È morto a Roma all'età di 85 anni l'attore Gianfranco D'Angelo. «L'attore Gianfranco D'Angelo è morto nella notte fra il 14 e il 15 agosto al Policlinico Gemelli di Roma dopo una breve malattia Avrebbe compiuto 85 anni il 19 agosto». Lo fa sapere il suo ufficio stampa in una nota.
Gianfranco D'Angelo, chi era
Attore, comico, cabarettista, doppiatore, imitatore e cantante, era nato a Roma nel 1936.
«Con Gianfranco D'Angelo il mondo dello spettacolo perde un grande talento, un comico che ha fatto della semplicità e dell'immediatezza il suo tratto distintivo. Mi stringo alla famiglia in questa triste giornata», commenta in una nota il ministro della Cultura, Dario Franceschini.
Il messaggio di Ezio Greggio
«Addio Gianfranco piango. Se ne va non solo una persona a me particolarmente cara ma che è stata importante nella mia vita. Sei stato grande al cinema, in tv e in teatro regalando sempre risate ed allegria. Ti voglio bene Frankie collega, amico e fratello. Has has fidanken». Lo ha scritto su Twitter Ezio Greggio.
Il personaggio di Has Fidanken
Nel 1983 è uno dei protagonisti del programma di Antonio Ricci Drive In (Italia 1) dove interpreta il personaggio di "Has Fidanken". Ma non solo, D'Angelo ha anche vestito i panni del Tenerone e le imitazioni di Pippo Baudo e Katia Ricciarelli (all'epoca sposati), Sandra Milo, Roberto Gervaso, Piero Angela e Raffaella Carrà. Nel 1986 la Rai dedica a Gianfranco D'Angelo una puntata di Serata d'onore. Nel 1988 conduce su Italia 1 insieme a Ezio Greggio la prima stagione del programma Striscia la notizia. Inoltre, nello stesso periodo conduce i programmi Odiens (tra i personaggi interpretati vi è l'imitazione di Marisa Laurito) e Televiggiù.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout