Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Sport
  • Altri Sport
  • Nuoto ISL
Il Mattino

«Io sarto del Giro in 44 preparo le maglie rosa»

di Gianluca Agata
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 13 Maggio 2022, 08:04
3 Minuti di Lettura

Datemi ago e filo e salverò il mondo. E così capita che la miss che si trova con il vestito scucito prima di consegnare la maglia è salvata da un rammendo in zona Cesarini, oppure il leader della classifica generale dopo 200 km di freddo e pioggia sembra un figurino sul palco. Ago e filo per Claudio Castellano sono attrezzi della passione più che del mestiere. Dire che è il sarto del Giro d'Italia da vent'anni e riduttivo

Cosa fa un sarto al Giro d'Italia?
«Risolve tutto in poco meno di quaranta secondi».

Così preciso?
«Per la verità ce ne vogliono 44, 22 per lato, per imprimere il logo dello sponsor sulle quattro maglie dei leader del Giro. Le considero un po' come mie figlie».

Quindi prima di salire sul podio tutti da lei per essere vestiti?
«Assolutamente sì anche se ovviamente non sono io che faccio indossare materialmente la maglia. Ma sa quante miss sono ricorse ai miei aggiusti volanti? Oppure corridori che avevano bisogno di un rammendo?».

Come ha fatto a diventare il sarto del Giro?
«Tradizione di famiglia, mio padre Pasquale era il sarto di Moser nel 1984 e tanti altri personaggi celebri, tra i quali Walter Chiari. Io ho raccolto la sua eredità. Carmine Castellano, patron storico del Giro d'Italia, nostro omonimo, ci volle nello staff e da allora non abbiamo più lasciato. Quello con le maglie è un rapporto simbiotico. Abbiamo dato tanti consigli ai corridori, spesso ci presentiamo in albergo per parlare del tipo di maglia da indossare rispetto alla tappa. Se è una tappa di montagna di solito preparo una maglia a manica lunga e una a manica corta. Poi il body per le cronometro. Il camice per le premiazioni (la maglia rosa che vediamo sul palco ndr) deve essere indossabile quasi da chiunque...».

Tante tappe, tanti aneddoti...
«Come quella volta in cui la tappa con arrivo a Plan de Corones fu ridotta per problemi meteorologici. Io mi trovavo in cima mentre la corsa sarebbe arrivata diversi km più a valle. Fui scortato dalla Polizia ed arrivai appena in tempo per la premiazione. Non riuscii a far andare la pressa a temperatura ed usai il classico ferro da stiro».

Aneddoti di corridori?
«Mario Cipollini era il più attento sulle maglie. Voleva sempre dei materiali aerodinamici ed essere ben curato. Andavo in albergo per vedere che tipo di maglia voleva».

«Simoni e Savoldelli arrivarono divisi da meno un secondo e non si capiva chi dei due fosse in maglia rosa. Preparai entrambe le maglie in modo da non correre rischi».

Le tappe da leggenda?
«Lo Zoncolan mette a dura prova la tenuta nervosa dei corridori. Pendenze medie da paura ed una strada che diventa stadio con tantissimi tifosi assiepati. Ma tutti i nostri arrivi sono epici. Al Tour già una media montagna diventa Hors Categorie».

La salita di Posillipo?
«Mi sembra la salita del Poggio a Sanremo. Uno spettacolo che girerà il mondo e la tappa di Napoli sarà una apoteosi per la città».

Un poker per Verona?
«Carapaz in rosa, Valverde azzurra, Demare ciclamino, Bilbao bianca».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VITTORIA
Napoli-Udinese, questi sono
i veri azzurri: show, poker e sorrisi
NAPOLI-UDINESE 4-1
Napoli, la rivincita di ADL:
«Siamo davvero ripartiti»
L'ANALISI IGNORANTE
L'Analisi ignorante: rivedere
il vero Napoli non ha prezzo
NAPOLI-UDINESE 4-1
Garcia: «Abbiamo rimesso
l'orologio all'ora giusta»
NAPOLI-UDINESE 4-1
Napoli, riecco Kvaratskhelia:
«Questi siamo davvero noi»
NAPOLI-UDINESE 4-1
Sottil, ancora una sconfitta:
«Ma per l'arbitro non c'era rigore»
NAPOLI-UDINESE 4-1
Simeone si riprende il gol:
«Pensiamo solo al campo»
LA PAGELLA
La pagella: Kvara e Zielinski
da applausi, Natan cresce
NAPOLI-UDINESE 4-1
Osimhen-gol, una macchina
contro l'Udinese
SERIE A
Inter-Sassuolo 1-2: ​
Berardi ribalta la partita
SERIE A
Lazio-Torino 1-0: Sarri
ritrova i 3 punti con Vecino
SERIE A
Empoli-Salernitana 1-0: granata ko
con l'ultima in classifica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo infinito tra Napoli
e Pozzuoli: «Ma niente eruzione»
Caivano, bonifica al via: ruspe
in azione al teatro e al Centro
L’omaggio di Mattarella
a 80 anni dalle 4 Giornate
Chiaia, caccia al teste «Ho visto
quei mitra fare fuoco sotto casa»
Via libera al Masterplan
arriva la firma sul futuro
Il prefetto Russo saluta Salerno
«Lascio una bella città
che vorrei un po' più pulita»

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie