dopodomani.

APPROFONDIMENTI
Zucchero: «Rock e bandiere rosse non fan più rivoluzioni»
Zucchero & Sting insieme nel nuovo singolo “September”, dal 27 novembre in radio

Che roba c'era in quei 500 pezzi?
«Più americana - soul, blues, rock - che italiana. Volevo canzoni che potessi vivere come mie, cantare come se le avessi scritte io».

Partiamo dalle italiane: «Luce» l'hai scritta tu.
«Con Elisa, e ora la canto con lei. Ma resta una cosa sua. Fiore di maggio di Concato è una bellissima melodia, Con te partirò mi serve anche per ricordare quanto ho insistito con Bocelli perché incidesse quel pezzo, lui non ne era convinto. Ho visto Nina volare mi permette un duetto virtuale con De André: è stato il più grande, un talento immenso. Quella canzone me l'aveva suggerita Dori Ghezzi per un tributo dal vivo e mi è rimasta appiccicata: al cuore, all'anima, nella gola».

Veniamo al resto del disco. Anzi ai pezzi lasciati fuori.
«Volevo fare Honky tonk women con i Maneskin, ma erano impegnati, poi con i Rolling Stones hanno regolato i conti da soli, ma potrei scrivere per loro. Mi sono piaciuti subito, mi ero complimentato con i ragazzi già all'indomani del Festival e poi dell'Eurovision, hanno ridato al rock un'aura giovane e trasgressiva, da ragazzi, togliendole quell'anziana patina di politically correct che ci si era depositata sopra».

Tu avevi già fatto da supporter per Jagger & Co.
«Nel 1995, in Austria e Francia. E l'estate scorsa ero in Toscana a festeggiare il compleanno di Mick, cantando per lui Con le mie lacrime, versione italiana di As tears go by».

Torniamo a «Discover».
«Sì, altrimenti ci perdiamo il meglio. È un disco d'ascolto, con The scientist dei Coldplay, Wicked game di Chris Isaak, Human che interpreto pensando più a Leon Russel che a Rag'n'Bone Man, Follow you follow me dei Genesis scelta come singolo, un brano tornato a nuova vita grazie alle cover come Old town road, traditional come Motherless child, Natural blues che era di Vera Hall prima che di Moby e divido con Mahmood, altro giovane talento speciale».

C'è persino «Silent night», pensando al Natale ormai imminente. Ma tra quelle 500 canzoni di partenza c'erano classici napoletani?
«No, ma solo perché non li posso cantare, non conosco il dialetto e non voglio rovinare capolavori. Però posso dire quale sceglierei se rinascessi sotto il Vesuvio».

Vai.
«Dicitencello vuje e Tu ca nun chiagne. Trudie Styler voleva le cantassi per il documentario che sta girando a Napoli. È una mia amica, è la moglie di Sting, ma ho dovuto dirle di no. Non si canta in una lingua che non si conosce».

«Canto la vita» è la «Let your love be known» di Bono, incisa con lui.
«Dovevo tradurla, farla mia, l'aveva dedicata all'Italia del lockdown. L'ho sentita dentro, come Amore adesso di Michael Stipe».

Intanto ti sei messo a fare il doppiatore.
«È stato divertente prestare la voce per l'Italia a Sing 2: nella versione originale del film animato è il cantante degli U2 a doppiare Clay Calloway, leone rockstar. Ci vediamo, anzi sentiamo, nelle sale dal 23 dicembre».

Per poi rivederci, e risentirci, a Sanremo? Nel quarantennale del tuo primo Festival?
«Mi sa di no, ci sono stato anche troppo all'Ariston».

E i concerti?
«Aspetto che questo incubo del Covid sia davvero passato, non voglio rischiare né per me né per chi lavora con me né per chi viene a vedermi. Ma devo dire che il settore è in crisi e la politica proprio non pensa a noi. Della cultura popolare non gliene frega un c... ed è evidente. Quasi quasi regalo al ministero della Cultura la tibia di un legionario romano, scoperta a Paestum, così godono come ricci e si possono fare belli a reti unificate».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FESTIVAL
Sanremo, la scaletta prima serata:
apre Anna Oxa, ospiti Blanco e Salmo
SCOMMESSE
Sanremo 2023, i bookmakers:
Mengoni favorito, poi Ultimo e Giorgia
IL FESTIVAL
Zelensky: niente video a Sanremo
ma un testo che leggerà Amadeus
GLI OSCAR DELLA MUSICA
Grammy, delusione Maneskin:
Samara Joy miglior nuovo artista
IL LOOK
Madonna irriconoscibile
ai Grammy Awards
L'EVENTO
Il docu-film di Martone,
omaggio a Massimo Troisi
LA GAFFE
Simona Ventura riprende
Antonella Elia in diretta
CHOC
Gf Vip, Edoardo alza le mani
su Antonella: «Amore tossico»
LA NOTIZIA
Gf Vip, Onestini lascia la Casa?
«Alcuni valori non sono buoni»
IL PERSONAGGIO
Rosanna Fratello:
«Sono un'icona gay»
L'INTERVISTA
Francesca Fagnani a Sanremo:
«Ma non sarò una belva»
IL FESTIVAL
Sanremo, la scaletta
la scaletta serata per serata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Metrò linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Suleiman, otto anni:
«Sulla nave ho visto morire
la mamma e le mie sorelline»
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno
Il castello medievale
a rischio cedimenti
anche nel villaggio

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie