Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Altri Sport
Il Mattino

Giro d'Italia 2023, oggi la prima tappa: martedì l'arrivo in Campania

La Campania maglia rosa con i tre traguardi consecutivi

Filippo Ganna
Filippo Ganna
di Gian Paolo Porreca
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Maggio 2023, 08:10
3 Minuti di Lettura

Ritorna da oggi la grande cartolina a colori del Giro d'Italia. È l'edizione numero 106 della corsa rosa, e parte dall'Abruzzo, con una cronometro Fossacesia-Ortona di 19,6 chilometri, mica banale, mica toccata e fuga da prologo, che assegnerà la prima maglia rosa. Parte, per una felice consecutio temporum grazie all'appena ratificato e strastrameritato scudetto del calcio vinto dal Napoli, e per una attenzione alle vicende quotidiane del Giro che potrà essere più serenamente confidata. Come oltralpe ci insegna L'Èquipe di ieri mattina, con una prima pagina dedicata interamente al nostro Giro. Partenza allora oggi, in una crono che ammicca al sovrano del tempo nostro e altrui Filippo Ganna, già rosa all'esordio nel 2020 e nel 2021, per tre settimane di corsa che prevedono due ulteriori saggi contro il tempo: prima a Cesena, nona tappa, 35 chilometri di pianura totale, e poi nella anomala e dirimente cronoscalata dei monti Lussari (ventesima tappa, 18 chilometri, con gli otto finali al 12 % di pendenza). Saranno tre settimane da raccontare, dalla gentile Fossacesia di oggi che fu di Alessandro Fantini, un brillante e sfortunato velocista degli anni 60, fino alla Roma imperiale, che sancirà il suo arrivo finale, domenica 28 maggio, per una sequenza di traguardi verticali da tenere a mente, così come le crono: Block Haus (settima tappa), Crans Montana (tredicesima tappa), Monte Bondone (sedicesima tappa), Tre Cime di Lavaredo (diciannovesima tappa).

APPROFONDIMENTI
Il Giro d'Italia a Napoli: è sprint per il restyling su 20 chilometri di strade
E spunta il verde in via Repubbliche Marinare: ultimi lavori prima del Giro
Giro d'Italia a Salerno: parcheggio gratis a Piazza della Libertà

È curiosamente bello, senza la piaggeria che non ci appartiene, che in una geografia variegata, come è il ciclismo applicato all'Italia, il Giro 2023 abbia già eletto, prima ancora della partenza, la sua regione da Maglia Rosa. Ed è la Campania, che si fregia di un primato assoluto: con i tre traguardi successivi di Lago Laceno (quarta tappa), Salerno (quinta tappa) e Napoli (sesta tappa), e la partenza l'indomani da Capua, per raggiungere il Block Haus. Diciamo pure che questo tributo è il premio assoluto che il Giro d'Italia e il ciclismo ha conferito in scia alla splendida Napoli (Napoli del 2022, primo il letterario Thomas de Gendt), che resta lo scudetto affisso sulla narrazione della corsa rosa della scorsa edizione, con via Caracciolo, traversati i Campi Flegrei, inizio e fine di quella metafisica che è il ciclismo, per chi ne rammenta il verso. E Napoli - Napoli sarà una nuova volta, giovedì 11 maggio, con un percorso che sceglierà l'hinterland napoletano e il Chiunzi, profumo di Coppi e di ginestre, Amalfi e Sorrento, Vico Equense e Castellammare, fino al rientro lì dove ci sia traccia di cuore, via Caracciolo, Rotonda Diaz. A contendersi la corsa non ci sarà Hindley, primo l'anno scorso, così come mancheranno i suoi delfini sul podio Carapaz e Landa. E non vi sarà più un Vincenzo Nibali, quarto l'anno scorso alla sua ultima prova, a pronunciarsi per noi. E di italiani ci stringiamo per fede nel pronostico Damiano Caruso, siciliano di Ragusa, terra di Montalbano, 35 anni, secondo due anni fa, e Domenico Pozzovivo, lucano di Policoro, 40 anni e non di meno. O i più giovani Lorenzo Fortunato, scalatore emiliano di talento, e Vincenzo Albanese, un finisseur campano di Oliveto Citra, su cui scommettono Contador e Basso, i team manager della Eolo Kometa. La distinta dei favoriti, al di là di Almeida e Geoghegan Hart, Vine e Thomas, parla innanzitutto di Primoz Roglic, uno sloveno solido e di esperienza, 33 anni, tre Vuelta Espana all'attivo, e di Remco Evenepoel, un belga giovane di fantasia, primo nella ultima Liegi, che viene da una esperienza nel calcio giovanile. Centrale nell'Anderlecht, come Eddy Merckx, quel nome speciale, scarso di vocali, ma con la suggestione tutta fiamminga di aver vinto a Napoli - mercoledì 12 giugno 1968 - il suo primo Giro d'Italia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VITTORIA
Napoli-Udinese, questi sono
i veri azzurri: show, poker e sorrisi
NAPOLI-UDINESE 4-1
Napoli, la rivincita di ADL:
«Siamo davvero ripartiti»
L'ANALISI IGNORANTE
L'Analisi ignorante: rivedere
il vero Napoli non ha prezzo
NAPOLI-UDINESE 4-1
Garcia: «Abbiamo rimesso
l'orologio all'ora giusta»
NAPOLI-UDINESE 4-1
Napoli, riecco Kvaratskhelia:
«Questi siamo davvero noi»
NAPOLI-UDINESE 4-1
Sottil, ancora una sconfitta:
«Ma per l'arbitro non c'era rigore»
NAPOLI-UDINESE 4-1
Simeone si riprende il gol:
«Pensiamo solo al campo»
LA PAGELLA
La pagella: Kvara e Zielinski
da applausi, Natan cresce
NAPOLI-UDINESE 4-1
Osimhen-gol, una macchina
contro l'Udinese
SERIE A
Inter-Sassuolo 1-2: ​
Berardi ribalta la partita
SERIE A
Lazio-Torino 1-0: Sarri
ritrova i 3 punti con Vecino
SERIE A
Empoli-Salernitana 1-0: granata ko
con l'ultima in classifica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»

SCELTE PER TE

Espropri per l’Alta velocità,
il sindaco chiama i cittadini
Antonio morto in scooter,
indagato l'automobilista
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie