Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Spettacoli
  • Televisione

Nino Frassica: «Niente satira, sono surreale e non ho l’età. Mi piace Lundini»

Nino Frassica: «Niente satira, sono surreale e non ho l età. Mi piace Lundini»
Nino Frassica: «Niente satira, sono surreale e non ho l’età. Mi piace Lundini»
di Gloria Satta
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 5 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 6 Novembre, 17:08
4 Minuti di Lettura

Nino Frassica è senza voce. Troppo lavoro: «Ho registrato il reality di Rai2 Il collegio, in cui faccio il narratore, e 8 podcast», spiega l’attore con una certa fatica. A 71 anni, continua a dividersi senza sosta fra televisione (è mattatore fisso a Che tempo Che Fa), letteratura (il 15 novembre esce da Mondadori il suo nuovo folle libro Paola, una storia vera) e cinema: il 10 novembre lo vedremo in I racconti della domenica, il film di Giovanni Virgilio dedicato a un «uomo perbene», il generoso sindaco di un paesino siciliano (Alessio Vassallo) raccontato dal 1934 al 1978. Rinunciando alla consueta vena comica surreale e ai proverbiali paradossi, Frassica interpreta con un’overdose di umanità un uomo umilissimo, solo al mondo e cresciuto in un collegio di preti: è il maestro di vita del protagonista, rimasto senza il padre emigrato in America.  

APPROFONDIMENTI
Merola Cruise, la crociera dedicata al re della sceneggiata: «Tutto iniziò dal porto»
Michele Placido rivela: «Volevo fare il missionario ma scoprirono la mia relazione con una suora»
Pupi Avati, malore sul set a Bologna: ricoverato in ospedale. Il regista: «Tutto bene, ne uscirò presto»

Non è un ruolo inaspettato per un comico come lei? 

«Ho girato il film perché nel mio personaggio ho rivisto tanti tipi umani che ho incontrato da giovane nella mia Messina: uomini buoni, dediti al prossimo, altruisti che in provincia abbondano». 

E dove nasce l’umorismo surreale che le ha dato il successo? 

«L’ho sempre avuto. Il distacco, la voglia di non prendere nulla sul serio guardando tutto dall’alto rappresentano una difesa contro il dolore». 

Lei ha sofferto molto? 

«Ho avuto dei momenti difficili, come tutti. Anche se non sono andato a raccontarli da Barbara D’Urso...Quando impari a minimizzare i problemi capisci che non sono così gravi». 

Perché sulla copertina del suo nuovo libro si è travestito da donna? 

«Volevo far ridere, e io stesso mi sono divertito come un matto mentre scrivevo. Paola, una storia vera è un racconto paradossale, assurdo ma con un fondo plausibile. Come tutte le mie invenzioni comiche, del resto».

Lei è più famoso per le trasmissioni di Renzo Arbore come “Quelli della notte” e “Indietro tutta” o per “Don Matteo”? 

«Il mio successo ha due facce. La fiction mi ha dato la popolarità di massa mentre nei programmi di Arbore e in quello di Fabio Fazio piaccio a un pubblico più sofisticato. E tutto questo mi piace». 

A lei quali comici piacciono?

«Quelli surreali come me: Valerio Lundini, Maccio Capatonda, Cochi e Renato». 

Cosa pensa della la tv attuale?

«Vedo troppi programmi usa-e-getta, concepiti solo per contenere gli spot, senza attenzione alla qualità».

Perché innovatori come Arbore, e come lei stesso, non tornano in pista? 

«Forse ci siamo invecchiati...ma per carità, parlo per me. Ci vorrebbe una forza fisica diversa, quella stessa che mi manca per fare il regista». 

Come riuscì a farsi scritturare da Sofia Coppola nel film “Nowhere”?

«La regista prese un abbaglio. Cercava un “bravo presentatore” e sulla rete s’imbatté nel mio personaggio senza capire che era una parodia. Voleva prendere in giro la tv trash italiana, ma la vera televisione scadente è proprio quella americana...». 

E com’è finito sul set di “The Tourist” accanto a Johnny Depp? 

«Devo tutto a Don Matteo. La serie è popolarissima anche in Germania: la madre del regista di The Tourist, il tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, era una mia fan e chiese al figlio di darmi assolutamente una parte. Nel copione non ce n’erano ma lui per compiacerla inventò per me il ruolo del carabiniere che insegue Depp». 

Cosa manca alla sua già eclettica carriera? 

«Una fiction sperimentale, cioè costruita secondo lo schema del varietà e con la libertà assoluta di osare. Quando faccio Don Matteo, i film e le tv devo autocensurarmi. Ma ho molta voglia di andare oltre». 

La dittatura del politicamente corretto lo impedisce? 

«Io non ho problemi perché evito la satira politica». 

E da dove nasce questa scelta? 

«L’attualità scade. Chi parla più della bandana di Berlusconi? Invece l’umorismo surreale è eterno. Come Totò». 

Nel nostro presente funestato da guerre, virus e crisi i comici hanno una responsabilità maggiore? 

«Siamo la valvola di sfogo. Ieri ero seduto al bar ed è entrato un uomo reduce da un funerale. Era disperato ma quando mi ha riconosciuto ha sorriso e mi ha ringraziato del mio lavoro. E io mi sono sentito utile a qualcosa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
LO SFOGO
Morte di Costanzo nascosta
al Gf Vip, la delusione
IL CASO
Uomini e Donne, Desdemona
lancia la frecciata a Maria
IL CASO
Orietta Berti denuncia:
«Volgarità, falsità e cattiverie»
IL PERSONAGGIO
Selvaggia Lucarelli lascia
la giuria di Ballando?
L'INDISCREZIONE
Giacomo Urtis e l'intervista
tagliata: «Colpa di Rocco»
L'EPISODIO
Titolare del bar dell'Agenzia
delle Entrate minaccia Ghione
LA MUSICA
Dal sound latino al napoletano:
Navarro canta “L'ammore cherè”
IL PERSONAGGIO
Belen torna a Le Iene:
«Abbiate pazienza con me»
TENSIONE
Isola, Flavia Vento scartata:
colpa di Ilary Blasi?
LA BATTUTA
U&D, Maria De Filippi
non si trattiene e cade
DOPO IL GF VIP
Fiordelisi, la lettera dei fan:
«Perché ti abbiamo eliminata»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie