Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Teatro

Vittorio Marsiglia fa 80 anni: «Devo tutto ai brufoli»

L'attore napoletano si racconta al Trianon

Vittorio Marsiglia
Vittorio Marsiglia
di Luciano Giannini
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 09:58 - Ultimo agg. : 19 Marzo, 07:39
4 Minuti di Lettura

«Da giovane ero timido e brufoloso. A Castellammare, sulla spiaggia, c'era uno, brufoloso come me, ma chino e femmene. Perché? Suonava la chitarra! Ah, così è? E allora me metto a suna' pur'io. Pe' fa' acchiappanza! Ma succedeva che io restavo a sunà' e gli altri acchiappavano». L'aneddoto svela Vittorio Marsiglia, la sua ironia e l'ottimistica visione di vita: «Per me la bottiglia è sempre mezza piena». Chansonnier e attore, maestro della macchietta e della canzone umoristica, patrimonio napoletano che ha avuto il merito di tutelare, Vittorio ha compiuto 80 anni l'8 febbraio. E li festeggerà oggi e domani al Trianon. Con lui, in scena Mariano Perrella, musicista e compositore, che cura anche la regia dello spettacolo («eravamo insieme già nel 64»); Mario Vicari («è stato il pianista di Proietti»); e Isabella Alfano («una romana che canta la melodia napoletana meravigliosamente. L'ascolterete in "Canzone appassiunata", "I te vurrìa vasa'", "Bambenella"...»). «80 show»: questo il titolo.

APPROFONDIMENTI
Cinema Metropolitan di Napoli, petizione da record e Sangiuliano twitta: «Lo salveremo»
Cosa fare a Napoli nel weekend dal 17 al 19 marzo: ecco tutti gli appuntamenti

Marsiglia, che cosa farà?
«Racconterò in parole e musica il mio percorso artistico. Niente sproloqui. Una chiacchierata leggera, saltando qua e là tra gli anni. Nel mio pubblico ci sono persone che mi seguivano quando erano fidanzate e ora tornano con i loro figli. Che cosa bella!».

In scaletta?
«Novità e classici... "Arcangelo Bottiglia", "Arrabbiati, canaglia", "E non sta bene", "I due gemelli", "Canto malinconico"».

La macchietta, vediamo... una caricatura in musica con cui si esasperano le caratteristiche di un tipo umano che già nella realtà si presta a essere deriso. D'accordo, Vittorio?
«Giusto ma evitando volgarità sfacciate. Doppio senso sì ma garbato. Altrimenti, sarebbe facile far ridere».

Come vanno gli 80 anni?
«Se non fosse per qualche reumatismo, non me ne accorgerei. Sto tranquillo. Perché sono sereno. Ma da sempre. Mi diceva Arbore: "Tu non sei trasiticcio". Aveva ragione. Non ho mai sgomitato. Evito, perché sono pigro, non mi va di litigare. Troppa fatica. Ho accettato quel che dalla vita mi è venuto. Mo sto a Ischia. E sto bene. Passeggio, vado a pesca. Non dico che mi sento stanco, ma quello che ho fatto ho fatto».

L'ottimismo... Forse perciò ha scelto la macchietta come forma espressiva.
«Sì, per dare emozioni positive... e anche perché quando cantavo cose serie, facevo ridere».

E come scoprì il genere?
«Carlo Molfese, impresario dell'epoca. Il merito è suo».

Quando cominciò tutto?
«Con tanti gruppi, negli anni 50. Nella mia Benevento gli Ula Ula; a Napoli gli Albatros, i Gufi Verdi, I Bravi. Era l'epoca del night. Poi, nei 60, con Mariano cantammo i Beatles nei Sanniti. Suonavo il basso».

Il basso?
«Sì. La verità è che sono un chitarrista fallito».

E la carriera di solista?
«Negli anni 70, come autore per Aurelio Fierro e la sua casa discografica, la King Universal».

Cosa la spinse a lasciare la band?
«Suonavamo a Ischia. La gente, il giorno dopo, ci chiedeva gli autografi sulla spiaggia, ma i gestori dei locali ci confondevano con i camerieri. Non c'era rispetto. E dissi: basta».

Una svolta, che la segnalò come attore, fu «Isso, essa e o malamente».
«Esatto, con Angelo Fusco e Corrado Iannuzzi, la parodia della sceneggiata, teatro nel teatro. Dopo quello spettacolo di successo, girai film con Franco e Ciccio, Scola, Nanni Loy, Pazzaglia, Luciano De Crescenzo. Ho recitato perfino in lingua ungherese, con Franco Nero».

E ha lavorato con svariati maestri: Fabrizi, i Giuffré, Bramieri, Carosone, Corrado...
«Fabrizi, a sipario chiuso, volle conoscermi: "Aho, ma tu sei na bestia de palcoscenico"».

Bramieri?
«Litigammo. Doveva far ridere soltanto lui».

Carosone?
«La simpatia. E musicista o vero! Quando suonava, se fermavano e rilorge"».

Esilarante la «Francesca da Rimini» di Petito con i Giuffré.
«Dovevamo fare "Pascariello, surdato cungedato", ma durava un'ora. E il regista, Gennaro Magliulo, ci propose quelle due paginette, che contenevano una bomba comica. In camerino Aroldo Tieri entrò gridando: "Questo è teatro". Ma il più grande è stato Corrado Mantoni. Ero con lui nel "Pranzo è servito" su Canale 5. La gente lo amava. Mi ha insegnato la modestia, la simpatia, e la sovranità del pubblico».

Progetti dopo il Trianon?
«Turnà' a Ischia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SCOMPARSA
Addio all'attore Ivano Marescotti:
la carriera, da Ridley Scott a Benigni
IL PERSONAGGIO
Arrestato Jonathan Majors,
l'attore star di Creed 3
LA CICOGNA
Harry Potter diventa papà,
Radcliffe aspetta il primo figlio
IL RICORDO
Cinque anni senza Frizzi:
«Ciao Fabrizio, ci manchi»
IL PERSONAGGIO
Domenica In, Justine Mattera
ricorda l'ex marito Paolo Limiti
IL PERSONAGGIO
Gigi Finizio, ricordi a New York:
«Cantammo i migranti italiani»
IL PERSONAGGIO
Gabriella Labate e la malattia:
«Avevo una maglia con le farfalle»
IL PERSONAGGIO
Domenica In, Giorgia in lacrime:
«Papù mi sentì cantare a 15 anni»
LA FINALE
Chi vincerà il Gf Vip?
Andrea «vota» Micol
LA FINALE
Gf Vip, Milena promuove Nikita:
«L'ho sempre apprezzata»
IL VERDETTO
Amici 22, eliminati
Gianmarco e Piccolo G
LA CURIOSITÀ
Amici 22, tra Lorella Cuccarini
e Emanuel Lo scatta il bacio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
Muore dopo intervento alla tiroide,
denuncia per «omicidio colposo»
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA SICUREZZA
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie