Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Teatro

Aurora Leone dei The Jackal: «La mia comicità come arte di improvvisare»

di Luciano Giannini
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 27 Ottobre 2022, 12:00
4 Minuti di Lettura

È iscritta alla Federico II, Lettere moderne. Aurora, quando la laurea? «La domanda farebbe piacere a mia madre. Mi mancano pochissimi esami, ma non ho tempo. Sono al secondo anno fuori corso, però ho fatto la primina, così dico che è uno soltanto». Aurora Leone, 23 anni, casertana, attrice comica emergente, crede ancora nella laurea. Intanto, «debutterò con un nuovo spettacolo il 29 novembre alla Sala Umberto di Roma. Il 12 dicembre sarò al Sannazaro di Napoli, il 18 al San Babila di Milano. Titolo, «Vero a metà. Parlerò della mia vita. Ho 23 anni e mi sento a metà strada tra i ventenni e i quarantenni; sono come Balto, che non è cane e nemmeno un lupo». La laurea dovrà attendere. Come rifiutare una carriera in rapida ascesa iniziata a «Italia's got talent» nel 2018? Come dire no a The Jackal, di cui fa parte dal 2019?

APPROFONDIMENTI
Forbes Under 30 italiani: da Aurora Leone a Gaia Girace, tutti i giovani campani in lista
Claudia Napolitano lascia i The Jackal: «Una volta che si diventa sciacalli lo si resta per sempre»
Ciro Priello dei The Jackal si è sposato: il matrimonio con Maura Iandoli sui colli casertani

E ora si aggiunge un programma tv, un comedy show in quattro puntate, «Prova prova, sa sa» (i fonemi in uso quando si verifica un microfono). Gli americani lo definiscono «unscripted»; nel segno dell'improvvisazione. Prodotto da Endemol Shine Italy, disponibile su Prime Video da mercoledì prossimo, il format è la versione addomesticata dell'americano «Whose line is it anyway?». Siamo nell'oceano della comicità contemporanea. In scena c'è un conduttore-padrone, Frank Matano da Santa Maria Capua Vetere, spirito creativo, ex inviato delle Iene, giudice a «Italia's got talent», attore, assieme a quattro comici: con la casertana, ci sono Maccio Capatonda, Maria Di Biase, Edoardo Ferrario. 

Aurora: «È stato Frank a portare il format in Italia. Lui è mezzo americano e lo vedeva quando stava dai nonni. Qui lo ha adattato alla nostra tv». E che accade in studio? «Lui decide il gioco e noi dobbiamo improvvisare. Da soli, a coppia o tutti e quattro». Un esempio? «Il più noto è Scene da un cappello. Frank estrae una frase... che so... cose da non dire a un funerale. E tocca a noi rispondere. Per fortuna c'è il pubblico in studio che dà energia». Previsti anche quattro ospiti, uno a puntata, che si uniranno alla combriccola: Francesco Mandelli, Valeria Angione, I Soldi Spicci e Corrado Nuzzo.

Difficile improvvisare? «Tantissimo, meglio farlo in compagnia. Il pubblico ti stimola. Prima di registrare ci hanno fatto esercitare su più tracce, ma erano diverse da quelle proposte in puntata. Sa, si tratta di dire la cosa giusta al momento giusto. Questo è un programma... io lo chiamo col senno di poi, perché la sera a casa, mentre lavi i denti o stai andando a letto pensi... Madonna, avrei potuto dire quella cosa là... Perché non mi è venuta in mente?». 

Video

Come definire la comicità di Aurora? «Provo a non ridurla a una battuta. Voglio che lasci un segno, un pensiero». Maestri? «Maestre: la Cortellesi, la Mannino». E Totò? Troisi? «Massimo è un punto di riferimento. Ha accompagnato la mia crescita. Il Principe lo associo a una generazione precedente, ma ho recuperato comunque la nostra cultura». Quando si è accorta di avere talento? «Al liceo. Ero rappresentante d'istituto e mi sono resa conto che avevo voglia di parlare alle persone, di farle ridere. A 17 anni ho scritto il mio primo testo, Quotidianamente una famiglia a pretesto. A Caserta ho affittato un teatro con 80 posti, oggi si chiama Civico 14, e mi sono esibita. Estratti di quel monologo li ho presentati a Italia's got talent».

Il primo incontro con The Jackal? «Nel loro ufficio, a Napoli. Hanno aspettato la mia risposta per due mesi. Non avevo letto il messaggio. Un giorno, mentre aspettavo un treno in ritardo, ho fatto pulizia nella mail e l'ho trovato. Mi avevano notata a Italia's got talent e volevano conoscermi. È stato amore a prima vista». Progetti con loro? «Qualcosa bolle in pentola, ed è grossa, ma... top secret». Ultima curiosità, l'esperienza a «Pechino express»: «La più bella e difficile della mia vita; una fonte di aneddoti che sto inserendo nel nuovo spettacolo; una sfida fisica e mentale. Perché non è comune fare i propri bisogni in Uzbekistan, mentre le capre ti osservano». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FICTION
L'amica geniale, la prima foto ufficiale
dell'ultima stagione della serie tv
LA COPPIA
Amici 22, effusioni
fra Cricca e Isobel
IL FESTIVAL
Aurora Ramazzotti,
per chi tiferà a Sanremo?
TELEVISIONE
Gf Vip contro Sanremo 2023:
sei nuovi ingressi 9 febbraio?
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, ecco i duetti:
l'annuncio di Amadeus
IL TEATRO
Salemme, record di pubblico
per la sua commedia
L'ANNUNCIO
Addio a Lisa Loring, morta a 64 anni
la prima interprete di Mercoledì
LA TELEVISIONE
Rai, Mediaset e La7
arrivano su SkyGo
IL LUTTO
Daniele in lacrime saluta
l'amico Ludovico Di Meo
IL CASO
Teo Mammucari e la lite
con Davide Parenti alle Iene
L'INTERVISTA
I Cugini di Campagna a Sanremo:
«Noi, le zeppe e i brillantini»
IL PERSONAGGIO
Troisi dottore Massimo:
una laurea honoris causa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie