Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Teatro

Elena D'Amario, da Amici a New York: «I miei primi passi di danza? Sul campo di beach volley»

È la danzatrice più particolare e accattivante del gruppo

La danzatrice Elena D'Amario, 32 anni, al Teatro Olimpico dall'8 al 13 novembre con la Parsons Dance
La danzatrice Elena D'Amario, 32 anni, al Teatro Olimpico dall'8 al 13 novembre con la Parsons Dance
di Simona Antonucci
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 7 Novembre 2022, 22:34 - Ultimo agg. : 9 Novembre, 09:38
4 Minuti di Lettura

«Let’s go, andiamo», David Parsons le porge il braccio ed Elena D’Amario, a 19 anni, dal palco di Amici si ritrova sotto i riflettori newyorkesi con la celebre compagnia fondata nel 1985 dal coreografo-guru americano e dal light designer Howell Binkley: un gruppo di interpreti virtuosi, atletici e sexy che ha segnato l’immaginario teatrale. «Dopo avermi visto ballare in trasmissione, David mi invitò a partecipare a uno stage, per un paio di mesi. Sono rimasta più di nove anni», racconta la danzatrice pescarese, 32 anni, che dall'8 al 13 novembre sarà al Teatro Olimpico (per la stagione della Filarmonica), dove rincontrerà i suoi colleghi della Parsons Dance.

APPROFONDIMENTI
Mina Settembre 2: l'ultima puntata raggiunge il 28,6% di share e si farà la terza stagione
Teatro, Silvio Orlando premio alla carriera: «Sintesi vivente di poesia e sostenibilità»
Maneskin, Damiano ferma il concerto in Messico: «Qualcuno sta male, c'è bisogno di aiuto»

 

«Non ci siamo visti per più di due anni», racconta D’Amario, definita dal New York Times “la danzatrice più particolare e accattivante del gruppo”. «Allora facevo su e giù tra gli Stati Uniti e Roma, per partecipare al talent di Maria De Filippi. A marzo del 2020 ero tornata qui, poco prima del lockdown, e qui sono rimasta durante tutta la pandemia. Ho ripreso a ballare in trasmissione, faccio la coach per i nuovi talenti, cerco di trasferire il mio bagaglio ai ragazzi. Con Parsons ci riabbracciamo oggi, ma in futuro ci vedremo ancora».

Come sarà la reunion?

«All’Olimpico verranno presentate due nuove coreografie di Parsons che faranno il loro debutto in questo tour italiano: The Road e Balance of Power. Accanto a queste novità, tre coreografie del repertorio, diventate veri e propri cult: Shining Star, The Envelope e Caught. Più un pas-de-deux intitolato Finding Center, concepito da Parsons per me».

Che brano è Finding Center?

«Sospeso, non tocco terra quasi mai, sempre in volo. Un duetto, sulle note del film American Beauty, che abbiamo studiato insieme e quindi per me ha un valore speciale. In modo molto leggero si affronta il tema della maternità».

Perché la Parsons Dance, da quasi 40 anni, continua a essere così popolare in tutto il mondo?

«La loro forza sta nella capacità di arrivare a tutti. Nonostante siano, beh!, siamo, dei virtuosi, il messaggio coinvolge anche i non addetti ai lavori e con un’incredibile energia».

In Italia esiste una formazione simile?

«Sinceramente non mi viene in mente nessuno. Bolle ha fatto un lavoro straordinario di divulgazione, soprattutto sul mondo della classica. Ma lui è un ètoile mondiale, la Parsons, invece, è una compagnia mondiale. E in Italia le compagnie quasi non esistono. In America, spesso, sono sostenute da privati, qui ce ne poche e sopravvivono a fatica».

Lei, oltre che con una compagnia, ha danzato anche per Achille Lauro, Emma, Jovanotti...

«Il mondo dei videoclip è divertentissimo. Emma e Jovanotti li ho incontrati a New York, una città dove può succederti di tutto. Ma ho anche lavorato con Nek ed è stata un’esperienza particolare, perché eravamo letteralmente legati, uno all’altro. La canzone si chiamava Uno di questi giorni e ballavamo con delle funi ai polsi. Io ho cominciato a improvvisare e lui mi ha seguito. Eravamo tutti stupiti. È un talento».

Cinema?

«In estate ho avuto la mia prima esperienza da attrice nella fiction Rai Che Dio ci aiuti, che andrà in onda nei prossimi mesi, ed è un ruolo che non comprende la danza. Chissà! La mia carriera non è mai stata lineare e non ho iniziato da bambina in una scuola di danza classica, come quasi tutti».

E dove?

«Su un campo di beach volley, sulla spiaggia di Francavilla al Mare. Invece di saltare, volavo, danzavo. E quindi mamma mi iscrisse a un corso di ballo moderno. Poi finalmente, a 13 anni, ero già bella cresciutella, passai alla classica. Per allungare il collo del piede, mi infilavo con le gambe sotto il divano mentre guardavo la tv».

E poi ad Amici.

«È lì che ho preso il volo. Maria stava leggendo le motivazioni del mio premio, Parsons, che era ospite della puntata, mi aveva osservato mentre ballavo. Aspettò che Maria finisse e mi disse “Let’s go”. E io: subito. Poi mi chiese anche di parlarne prima con la mia famiglia. Mamma non mi fermò. Ma tanto non ci sarebbe riuscita». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Sanremo, il brano di Grignani
spoilerato da un video in rete
L'INTERVISTA
Il regista Paolo Genovese
ospite alla web tv del Mattino
FESTIVAL
Sanremo e i super ospiti,
novità nel regolamento
LA CLASSIFICA
Maneskin, la cavalcata:
"Rush!" primo in sette paesi
LA PELLICOLA
Tragedia del Melarancio,
il docufilm di Miniero
IL PERSONAGGIO
Teo Mammucari lascia
la conduzione de Le Iene
LO SCREZIO
Gf Vip, lite furiosa
tra Donnamaria e Fiordelisi
VERSO IL FESTIVAL
Sanremo, Lda il più giovane:
«Perciò voglio godermela»
L'INTERVISTA
Sanremo 2023, la frecciatina
di Orietta Berti contro Ultimo
STASERA IN TV
Stop a The Voice Senior:
stasera non va in onda
TELEVISIONE
MasterChef 12,
Barbieri contro Silvia
LA MALATTIA
Il dramma di Pasqualino Maione:
«Ho una meningite post Covid»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Uccide la compagna e si toglie la vita:
«Lei era malata, sentivamo gridare»
Bonus Isee sotto 20mila euro,
ecco tutte le agevolazioni
Rapina al portavalori
in pieno centro
colpi di pistola e panico

SCELTE PER TE

Gruppo Stellato, usura:
condanne per 81 anni,
c’è l’avvocato-messaggero
Tyre Nichols​ picchiato a morte
da 5 poliziotti: le immagini choc
Autorità portuale, tutti assolti:
no accordo con concessionari

PIU' LETTE

LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
LA TRAGEDIA
Decapitato dal treno
mentre raccoglie la valigia
IL RAID
Portici, spari contro la sorella
di un estorsore del clan Vollaro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie