Torna Il cantante mascherato: la terza puntata dello show condotto da Milly Carlucci su Rai 1 andrà in onda il 12 febbraio in prima serata. De tre settimane - ormai - la domanda che si pongono gli spettatori è: «Chi si nasconde dietro le maschere?». Nascosti dietro i colori dei loro costumi e le piume dei loro rispettivi personaggi, ci sono alcuni dei volti più famosi della musica e dello spettacolo in Italia. Ogni personaggio del talent game show ha una storia diversa da raccontare, e dopo lo svelamento di Baby Alieno e Pecorella, questa settimana toccherà esibirsi ai partecipanti rimasti in gara: il Lupo, la Tigre azzurra, la Giraffa, il Pappagallo, la Farfalla, il Gatto e l’Orsetto. Al termine di ogni puntata, la maschera che ha ottenuto il punteggio più basso viene eliminata e deve svelare la sua vera identità, mostrandosi al pubblico e alla giuria in diretta. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti, che restano avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage.
Nella prossima puntata de #ilcantantemascherato il grande ritorno di Al Bano #albanocarrisi e la maschera di #icmleone 🦁.
Grandi sfide e doppia eliminazione! Ci vediamo venerdì 12 febbraio su #Rai1 alle ore 21.25 circa con @IlCantanteRai1 pic.twitter.com/JeYJ0my9A4— Milly Carlucci (@milly_carlucci) February 10, 2021
Stasera in tv, "Il Cantante mascherato": anticipazioni sulla seconda puntata
Il "super investigatore"
A Milly Carlucci si aggiungerà anche il "super investigatore" Al Bano, già protagonista della scorsa edizione del programma con la maschera del Leone.
La giuria
In questa nuova avventura, cinque saranno i giurati d’eccezione: Patty Pravo, Flavio Insinna, Francesco Facchinetti e due new entry, Costantino Della Gherardesca e Caterina Balivo. Saranno loro, insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma, Instagram, Facebook e Twitter), a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. I giurati, inoltre, avranno il difficilissimo compito di dover capire, per primi, chi si nasconde sotto le maschere, provando a riconoscere la voce del personaggio famoso durante ogni esibizione.
L'edizione
Nell’edizione di quest’anno per dar voce alle mille curiosità, in scena anche un vero pool investigativo, composto da 30 detectives. Anche loro dovranno cercare di indovinare l’identità dei concorrenti e, ascoltando le loro performance canore, faranno supposizioni e ipotesi, cercando di cogliere ogni indizio utile, avendo il privilegio di poter vedere la maschera dal vivo e a pochi metri di distanza. A guidare il pool investigativo due volti amatissimi dal pubblico, il Commissario Capo, Simone Di Pasquale, e l’Ispettore di Polizia, Sara Di Vaira: le coreografie delle maschere sono invece affidate a Raimondo Todaro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout