Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Televisione

Mare fuori / 3: «E ora vogliamo cantare Nisida anche a Sanremo»

New entry e storie d'amore

di Francesca Bellino
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 24 Gennaio 2023, 07:57 - Ultimo agg. : 10:59
4 Minuti di Lettura

Soddisfatti per il successo delle prime due stagioni di «Mare fuori», entusiasti per l'uscita dei nuovi episodi e con un sogno nel cassetto: cantare la sigla, «'O mar for» scritta da Matteo Paolillo e Stefano Lentini, in coro a Sanremo. I giovani protagonisti della serie ambientata nell'istituto di detenzione minorile di Nisida (ricostruito altrove) sono cresciuti, hanno voglia farsi notare e realizzare progetti grandi. «Questi ragazzi sognano di cantare all'Ariston», racconta il produttore Roberto Sessa di Picomedia durante la conferenza di presentazione della serie a viale Mazzini lanciando la proposta all'ad Carlo Fuortes che risponde: «Faremo di tutto perché accada», anche se l'ultima parola spetta ad Amadeus. Poi i ragazzi partono con un treno brandizzato verso Napoli, dove li attende una presentazione bagno di folla - e di affetto - al centro Rai di Napoli.
Intanto dall'1 febbraio gli attesi nuovi episodi saranno disponibili su Rai Play e, poi, dal 14 febbraio andranno in onda su Raidue in prima serata, accompagnati dal mockumentary «Mare fuori confessioni».

APPROFONDIMENTI
Eleonora Cadeddu (Annuccia di un Medico in famiglia) racconta il trauma del primo bacio sul set: ora insegna teatro e ha sei nipoti
Vanessa Incontrada, incidente sul set di Fosca Innocenti: «Una moto le è finita sul piede, era a terra dolorante»

«Mare fuori», spiega Fuortes, «è la testimonianza di una Rai che cambia la sua offerta. Non è vero che il servizio pubblico non può parlare a un pubblico di giovani e giovanissimi. Lo può fare con un linguaggio nuovo e nuovi modelli distributivi, come sta facendo. Oggi è una festa. I dati raccolti finora da Mare fuori sono incredibili: due edizioni di successo straordinario»: 1.626.000 spettatori per la prima stagione (7,2% di share), 1.189.000 la seconda (5,8% di share) su Raidue e 19 milioni e 111.000 ore viste e quasi su RaiPlay. Prima e seconda stagione sono anche su Netflix, dove la terza arriverà in estate: «Quando i pubblici si sommano può scattare l'effetto slavina che è raro ma quando capita dà bei numeri», spiega Roberto Sessa e annuncia: «Stiamo scrivendo la quarta stagione e cominceremo le riprese in primavera, pensando anche ad andare oltre (si dice almeno la sesta, ndr). 25 nazioni hanno comprato la serie e stiamo ragionando con alcuni di questi in Europa sulla vendita di formato, questo vuol dire che il nostro concept piace».

Al centro dei nuovi episodi targati Rai Fiction e Picomedia c'è la scoperta dell'amore. Oltre al bisogno di amare ed essere amati, molti protagonisti prenderanno coscienza del bisogno dell'altro per aiutarsi e impareranno ad affidarsi agli altri. Alcuni si troveranno a dover compiere la scelta di come affrontare il loro ruolo di adulti nel mondo e sarà proprio l'amore la bussola per capire dove andare e per conoscere nuovi aspetti di sé.

Nuovi personaggi faranno il loro ingresso nella serie. Tra questi c'è Giulia, una trapper appartenente a una gang milanese; i fratelli Di Meo che insieme a un amico, Dobermann, entrano in carcere per aver devastato un ospedale; Rosa Ricci, circa 15 anni, sorella di Ciro che entra nell'istituto minorile con lo scopo di uccidere Carmine per vendicare la morte del fratello. Ciro è stato molto amato nella prima stagione. È morto per mano del «Chiattillo» (Nicolas Maupas) e di Carmine (Massimiliano Caiazzo) in perenne conflitto con lui essendo il capo banda dell'istituto, figlio dei Ricci, nota famiglia malavitosa da sempre in combutta con quella di Carmine. «Assisterete alla nascita di una stella: Maria Esposito che interpreta Rosa», afferma entusiasta il regista Ivan Silvestrini: «Lavorare con gli attori è stato fondamentale perché ha contribuito a costruire i personaggi con le loro proposte. Credo che la vitalità della serie si debba proprio a loro».

Fondamentale è stato anche il lavoro di scrittura di Cristiana Farina e Maurizio Careddu: «Essendo un prodotto polifonico c'è molto materiale, abbiamo tanto ancora da scrivere, racconta Farina: «L'idea è nata tanto tempo fa, io lavoravo a Un posto al sole e feci un seminario a Nisida, immaginando già delle storie. La cosa è finita in un cassetto e poi è stata riesumata dopo qualche anno».

Nel cast confermati Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Raiz, Nicolas Maupas, Massimiliano Caiazzo, Vincenzo Ferrera, Antonio De Matteo, Anna Ammirati, Valentina Romani e Carolina Crescentini nei panni di Paola, la direttrice del carcere. «La rigidità di Paola è venuta meno già lo scorso anno», racconta l'attrice: «Lei ora è cambiata, si è persa negli occhi di questi ragazzi. Loro si fidano di lei e lei di loro. Si è creata anche una corrispondenza tra le mie emozioni e quelle del personaggio: oggi mi emoziono nel vedere questi ragazzi, Sento di voler fare il tifo per la loro riuscita».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVISTA
Francesca Fagnani a Sanremo:
«Ma non sarò una belva»
GLI OSCAR DELLA MUSICA
Grammy, delusione Maneskin:
Samara Joy miglior nuovo artista
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, Amadeus e Morandi:
«Nuovi ospiti? Abbiamo finito i soldi»
IL FESTIVAL
Sanremo, la scaletta
la scaletta serata per serata
IL LUTTO
Gf Vip, Milena Miconi sconvolta:
«Non me la sento di stare qua»
IL CASO
Domenica In, Mara Venier sbotta:
«Non dire queste cose»
IL CASO
Roberta Capua miss Italia:
«È stata una difficoltà in più»
LA RIVELAZIONE
Le lacrime di Gerry Scotti:
«Mamma e papà morti insieme»
LA STORIA
Armie Hammer e le accuse
di abusi: «Volevo morire»
L'INTERVISTA
Grignani a Sanremo 2023:
«La mia ballata blues»
IL FESTIVAL
Il monologo di Chiara Ferragni
dagli haters alla maternità
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
L'imbarazzante silenzio dello Spezia
​e del suo capitano napoletano
Rifiuti, Lazio e Campania
restano senza risorse Pnrr
Palazzo Reale, fila record:
«Turisti anche a febbraio»
Cori contro Maradona, Diego jr:
«È stata una cosa schifosa»

SCELTE PER TE

Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
Attacco hacker nel mondo, Italia colpita:
compromesse decine di sistemi nazionali
Messina Denaro e l'insulto a Falcone:
«Tutta sta roba mi blocca nel traffico»

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
BACOLI
Trema la terra nella notte:
scossa di magnitudo 3
IL CASO
Cecilia e Ignazio Moser
si sono lasciati
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie