Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Teatro

Alessandro Cattelan al teatro Augusteo di Napoli: «Ecco la mia nuova sfida tra sorrisi e canzoni»

Cattelan porta a Napoli il suo primo one-man-show

Alessandro Cattelan posa al suo arrivo all Hangar Bicocca
Alessandro Cattelan posa al suo arrivo all’Hangar Bicocca
di Luciano Giannini
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 18 Novembre 2022, 11:05
4 Minuti di Lettura

Andrà in scena da morto. E sì, il 26 novembre ad Alessandria, vicina alla natia Tortona, si presenterà da morto al pubblico con il suo primo one-man-show - titolo «Salutava sempre» - per arrivare, il 7 dicembre, all'Augusteo di Napoli. Sposato, due figlie, 42 anni, dinamico, intelligente, eclettico, parlantina rapida e concreta, Alessandro Cattelan è un nitido esempio di uomo di spettacolo dei nostri tempi, che a sette anni già annusava gli odori del palcoscenico come giurato allo Zecchino d'oro. Oggi è un conduttore radio-tv di successo, lanciato da Sky e con qualche problema di acclimatamento in Rai, ma anche scrittore, attore e calciatore: Ruolo? «Difensore centrale». Per chi tifa? «L'Inter, ma il Napoli è la mia seconda squadra, sono contento per Spalletti e i suoi ragazzi». 

APPROFONDIMENTI
Montesano squalificato da Ballando: «Io fascista? Volevano farmi fuori»
Ilaria Antonica, chi è la 30enne pugliese che ha vinto 140mila euro all'Eredità
Belve, tensione tra J-Ax e Francesca Fagnani

Video

Cattelan, spieghi questa storia del morto in scena.
«Il pubblico sarà invitato a partecipare al mio funerale. E io, dall'aldilà racconterò follie, ipocrisie e piccole manie della vita nell'aldiquà; è una finzione scenica per sottrarmi al giudizio della gente e sentirmi più libero di esprimere me stesso. Questo spiega anche il titolo. Salutava sempre sta per era una brava persona, quel che si è soliti ripetere sul defunto anche se, poi, tutto era tranne che bravo».

E quali follie, ipocrisie, piccole manie d'ogni giorno si notano da lassù che noi non vediamo?
«Parlerò di un ragazzo della mia età, che vive in un mondo iper-connesso, con figli iper-connessi, dove tutti sono invitati a esprimere giudizi e opinioni su tutto, anche in materie che ignorano. Abbiamo appena capito come si fa l'indifferenziata, ma dobbiamo dire la nostra... che so... sul nucleare. Oppure, prendi l'attivismo militante sull'ambiente, tema serio, complicato, che esige preparazione e non soluzioni semplicistiche, tipo salvare il pianeta Terra proibendo le cannucce di plastica nei succhi di frutta. Se non avete competenza, state zitti».

Quando ha deciso di accettare la sfida del teatro?
«Tre, quattro anni fa... forse più. Il mio manager mi suggerì: Dovresti far qualcosa fuori dagli studi tv, come un concerto. Al principio pensai a un'unica serata in un palazzetto. Poi è arrivata la pandemia. L'idea, però, mi stuzzicava: proporre momenti di show, canzoni, stand-up comedy, battute e interazione con gli spettatori, che inviterò da me sul palcoscenico».

Canzoni? Scenografia?
«Sì, qualcuna, tipo Broccoletti, la parodia trap, o I problemi sono altri, cantata con Ghali. Sentirete anche la voce di Francesca Michelin; ma saranno in salsa un po' diversa, nella versione adatta a un funerale. Lo stesso può dirsi per la scenografia, idonea alla circostanza».

Si sente più conduttore, scrittore, attore o calciatore?
«Calciatore, senza dubbio».

Ha smesso di giocare?
«No, ma da quando sto nel mondo dello spettacolo gioco sempre meno. Non avrei dovuto cominciare questo lavoro. Me ne sono reso conto quando era già troppo tardi».

Parliamo di «X-Factor». L'ha condotto per 10 anni. Perché è andato via? Problemi?
«No, il format è molto simile a se stesso, anche oggi. Cambiano le sfumature, la sostanza no. È un tentativo di creare nuovi talenti, che va ad annate, come il vino. Gente in gamba ce n'è, poi molto dipende dalla fortuna. Quanto a me, sentivo di aver fatto la mia parte».

Progetti? Tv? Nuovi romanzi? Da un po' non ne scrive.
«E va bene così. Ora faccio l'editore».

L'editore?
«Sì, ho fondato una casa editrice, per la narrativa. Si chiama Accento. E dal 10 gennaio riprenderò Stasera c'è Cattelan, su Raidue».

Un'ultima curiosità: Napoli, che cosa ne dice?
«Ci sono stato molte volte per lavoro, mi son sempre trovato abbastanza bene e, poi, io sono uomo di mondo. Direbbe Totò: ho fatto tre anni di militare a Cuneo». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SORPRESA
C'è posta per te, il “regalo” di Ida:
Federica Pellegrini e Matteo Giunta
L'ANNUNCIO
Sanremo, Ornella Vanoni
superospite della serata finale
IL FESTIVAL
Dagli spot agli ascolti:
tutti i numeri del festival
LA CONFESSIONE
Temptation Island torna in onda?
Filippo Bisciglia rompe il silenzio
LA POLEMICA
Isola dei Famosi, Ciacci naufrago?
L'ex Gf si candida il caso Bellavia
IL CASO
Wilma Goich al Gf Vip,
l'indiscrezione sul cachet stellare
L'AMMONIMENTO
Gf Vip, urla per Oriana Marzoli:
«Attenta a Nicole Murgia»
L'IRONIA
Guendalina imita Antonella
e sul web scoppia il caso
IL CASO
​Gf Vip, Antonella Fiordelisi:
l'ex denunciato per stalking
LA RIVELAZIONE
Gf Vip, George Ciupilan a Verissimo:
«Avevo paura di mio papà violento»
LE ULTIME
Uomini e donne, le anticipazioni:
Gloria lascia il programma
IL LUTTO
Morto George Robertson,
attore di Scuola di polizia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
L'EDITORIALE
Napoli a pranzo
sul campo “ridotto”

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie