Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Televisione
Il Mattino

Tv in estate, i palinsesti di Rai e Mediaset tra novità, approfondimenti, repliche e film

"Quiz" su Rai1
"Quiz" su Rai1
di L.Jatt.
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Maggio 2022, 15:44 - Ultimo agg. : 15:47
6 Minuti di Lettura

Tempo d’estate (quasi) anche per la tv e la generalista ha pronti i palinsesti con i programmi che accompagneranno gli spettatori fino a settembre inoltrato.

La dedica di Mara Venier a Maria De Filippi: «Grazie, mi hai teso una mano nel momento più brutto della mia vita»

RAI

L’estate 2022 di Rai 1 con le sue novità parte dal daytime, aperto ogni mattina da una “morning news”, una striscia informativa a cura del Tg1, e da "Unomattina Estate", che sarà condotto da Massimiliano Ossini e Maria Soave. A seguire il nuovo appuntamento del mezzogiorno in diretta con "Camper": Tinto farà tappa ogni settimana in una zona diversa del Belpaese per un viaggio nel food experience. Con lui tanti inviati. Il pomeriggio sarà all’insegna della fiction (si segnala l’arrivo della spagnola “Sei Sorelle”) e del contenitore “Estate in Diretta”, dove il pubblico della rete ritroverà Gianluca Semprini e Roberta Capua. In preserale si gioca con “Reazione a Catena” di Marco Liorni (in onda fino al 30 ottobre) e in access l’immancabile “Techetechetè”.

APPROFONDIMENTI
Domenica In Show, tutti gli ospiti e le sorprese della serata di Mara Venier: il grande ritorno in tv di Alessia Marcuzzi
XFactor 2022, Rkomi è il quarto giudice: «Non vedo l'ora di conoscervi tutti». Fuori Manuel Agnelli
«‘O famo stranger»: il video Netflix di Claudia Gerini a Fontana di Trevi fa impazzire il web


Tra le novità previste in prima serata, a settembre la miniserie britannica “Quiz”, che racconta la vittoria del montepremi da 1 milione di sterline al quiz televisivo “Chi vuol essere Milionario?”, a luglio la nuova edizione di “Superquark” e a giugno gli appuntamenti solidali “Con il Cuore – Nel Nome di Francesco” in diretta da Assisi e “Una Voce per Padre Pio” (rispettivamente 10 e 25 giugno). Rai 1 darà molto spazio alla musica: oltre ai Music Awards di settembre (conducono sempre Carlo Conti e Vanessa Incontrada), a giugno ci sarà la festa di Gigi D’Alessio per i 30 anni di carriera. Tra le repliche, le fiction Don Matteo 12, Mina Settembre, Le Indagini di Lolita Lobosco, Casa e Bottega e La Dama Velata, e gli show The Voice Senior, Top Dieci e Cavalli di Battaglia.

Per quanto riguarda invece l’estate 2022 di Rai 2, anche quest’anno sarà caratterizzata da serie tv e sport. Non mancano, però, le novità; su tutte il nuovo talent “Dalla Strada al Palco” (dovrebbe andare in onda per quattro puntate da fine giugno), che darà spazio agli artisti che suonano, cantano o recitano per le strade del Belpaese, che potrebbero trasformarsi in un vero e proprio palcoscenico. E poi, sempre da fine giugno, lo show musicale sulla scia del mai dimenticato “Festivalbar”, affidato ad Andrea Delogu e Stefano De Martino. Dopo “Radio 2 Social Club”, al mattino arriva un altro appuntamento radiofonico: “Tre per Due” con i Gemelli di Guidonia. Il primo pomeriggio di giugno sarà nel segno di “Italiani Fantastici”, programma di candid condotto da Alessandro Di Sarno, e da Rai Play “Tu non Sai chi sono Io”, docuserie ideata da Alessandro Sortino, e Corpo di Ballo e Scuola di Danza, talent dedicati al mondo dei ballerini. Nel preserale, “L’Almanacco”, una striscia quotidiana con Drusilla Foer.


Come detto, tanto sport, a cominciare dagli Europei di Calcio Femminile, che andranno ad occupare le serate del 20, 21, 23 e 27 luglio, mentre dall’11 al 21 agosto la rete trasmetterà gli European Championship, sia di giorno che di sera. Inoltre, le qualificazioni agli Europei di Calcio Under 21 a giugno e il Tour de France a luglio.
Infine, su Rai3 tra gli appuntamenti spiccano “Concerto Bollani” il 5 giugno, replica di “Invito al Viaggio (concerto Battiato)” il 12 giugno. Dopo “Sapiens – Un solo Pianeta”, le repliche di 900 Baricco e dei racconti di Alessandro Barbero su Dante e Napoleone. A luglio La Fabbrica del Mondo in replica, ad agosto i film di Sergio Leone, dal 3 settembre la nuova stagione di Indovina chi viene a Cena.


MEDIASET

Sono stati stilati anche i Palinsesti estivi delle reti Mediaset. Si rispetta la tradizione: repliche, qualche nuova produzione e, per quanto riguarda Canale 5, una finestra sull’informazione in diretta.


Su Canale 5 il Daytime mattina prevede dal lunedì al venerdì “Mattino Cinque news” che proseguirà nel suo corso con Federica Panicucci e Francesco Vecchi, dal mese di giugno l’orario che va dalle 8,45 alle 11 resterà in mano a Simona Branchetti. Nel pomeriggio e nel preserale, dal lunedì al venerdìci sono “Beautiful” e “Una vita” alle quali si aggiunge la soap spagnola “Un altro domani” che sarà trasmessa una volta terminata l’edizione 2021/22 di “Uomini e Donne”. Continuerà l’appuntamento con “Brave and Beautiful” e nel preserale al termine delle 50 puntate inedite di Avanti un altro, lo stesso game show proseguirà ma con le repliche in onda 7 giorni su 7. Striscia la Notizia andrà in onda fino a sabato 11 giugno, da lunedì 13 ritorna l’appuntamento con Paperissima Sprint mentre il lunedì fino alla fine di giugno proseguirà L’Isola dei Famosi 16. Al termine del reality show verranno trasmesse le repliche di Zelig (andato in onda nel 2021) e dei film. Il martedì una produzione news che dovrebbe essere “Segreti e delitti”, di ritorno dopo 3 anni di stop. Il mercoledì è riservato alla fiction in prima tv. Il venerdì arrivano le serie TV, la quarta stagione di “New Amsterdam” e la terza di “Gran Hotel”. La domenica saranno trasmesse le puntate rimanenti di “Avanti un altro (pure di sera)”.
Su Italia1 nel Daytime mattina confermati gli appuntamenti con Latte e cartoni e  telefilm. Nel pomeriggio tornano anche i Simpson, i Griffin, i Telefilm Action/Crime mentre nel preserale e Access Prime Time ci saranno “N.C.I.S.” in versione classica e “Los Angeles” insieme a “CSI Miami”.

Infine, su Rete4, il prime time del lunedì prosegue con Nicola Porro a "Quarta Repubblica" fino a inizio luglio. Martedì arriva la serie tv “Harry Wild”, mercoledì ancora l’informazione di “Controcorrente” condotto da Veronica Gentili (il programma sarà in onda anche in access prime time per sostituire Stasera Italia a partire dal 18 giugno 7 giorni su 7), il giovedì proseguirà – per un periodo – “Dritto e Rovescio” prima di lasciare campo ai film. Il venerdì “Quarto Grado – Le storie” e le repliche de “Il terzo indizio” mentre sabato è confermato l’appuntamento di “Zona Bianca” che dal 4 luglio approderà al lunedì. Tra i film che saranno trasmessi su Rete 4: “The Doorman” in prima tv, “USS Indianapolis”, “Bastille Day – Il colpo del secolo”, “The Bourne Legacy” e blockbuster come “Viaggi di nozze”, “Johnny Stecchino”, “Matrimonio alle Bahamas”, “Innamorato pazzo”. Tra le altre prime tv: “Napoli Velata” di Ozpetek, “La Dea Fortuna” e “Figli” con Paola Cortellesi e Valerio Mastrandea.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL LUTTO
Addio ad Adriano Fabi
storico manager di Arbore
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
IL REGISTA
«Gli attori di Io Capitano
vivono a casa di mia madre»
TELEVISIONE
Ballando con le Stelle,
svelata la giuria ufficiale
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
L'INTERVISTA
Giampiero Mughini entra
dentro la Casa del GF
TELEVISIONE
Stop a “Un posto al Sole”
per una serata
PERSONE
Lorenzo Tano a Ballando:
«Sono il figlio di Rocco Siffredi»
IL LUTTO
Addio al professor Albus Silente!
Michael Gambon è morto a 82 anni
LA ROCK STAR
Mick Jagger e la sua rendita:
«La darò tutta in beneficenza»
IL CASO
Cher accusata del rapimento
del figlio contro la moglie
EBOLI
Gigi D'Alessio torna a Eboli
11 anni dopo l'ultima volta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, una legge
per Pozzuoli: fondi sul tavolo
«Due scenari: sciame
o una piccola eruzione»
Irregolarità per un albergo
c'è la sospensione dell’attività
Evacuazione, il piano Napoli
«Ma l'emergenza non c'è»
Popolazione, giù le stime:
«Al Sud crisi irreversibile»
Sedicenne circondata
e picchiata dal branco

SCELTE PER TE

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis

PIU' LETTE

IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
IL REPORTAGE
La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
POZZUOLI
Nuovo terremoto:
epicentro Solfatara
L'OMICIDIO
Castelfiorentino, donna uccisa
in strada: si cerca il marito
IL FOCUS
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
ATRANI
Casa vista mare a 134 euro:
il Comune vince la causa
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie