Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Televisione

Domenica In, Andrea Sannino e Franco Ricciardi firmano la nuova sigla

di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 31 Agosto 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 12:39
3 Minuti di Lettura

Mara Venier ride, balla, gira il file a Ferzan Ozpetek per chiedere suggerimenti sul videoclip, in cui, ha deciso, ci vuole essere anche lei: «È la sigla che ci voleva, un'iniezione di fiducia, di allegria, di speranza, una melodia solare come Napoli», dice abbracciando e baciando i «nipotini» Andrea Sannino e Franco Ricciardi: «Belli della zia, ma che pezzone che mi avete portato».

APPROFONDIMENTI
Il Ferragosto dei vip: dai Ferragnez a Mara Venier e Valeria Marini, le immagini sui social
Mara Venier in vacanza ma con la scopa in mano: «Foto a tradimento del mio simpatico marito, che non fa niente e mi prende in giro»
Mara Venier, la fuga d'amore a Santo Domingo con il marito Nicola Carraro: relax nella villa 5 stelle

I due cantautori napoletani sono arrivati ieri da «zia» Mara con i babà, le capresi e i vettovagliamenti veraci di ordinanza per farle ascoltare il brano finito, dopo un provino interlocutorio: «Tutto è cominciato qualche settimana fa, una volta che lei è venuta a Napoli e noi siamo andati a trovarla armati di pomodorini del piennolo e sfogliatelle. La Venier si era innamorata del duetto che avevamo inciso insieme, Te voglio troppo bene», ricorda Sannino, «e improvvisamente ci ha chiesto: Ma perché non mi preparate la sigla per Domenica in?». 

Come detto fatto: i due si sono messi al lavoro con i coautori di quel fortunato pezzo, Mauro e Antonio Spenillo e... è nato «Un giorno eccezionale», prossima sigla del pomeriggio del dì di festa di Raiuno, in onda dall'11 settembre. «Buongiorno felicità, si è svegliata la città, sul tuo viso nasce il sole, ma che voglia e t'abbraccia'» canta Franco, con una minima concessione al dialetto. «Sarà sarà festa nazionale e una madre alla finestra che continua a salutare», continua Andrea. «È un tentativo di aggiornare un brano come L'italiano di Toto Cutugno, di aprire la domenica in tv con un motivo allegro, che abbia dentro il colore dell'Italia popolare che piace a noi», spiega Ricciardi. Intanto zia Mara balla, sorride, ha già imparato il testo del brano a memoria: «Il giorno di festa come metafora del giorno più bello di una vita, dell'attesa di quel giorno, del ricordo di pranzi familiari... Abbiamo pensato alle Domeniche in degli anni Novanta, che la Venier portava nelle nostre case», continua Sannino: «Il ritmo è moderno, la fisarmonica sa di tradizione, la melodia è italiana al cento per cento, e se usiamo la lingua nazionale nulla manca delle nostre radici veraci in questo cocktail semplice, diretto, fresco, immediatamente assimilabile: come deve essere una sigla». 

Video

Il 9 settembre i nipotini Andrea e Franco saranno al fianco di zia Mara per la presentazione alla stampa del programma, e della canzone, e in qualche modo si sono conquistati anche un posto per Sanremo: «Beh, la sigla nella domenica dopo il Festival dovranno pure suonarla all'Ariston, no?», ammette l'uomo di «Madama blu». «Certo, se poi ci vogliono in gara... ci facciamo un pensierino», sorride il ragazzo di «Abbracciame». Per loro due oggi è già «Un giorno eccezionale». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PERSONAGGIO
Teo Mammucari lascia
la conduzione de Le Iene
VERSO IL FESTIVAL
Sanremo, Lda il più giovane:
«Perciò voglio godermela»
L'INTERVISTA
Sanremo 2023, la frecciatina
di Orietta Berti contro Ultimo
STASERA IN TV
Stop a The Voice Senior:
stasera non va in onda
TELEVISIONE
MasterChef 12,
Barbieri contro Silvia
LA MALATTIA
Il dramma di Pasqualino Maione:
«Ho una meningite post Covid»
LA POLEMICA
Fedez, un'altra battuta
sulla Orlandi: tante critiche
LE NORME
Agcom: «Più spazio a Rai, Sky,
Mediaset, La7 e Discovery»
IL FESTIVAL
Iva Zanicchi ad Amadeus:
«Portami a Sanremo»
IL FESTIVAL
Edoardo Bennato a Sanremo:
duetto a sorpresa con Gassmann
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, Fiorello spoilera:
«Ci sarà ospite internazionale»
IL FESTIVAL
E tra i duetti spunta
Eros Ramazzotti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Circum deragliata per una torcia,
indagati macchinista e capotreno
Autorità portuale, tutti assolti:
nessun accordo con concessionari
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
La strage dei ragazzini: muoiono
cinque amici sulla Nomentana
Napoli, Jorit e il murale per Paciolla:
«Chi conosce la verità parli»
L'EDITORIALE
Reati giovanili, serve una svolta:
ultima chiamata prima del disastro

SCELTE PER TE

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato

PIU' LETTE

LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
L'EVASIONE
Ferrari, Rolex e ville:
la frode dei due imprenditori
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie