Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Sanremo

Sanremo, gli psichiatri: «Antidoto contro ansia e depressione da Covid»

Sanremo, gli psichiatri: «È stato un mini-lockdown benefico, fa uscire dalla palude del Covid»
Sanremo, gli psichiatri: «È stato un mini-lockdown benefico, fa uscire dalla palude del Covid»
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 6 Febbraio 2022, 15:41 - Ultimo agg. : 16:08
2 Minuti di Lettura

L'ultima edizione del Festival di Sanremo?  «È stata come una seduta attiva di psicoterapia, con gli italiani rimasti a casa incollati alla tv in una sorta di mini-lockdown benefico per la sfera psichica». Così Massimo Di Giannantonio ed Enrico Zanalda, co-presidenti della Sip, la Società italiana di psichiatria, commentano la kermesse canora che ha visto la vittoria di Mahmood e Blanco.

APPROFONDIMENTI
Domenica In, Mara Venier emozionata ricorda Monica Vitti: «Senza di lei non sarei qui»
Massimo Ranieri a Domenica In, la confessione: «Vinto dall'emozione a Sanremo, ero inc***ato»
Emma a Domenica In: «Sanremo un regalo, mi ha stimolata. Ora sono pronta per il nuovo album»

«Più che in altre edizioni il Festival ha rappresentato quest’anno una pausa di leggerezza che può accompagnare gli italiani a uscire dalla palude di disagio psichico provocato dalla pandemia, stimolando la voglia di rinascita e di riprendersi da ansia e depressione dopo due anni che hanno messo a dura prova la salute mentale del Paese – spiegano gli esperti – Sanremo è stata un’occasione per stare insieme e condividere emozioni e sentimenti e ha incarnato quel bisogno di fuga e di ‘libera uscita’ dal Covid come per una partita della nazionale ai Mondiali».

 

"Ciao ciao" de La Rappresentante di Lista e il tormentone. La Crusca: «Sofisticato, merita 9 in pagella»

Secondo gli psichiatri, «grazie alle canzoni e anche alla fisicità espressa sul palco con abbracci e contatti e con la presenza del pubblico in sala, il Festival ha lanciato messaggi di condivisione, speranza e solidarietà tra generazioni e generi che il Covid ha spesso contrapposto». «Dai giovani agli anziani, tutti hanno ritrovato nella musica un pezzo di sé stessi, rafforzando la voglia di rinascita e di unità - proseguono i co-presidenti di Sip - Il Festival ha raccontato uno spaccato di quello che vediamo ogni giorno, coniugando famiglia e amore alla fluidità di genere, sullo sfondo di una riflessione su temi sociali profondi, come il razzismo e l’emigrazione, sottolineando il valore della diversità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SORPRESA
C'è posta per te, il “regalo” di Ida:
Federica Pellegrini e Matteo Giunta
L'ANNUNCIO
Sanremo, Ornella Vanoni
superospite della serata finale
IL FESTIVAL
Dagli spot agli ascolti:
tutti i numeri del festival
LA CONFESSIONE
Temptation Island torna in onda?
Filippo Bisciglia rompe il silenzio
LA POLEMICA
Isola dei Famosi, Ciacci naufrago?
L'ex Gf si candida il caso Bellavia
IL CASO
Wilma Goich al Gf Vip,
l'indiscrezione sul cachet stellare
L'AMMONIMENTO
Gf Vip, urla per Oriana Marzoli:
«Attenta a Nicole Murgia»
L'IRONIA
Guendalina imita Antonella
e sul web scoppia il caso
IL CASO
​Gf Vip, Antonella Fiordelisi:
l'ex denunciato per stalking
LA RIVELAZIONE
Gf Vip, George Ciupilan a Verissimo:
«Avevo paura di mio papà violento»
LE ULTIME
Uomini e donne, le anticipazioni:
Gloria lascia il programma
IL LUTTO
Morto George Robertson,
attore di Scuola di polizia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
L'EDITORIALE
Napoli a pranzo
sul campo “ridotto”
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
Bonomi, la recessione non c'è:
«il 2023 sarà un anno positivo»
Autonomia, il nodo dei Lep:
sui fondi bisogna aspettare

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie