Nella lettera si legge, fra l'altro «Flavio Insinna è un rosicone perché lunedì non è stato premiato agli Oscar TV della Rai, mentre noi sì e abbiamo fatto un figurone».
E ancora: «Gli girano perché Striscia vince tutte le puntate con enorme vantaggio sul pubblico più pregiato, anche se alle 21 ha l'handicap di una interruzione pubblicitaria e lui comincia prima. Sul pubblico siamo in netta crescita anche rispetto alla stagione passata».
Per il Gabibbo: «Lui è invidioso perché noi siamo seguiti dai giovani e lui dal pubblico delle dentiere e da quelli che dormono davanti alla tv».
Ancora il Gabibbo si chiede come sia «possibile che in un gioco basato sul caso la voce »premi« del budget si ripeta uguale all'anno prima (al 21 di maggio ad Affari Tuoi sono stati vinti 8.274.404,04 nella scorsa stagione e 8.176.162,71 in quella attuale)? Come fa tutte le sere ad avere i pacchi più alti alla fine? C'entra forse il fatto che ai colloqui con i concorrenti vengono chiesti i »numeri fortunati« e la cifra di cui hanno assolutamente bisogno? È al corrente che in tal maniera la partita può essere pilotata all'insaputa del concorrente e forse anche del conduttore?
Il Gabibbo risponde punto per punto a Insinna: »Fabio e Mingo sono stati allontanati perché si sono comportati come se Striscia fosse una trasmissione di pacchi«. Quanto al Tapiro, »in quella circostanza, lei pronunciava delle frasi che, a detta dei legali, le avrebbero attirato una denuncia penale. Come vede, le vogliamo bene e le auguriamo lunga vita e magari, fra 4 o 5 anni, si accorgerà dell'importanza fondamentale della «numerologia». La lettera aperta si conclude con ironia: «Mi tolga un'altra curiosità, ma lei è amico di Bastianich?».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout