Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Teatro

Lello Arena: «Aspettando Godot come San Gennaro»

«È un'edizione pop di Aspettando Godot, un po' per statuto, un po' per formazione, molto comprensibile, vicina allo spettatore»

Lello Arena in scena
Lello Arena in scena
di Luciano Giannini
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 12:00
4 Minuti di Lettura

Beckett in salsa napoletana? è possibile. Una cultura tanto antica, ricca e multiforme, può consentirsi questo lusso. «Perché non è importante che il signor Gòdot arrivi o non arrivi, ma quel che possiamo fare durante l'attesa». In questa frase Lello Arena sintetizza il senso di «Aspettando Godot», diretto da Massimo Andrei, che da stasera a domenica sarà in scena al Cilea. Al fianco dell'attore sono lo stesso Andrei, oltre a Vincenzo Leto, Elisabetta Romano, Esmeraldo Napodano, Angelo Pepe, Carmine Bassolillo. 

APPROFONDIMENTI
Teatro Troisi, Eduardo Tartaglia e Veronica Mazza in scena con «Altro giro! Altra corsa!»
«La famiglia Madrigal», nei teatri della Campania il 4, 5, 19 e 21 febbraio
Napoli, Sala Assoli in scena quattro personaggi in cerca di amore :
«Closer»

Innanzitutto, parliamo di accenti, primo punto di contatto tra Beckett e Napoli. Arena: «Lui voleva si pronunciasse Gòdot, e che la t fosse sonora; dunque diversamente dalla pronuncia francese, la lingua in cui scrisse quel che è diventato il manifesto del teatro dell'assurdo; anche se, poi, rifiutava accostamenti tra il suo personaggio, che tutti attenderemo invano fino alla fine dei tempi, e il significato della parola God, Dio. Ora, però, anche a Napoli, diciamo hòtel invece di hotèl, piazza Càvour invece di piazza Cavoùr. Ci siamo».

Ma non è tutto: «Aggiungete alla salsa napoletana il fatto che Beckett più volte lavorò con Buster Keaton e che, per Finale di partita, pensò di chiamare Stan Laurel e Oliver Hardy, Stanlio & Ollio, insomma, anche se il progetto non si concretò». Arena vuol dire che la dimensione dei comedians, e dei comici, non stona in questo contesto. Anzi, il contrario: «E noi tutti, in scena, lo siamo. Per vocazione. Attenti: parliamo in italiano, usando la traduzione che ne fece Lunari, ma la gestualità, la cadenza, il modo di essere, quelli no, quelli sono interamente, genuinamente napoletani». 

Per l'operazione Beckett in salsa partenopea Andrei e Arena si sono riferiti all'allestimento che l'autore curò personalmente, fin nei più intimi dettagli, nel 1975 a Berlino, dove rivide profondamente anche il testo. Ma, forse, la vicinanza maggiore tra il Nobel irlandese e le plaghe di Partenope risiede proprio nel significato da dare all'attesa di Gòdot. Arena: «Anche noi siamo avvezzi ad attendere. Da secoli e secoli il napoletano aspetta che San Gennaro faccia il miracolo; che il Vesuvio prima o poi esploda; che ritorni il terremoto; che un dittatore-invasore muoia o sia cacciato dal successivo. E l'attesa, ovviamente, si fonde con la paura. Questa città sa molto bene che il tempo ha valore relativo. Per fronteggiare quei tragici timori, è abituata a non prendere sul serio la vita di ogni giorno; di trattarla con una necessaria leggerezza».

Con questi ingredienti, quale allestimento prende vita? Lello: «Una edizione pop di Aspettando Godot, un po' per statuto, un po' per formazione, molto comprensibile, vicina allo spettatore, che si diverte, si emoziona, si stupisce e finisce per ritrovarsi sulla stessa strada di Vladimiro, Estragone & company, una terra abbandonata, dove si notano un traliccio dell'alta tensione, una colonna che regge una piccola cappellina con una croce; e dove la cadenza e la gestualità partenopee lasciano intendere ci si trovi alle pendici di un Vesuvio che, però, non si vede. Il pubblico ci ripete che, dopo un po', la platea diventa l'estensione di quel paesaggio. Nulla più c'è di assurdo, incomprensibile, distante. La gente si diverte, ride, e gioca con i personaggi sul palcoscenico». 

Video

E qui torniamo alla battuta iniziale di Arena: «Non è importante che il signor Gòdot arrivi o non arrivi, ma quel che possiamo fare durante l'attesa. Voglio dire che il desiderio di prendere seriamente il messaggio di Beckett è salvo, ma questa atroce attesa, del niente, o di una tragedia imminente, può suscitare un altro desiderio: quello di renderla meno opprimente, con una risata, un gioco, uno scherzo. E in questo momento storico, ne abbiamo tanto bisogno». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Tutta la verità di Claudio Lippi
dopo le accuse di razzismo
LA SCOMPARSA
Addio all'attore Ivano Marescotti:
la carriera, da Ridley Scott a Benigni
LA CONFESSIONE
Ben Affleck da Fazio:
«J.Lo è la numero uno»
LA RIPRESA
Platinette dopo l'ictus,
la foto dal letto d'ospedale
IL DRAMMA
Lino Banfi e la moglie:
«Pregavo perché morisse»
LO SCONTRO
Gf Vip, la mamma di Nikita
attacca Daniele Dal Moro
IL PERSONAGGIO
Arrestato Jonathan Majors,
l'attore star di Creed 3
LA CICOGNA
Harry Potter diventa papà,
Radcliffe aspetta il primo figlio
IL RICORDO
Cinque anni senza Frizzi:
«Ciao Fabrizio, ci manchi»
IL PERSONAGGIO
Domenica In, Justine Mattera
ricorda l'ex marito Paolo Limiti
IL PERSONAGGIO
Gigi Finizio, ricordi a New York:
«Cantammo i migranti italiani»
IL PERSONAGGIO
Gabriella Labate e la malattia:
«Avevo una maglia con le farfalle»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Viaggio nel business
della maternità surrogata
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Nasce il Comitato per i Lep:
solo tre napoletani su 61
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Ucciso tra la folla il nipote del boss:
la villa di famiglia set per Gomorra
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie