Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Sanremo

Sanremo, i Måneskin si riprendono il Festival ma c'è la polemica sul razzismo

Lo spettacolo diventa una maratona e finisce a notte tarda

I Maneskin sul palco di Sanremo
I Maneskin sul palco di Sanremo
di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 9 Febbraio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 10 Febbraio, 12:03
5 Minuti di Lettura

Inviato a Sanremo

Con 28 canzoni in gara è inevitabile fare notte fonda. La coppia Amorandi prova a tagliare tutto il tagliabile dalla scaletta, ma il rito sanremese ha i suoi tempi da rispettare, per non dire dei contrattempi, come i problemi di ascolto di Gianluca Grignani, che non se la prende con i fiori, ma interrompe la sua prova e la ripete: «A 50 anni ho imparato come si fa», spiega applaudito, mostrando la scritta «No war» stampata a grandi caratteri sul retro della sua camicia bianca. Appena finita la sua esibizione in rete scoppia il dibattito: «Ha bestemmiato?» A rivedere il video sembra di no, lui giura di no: «Ho detto “porto via”, non “porco..”, parlavo dei fiori».

APPROFONDIMENTI

La classifica: Mengoni primo, poi Ultimo 

Rinviato lo show di Peppino di Capri 
Sanremo, ascolti della terza serata: oltre 9 milioni e 57.6%. Salvini: «Parole della Egonu inopportune»
Il monologo di Paola Egonu emoziona Sanremo: «Dalle sconfitte nascono i successi»
E il lato B di Victoria De Angelis (con le calze rotte) fa impazzire l'Ariston 

Al posto della consegna del premio alla carriera a Peppino Di Capri - un calo di voce dovuto al freddo di questi giorni gli ha suggerito di rimandare ad oggi la sua esibizione - in scaletta viene inserito l’omaggio a Burt Bacharach, appena scomparso, che su questo palco accompagnò nel 2009 la Nuova Proposta Karima. 

Nella maratona canzonettistica il cortocircuito generazionale resta inevitabile e centrale e, in generale, anche più interessante della gara, che pure, con il responso di televoto e giuria demoscopica che si aggiunge a quello iniziale della sala stampa, inizia ad avere una classifica significativa. Stasera, manche delle cover, sarà un concorso a parte, con un suo vincitore parziale, ma potrebbe influenzare non poco il podio finale. 

Intanto Gianni Morandi (78 anni) si confronta con Sangiovanni (20) sulle note di «Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte»: lanciato nel 1962 il twistettino del futuro premio Oscar Luis Enriquez Bacalov e di Franco Migliacci (arrangiamento di Ennio Morricone) fa ballare il pubblico del teatro. La nostalgia canaglia appena rinfrescata dal ragazzo lanciato da «Amici» funziona e si trasforma in una festa perfetta per i primi 60 anni di una deliziosa canzoncina stupidina esplosa quando impazzavano i 45 giri ed ancora in ottima salute al tempo della musica liquida.

 

E i Maneskin (ri)portano sulla scena dell’Ariston che li ha lanciati nel mondo la musica dei loro nonni, il rock. Un miniconcerto di una decina di minuti in cui i quattro inanellano con onesta grinta «I wanna be your slave», «Zitti e buoni», «The loneliest» e «Gossip», lanciando il nuovo album «Rush!», già in vetta alle classifiche di mezzo mondo, e il successivo tour internazionale, 500.000 biglietti già venduti. Ad irrobustire il sound dell’ultimo brano arriva, come su disco, la chitarra combat rock del leggendario Tom Morello (Rage Against The Machine, Audioslave). Damiano David, Victoria De Angelis, Thomas Raggi ed Ethan Torchio sono l’ultima versione del sogno italiano, la sorpresa che si possa esportare nel mondo una musica che non sia melodica, anzi. Il Premio Città di Sanremo è la scusa che li ha riportati qui per il terzo anno consecutivo, loro fanno i bravi ragazzi, ringraziano, non spaccano gli strumenti, nemmeno i fiori, la platea li segue in piedi dall’inizio alla fine, nemmeno si può parlare di standing ovation.

Video

Lazza («Cenere») che regala i fiori alla mamma in platea, Madame («Il bene nel male»), Ultimo («L’alba»), l’apparizione fatale che corrisponde al nome di Elodie («Due»), Giorgia («Parole dette male»), Marco Mengoni («Due vite»), Colapesce-Dimartino («Splash», che ad ogni ascolto regala nuove sorprese), i promessi sposi Coma_Cose («L’addio»), Leo Gassmann («Terzo cuore»), Articolo 31 («Un bel viaggio») tengono desta l’attenzione sulla gara, ma il contorno non manca: Annalisa sul palco esterno; Guè su quello della nave; il ritorno di Massimo Ranieri, che canta «Lasciami dove ti pare» e si prepara ad un nuovo show, in maggio, su Raiuno, «Gli italiani hanno sempre ragione»; il monologo di Alessandro Siani, pronto all’uscita nelle sale del suo nuovo film, «Tramite amicizia».

Ma si aspetta il monologo di Paola Egonu, contestato preventivamente dal centrodestra per pregresse dichiarazioni della campionessa sul razzismo in Italia che lei dice di non aver mai pronunciato e che «Vanity Fair» conferma. «La frase sui figli è stata fraintesa. Non penso che far nascere un bimbo di colore in Italia lo condanni per forza all’infelicità. È un’esagerazione», prova a smorzare lei i toni in conferenza stampa. 

Ormai gli Amorandi, quasi come negli anni scorsi successe con gli Amarello, sono affiatatissimi: Gianni fa il retromodernista, il comico, il cantante. Ama fa il conduttore-condottiero boomer che ha raggiunto grazie a Chiara Ferragni un milione di follower su Instagram, sa improvvisarsi spalla, sa fare la faccia dura (l’ha mostrata per rispondere a Salvini, o per introdurre la non proprio memorabile esibizione di Angelo Duro). Nonostante la qualità delle canzoni non sia esaltante, nonostante la quantità delle canzoni sia decisamente eccessiva, il Festival va.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SERIE
“Pesci piccoli”, ecco il poster
della serie comedy dei Jackal
LA RASSEGNA
“C’è di nuovo la valigia sul letto”,
il ritorno di Eduardo Tartaglia
I SOCIAL NETWORK
Mare Fuori 4, Ivan Silvestrini
invita Carmine sul set
LA RASSEGNA
“Giffoni Italia Experience”,
finale di stagione in Polonia
LA CURIOSITÀ
Malika Ayane e Cesare Cremonini,
incontro a sorpresa a Napoli
IL SINGOLO
Clementino e Speaker Cenzou
insieme con «House boat»
L'INTERVISTA
Il ritorno di Daniele Silvestri:
«Cantautore? Meglio cantastorie»
IL TWEET
Processo Juve, Bugo contro tutti:
«Non sapete nemmeno vincere!»
IL TIFOSO
Damiano dei Maneskin
si tinge i capelli per la Roma
LA RIVINCITA
Paola Ferrari verso il ritorno:
«Contenta per Fabio Fazio»
LA TELEFONATA
Amadeus in diretta da Fiorello:
«Resto volentieri in Rai»
IL PERSONAGGIO
Antonella Clerici torna in tv:
«L'età si sente...»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Domenica la festa scudetto:
sì al maxi schermo al Plebiscito

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
IL VIDEO
Michelle Hunziker a pranzo
con Aurora e Goffredo
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
IL CASO
Market invaso da topi a Napoli,
la lettera con Sos al prefetto
LA RISPOSTA
Romina risponde ad Al Bano:
«Moglie felice, vita felice!»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie